Dott.ssa Cristina Olmi - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Cristina Olmi - Psicologa Psicoterapeuta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Cristina Olmi - Psicologa Psicoterapeuta, Psicoterapeuta, Via Castelfidardo, 3, Pesaro.

💗💙 15 ottobre – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sul Lutto Perinatale e InfantileIl lutto perinatale è un’esperie...
15/10/2025

💗💙 15 ottobre – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sul Lutto Perinatale e Infantile

Il lutto perinatale è un’esperienza profonda, spesso taciuta. È un dolore di cui si parla ancora troppo poco e che merita maggiore consapevolezza e riconoscimento, ascolto e rispetto.

In passato ho scelto di dedicare la mia tesi di specializzazione a questo tema, perché nel silenzio che circonda queste perdite si nasconde spesso la parte più difficile: non sentirsi legittimati a soffrire.

Non esistono parole giuste, ma esiste la possibilità di stare accanto e di riconoscere. Dare voce a questo dolore significa renderlo umano, visibile, possibile da condividere.

Le scuole di Pesaro in cui ho lavorato in quest'ultimo anno scolastico: G. Galilei, G. Gaudiano, G. Carducci 😍Credo prof...
07/08/2025

Le scuole di Pesaro in cui ho lavorato in quest'ultimo anno scolastico: G. Galilei, G. Gaudiano, G. Carducci 😍
Credo profondamente nel lavoro psicologico nelle scuole, lì dove si formano le persone, le relazioni, i sogni (e anche qualche fatica)... Ed è per questo che mi piace affiancarlo al mio lavoro in studio.

Chissà in quale scuola sarò il prossimo anno? 🔥

🌀Vi capita mai di finire immersi in una spirale di pensieri catastrofici?
18/06/2025

🌀Vi capita mai di finire immersi in una spirale di pensieri catastrofici?

🧠L’adolescenza è un tempo di trasformazioni profonde, non sempre facili da decifrare. In questi giorni ho avuto il piace...
20/05/2025

🧠L’adolescenza è un tempo di trasformazioni profonde, non sempre facili da decifrare. In questi giorni ho avuto il piacere di condividerne qualche aspetto durante una formazione per capi educatori AGESCI, accanto a colleghi che si sono occupati dei disturbi del comportamento alimentare dal punto di vista psicologico e nutrizionale. Insieme abbiamo cercato di offrire strumenti, letture e spunti per accompagnare i ragazzi e le ragazze in modo più consapevole, accogliente e attento.
Grazie a chi ha partecipato con cuore, mente aperta e tante domande preziose. È sempre bello costruire insieme conoscenza e cura🌱
.dietista

🧠Mai sentito parlare di DOVERIZZAZIONI?🫵Le "doverizzazioni" sono credenze irrazionali caratterizzate dall'uso di termini...
24/03/2025

🧠Mai sentito parlare di DOVERIZZAZIONI?

🫵Le "doverizzazioni" sono credenze irrazionali caratterizzate dall'uso di termini come "devo", "devi" o "bisogna", che esprimono aspettative rigide e assolute verso se stessi, gli altri o il mondo. Secondo la Terapia Razionale Emotiva Comportamentale (REBT), queste credenze sono centrali nella sofferenza psicologica, poiché possono generare emozioni disfunzionali come rabbia, depressione e ansia. ​

😡Per esempio, Camilla si irrita profondamente perché Luca spreme il tubetto del dentifricio dalla metà per lavarsi i denti.
Questa reazione è alimentata dalla sua pretesa che il compagno debba comportarsi in un certo modo, considerato da lei come l'unico accettabile. ​

🤲Queste credenze rigide si possono trasformare in preferenze flessibili. Ad esempio, anziché pensare "Il mio compagno deve spremere il tubetto dal basso", si potrebbe pensare "Mi piacerebbe che il mio compagno schiacciasse il tubetto dal basso, ma se non lo fa, non è un dramma, posso tollerarlo". Questo approccio aiuta a ridurre la sofferenza emotiva e a promuovere relazioni più armoniose.​

🧶Riconoscere e modificare le doverizzazioni permette di affrontare le situazioni quotidiane con maggiore serenità, migliorando il benessere psicologico e la qualità delle relazioni interpersonali.

🕸️ La rete che ci unisce 🕸️In questa attività di gruppo, un filo si è trasformato in una ragnatela di connessioni, colla...
18/03/2025

🕸️ La rete che ci unisce 🕸️

In questa attività di gruppo, un filo si è trasformato in una ragnatela di connessioni, collaborazione e conoscenza dell'altro. Ogni studente ha teso il filo, creando un equilibrio: nessuno può sorreggere la rete da solo, ma insieme diventa stabile e resistente.

✨ Come nelle relazioni, nelle emozioni e nella crescita personale, siamo tutti parte di un intreccio che ci sostiene. Stimolare la creatività e la cooperazione significa dare forma a legami più forti, a spazi di ascolto e a nuove prospettive.

📌 Cosa ti fa sentire parte di una rete di connessioni?

🗣La comunicazione è fondamentale nelle nostre relazioni quotidiane, ma non sempre ci esprimiamo nel modo più efficace.☁️...
15/01/2025

🗣La comunicazione è fondamentale nelle nostre relazioni quotidiane, ma non sempre ci esprimiamo nel modo più efficace.
☁️Nel post troverai 3 stili comunicativi: qual è quello che usi più spesso?
Scrivilo nei commenti!

📚Con questa settimana si è concluso il progetto di "Mentoring e orientamento contro la dispersione scolastica" con le ra...
04/12/2024

📚Con questa settimana si è concluso il progetto di "Mentoring e orientamento contro la dispersione scolastica" con le ragazze ed i ragazzi dell'IPSIA Benelli di Pesaro.
✨ E' stato un viaggio emozionante!
Lavorare insieme a loro non ha significato solo accompagnarli nel percorso scolastico, ma anche nel riflettere sul loro futuro, nel riscoprire le loro potenzialità e i loro sogni.
🌟La scuola non deve essere solo un luogo in cui imparare nozioni, ma uno spazio dove costruire fiducia e consapevolezza di sé e degli altri.💙
Grazie!

Indirizzo

Via Castelfidardo, 3
Pesaro
61121

Telefono

+393715187835

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Cristina Olmi - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Cristina Olmi - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare