Ambulatori
Padova( Casalserugo)
Presso il poliambulatorio Sant'Antonio. Via Fleming 2 .Telefono 0498741314
Jesolo
Presso lo studio medico Dottor Zennaro. Telefono 042191618
Imperia
Presso il centro medico polispecialistico. Via Don Abbo 16 secondo piano grattacielo. Cellulare 3316263292
Pescara
Presso Fisiolab
Via Monte Acquaviva 28
Tel 0858423302
Pescara
Presso lo studio medico del Dott. Passali, in Viale John Fitzgerald Kennedy 37. Cellulare 3886183775
Macerata (Civitanova Marche)
presso
Rigenera Movimento Riabilitativo . Via Tassoni 4 - 62012 Civitanova Marche (MC) tel: 338 2521875
Ancona
Fisioclub s.r.l. - via valenti 2 (c/o centro comm. Mirum - Loc. Baraccola) - 60131 - Ancona. Tel: 071-2901203 Fax: 071-2915536
Civitavecchia
presso il centro medico radio diagnostico fisioterapico Salus Srl in Via Cadorna otto. Telefono 076625800. Anzio Lavinio (Roma sud)
presso lo studio medico in via Ardeatina 504. Telefono 3336274171. Salerno. Presso lo studio medico, in via Irno 11. Telefono 3319972175. Taranto (Mottola)
presso il centro di fisioterapia della Dott.ssa Francesca in via Madonna delle sette lampade. Telefono 3280223713. Matera (policoro )
presso lo studio medico del Dott. Elio lardo in via Resia 16. Telefono 0835973366
Calabria
Presso lo studio Fisioterapia D’Angelis
Via Arciprete Rodino’ Toscano 31
Polistena
Tel 3801383431
Dott. Samer Abusaa, chirurgo ortopedico specializzato nella chirurgia percutanea dell'avampiede (alluce valgo). E' membro dell''associazione professionale
Dott. Andrea Bianchi e associati
Chirurgia Percutanea dell'alluce valgo
Tecnica mini-invasiva
L’alluce valgo è una deformazione del piede costituita dall'allontanamento della testa del primo metatarso dalle altre. È inesatto dire che l'alluce valgo sia ereditario, più esatto è parlare di ereditarietà di lassità legamentosa muscolare dei flessori dell'alluce e dei muscoli della volta plantare in questo caso. Un piede piatto (o valgo) condizionerà sicuramente la lunghezza dei suddetti legamenti e muscoli che a loro volta permetteranno al primo dito un atteggiamento in valgismo. In conseguenza di ciò l'avampiede si allarga a ventaglio dando vita alla tipica protuberanza che caratterizza tale affezione. Inoltre la base d'appoggio dell'alluce soprastante si sposta, provocando la deviazione del dito verso l'esterno. Il primo metatarso e l'alluce non sono più allineati ma formano tra loro un angolo detto di valgismo da cui prende nome la deformità. L'alluce valgo colpisce prevalentemente le donne. Le forme che si manifestano in giovane età sono più spesso quelle congenite. Il sintomo principale è il dolore che è evidente anche a riposo. In seguito si manifesta tumefazione e arrossamento. Vari sono i trattamenti possibili, possono essere utili i massaggi freddi locali, la somministrazione di FANS e infiltrazioni di corticosteroidi extrarticolari. Vi sono inoltre misure non invasive correttive come la ginnastica e la scelta di calzature comode che possono aiutare nei casi meno gravi. La deformazione in stato avanzato, soprattutto in caso di dolore acuto e continuo, può esser corretta tramite intervento chirurgico. Tecnica chirurgica percutanea
È una tecnica di recente impiego che prevede l'assenza di grosse incisioni chirurgiche. È una metodica operatoria altamente innovativa e rivoluzionaria per il trattamento delle più comuni deformità dell'avampiede. Nasce negli Stati Uniti, negli anni '90 per merito di Stephan Isham, fondatore della Accademy of Ambulatory Footh and Ankle Surgery. In Italia viene introdotta per la prima volta nel 1999 da Andrea Bianchi, fautore di una nuova linea di pensiero comprovata da molteplici interventi e successi clinici. L'intervento non ha finalità estetiche, bensì funzionali: verrà consigliato in presenza di dolore e di impossibilità all'utilizzo di calzature non ortopediche. L'intervento, eseguito attraverso piccoli fori, consiste nell'asportazione con frese della tumefazione alla base dell'alluce con successive osteotomie (tagli dell'osso), allo scopo di riallineare l’alluce e correggere la deformità; il tutto attraverso incisioni di pochi millimetri, senza l'utilizzo,nella quasi totalità dei casi, di mezzi di sintesi (chiodi, viti ecc.). Il paziente può deambulare immediatamente con l’ausilio di una particolare calzatura ortopedica. L'intervento chirurgico viene eseguito con il sistema sanitario presso una clinica privata convenzionata :
villa dei pini a Civitanova marche
villa erbosa a Bologna
villa san Giovanni a Milano