Sonia•Yoga

Sonia•Yoga Insegnante di yoga, respiro e meditazione

TERRAMADRECasaTanaNidoLuogoCuraSilenzioRiposoIncontroIoLuiLeiA volte noiVoiLuogo di movimento consapevole,  yoga, massag...
12/11/2025

TERRAMADRE

Casa
Tana
Nido
Luogo
Cura
Silenzio
Riposo
Incontro

Io
Lui
Lei
A volte noi
Voi

Luogo di movimento consapevole, yoga, massaggio, ricerca spirituale e incontro per tuttə quelli che sono in viaggio, con una particolare attenzione alla donna.

È una delle mie preferite 😍No, le foglie no, anche quelle no! 🤦‍♀️E invece si, ti racconto come...🍁 Raccogli le tue fogl...
11/11/2025

È una delle mie preferite 😍

No, le foglie no, anche quelle no! 🤦‍♀️
E invece si, ti racconto come...

🍁 Raccogli le tue foglie con uno strumento semplice, una scopa o un rastrello. Insomma qualcosa che non ti faccia risparmiare troppo tempo.

🍁 Rendi regolari i gesti, stessa intensità, stessa cadenza, non importa se devi passare sullo stesso punto più volte.

🍁 Ascolta i rumore che fa lo strumento sulle foglie o sul pavimento o sull'erba. È sempre lui ma non è mai uguale.

🍁 Osserva le foglie, le forme e i colori diversi, come si sposta ognuna, alcune più leggere alcune più pesanti. Osserva l'infinita diversità e cerca di non contenerla, di non afferrarla tutta.

🍁 Guarda cosa lasci dietro di te, sicuramente qualche foglia è scappata o si è già staccata dall'albero. Fa parte della meditazione. Non puoi controllare nulla. Lasciale lì dove sono.

🍁 Non farti aiutare e non usare cuffie o altre fonti di distrazione. Io avevo anche qualcuno che mi controllava ma a distanza.

🧡

Raccontami se lo fai anche tu ...

Ieri ho fatto un esperimento!Ho chiesto ad un'app di Intelligenza Artificiale: Ciao! Mi crei una sequenza autunnale di y...
07/11/2025

Ieri ho fatto un esperimento!

Ho chiesto ad un'app di Intelligenza Artificiale: Ciao! Mi crei una sequenza autunnale di yoga per immagini. Prima 3, poi 10 asana. Quindi era una sequenza che lavorava sulle energie e le caratteristiche (secondo l'ayurveda) di questa stagione. Non semplice, eppure ha parlato di radicamento, pulizia, calore, ha creato tre immagini ovviamente in mezzo alle foglie secche ma un buon lavoro di base.

Secondo esperimento. Ho chiesto: Ciao! Mi crei una sequenza di yoga di 10 posizioni che lavori sul concetto di Ahimsa, quindi un tema filosofico, insomma teoria. Compone la sequenza, leggo, e effettivamente qualche parola a tema è cicciata fuori. Un lavoro non semplice per essere un automatismo, quindi dai tutto sommato un buon lavoro.

Terzo esperimento. Ho chiesto: Ciao! Mi crei una sequenza di yoga di 10 posizioni che lavori su flessibilità e forza delle gambe? Quindi un lavoro fisico, a mio parere più semplice per un automatismo, sequenza base abbastanza classica ma buona e coerente.

Certo ad un certo punto l'anatomia diventa un po' particolare (spuntano tre gambe, allungamenti bislacchi e posizioni in cui ci vorrebbe una sedia ma basta eliminarla e il gioco è fatto) ma tutto sommato fa il suo lavoro. Non ho utilizzato un app che crea video ma sicuramente esiste e potrebbe bastare, credo, ad un buon 80/90% di praticanti che già magari praticano online. Ora io pratico online ed è l'unico modo in cui ora potrei praticare, ma abito in una bella bolla in cui si ricerca la profondità e il contatto umano, la condivisione di un momento sacro, ma non per tutti è così la lezione di yoga. E va bene così.

Ora quanto dureremo noi insegnanti? Boh chissà? Non so...

Io intanto mantengo il mio sogno, creare un posto in cui stare con il corpo e con la mente, in cerchio, in gruppi a parlare e bere una tisana. TERRAMADRE è un embrione ma si fa come si può e sono felice. È un posto umano e l'IA non serve 💗

20/10/2025
Dopo 37 anni l'autunno comincia a piacermi 🧡🍁
18/10/2025

Dopo 37 anni l'autunno comincia a piacermi 🧡🍁

TERRAMADREÈ un processo in costante divenire, in crescita e in espansione.Cambia tutto e non cambia nulla, ma le parole ...
09/10/2025

TERRAMADRE

È un processo in costante divenire, in crescita e in espansione.

Cambia tutto e non cambia nulla, ma le parole creano la realtà e le parole che nascono spontaneamente bisogna liberarle per non restarci intrappolatə.

È un po' di mesi che penso a questo nome, dubitavo, non sono abbastanza strega, non sono abbastanza mistica, non sono abbastanza curandera, non sono abbastanza. Ecco i pensieri autosabotanti, ma alla fine qui tornavo.

Tornavo all'idea di una pratica che nascesse dalla base e dalla semplicità e dal riconoscere che infondo la madre di tutti è una, sempre diversa, sempre cangiante e sempre in movimento.

TERRAMADRE è imperfezione e incoerenza.
Come me, in costante ricerca di leggerezza e morbidezza, oscillando sempre tra gli opposti di tutto o capito che non sono una di quelle che ama solo una cosa, che ha un unico obiettivo, che parla un solo linguaggio, sono tutto.

Amo la folla e la solitudine
Amo i decibel alti e il silenzio
Amo le pratiche rigide e l'abbandono a terra

Tutto riesce a stare dentro di me, perché tutto in realtà è la fuori.

Se vuoi ricevere aggiornamenti di pratiche e iniziative, iscriviti alla newsletter o al gruppo whatsapp

Stamattina dopo una lunghissima pratica, tra ascolto, osservazione, respiro, gratitudine e anche asana e nata TERRAMADRE...
08/10/2025

Stamattina dopo una lunghissima pratica, tra ascolto, osservazione, respiro, gratitudine e anche asana e nata TERRAMADRE.

TERRAMADRE è il mio contenitore, yoga, osservazioni sul mondo, ciclicità, ricerca

Stamattina mi è tornato in mente una cosa:Il KaliyugaNe hai mai sentito parlare? Io solo qualche tempo fa da  e ho cerca...
02/10/2025

Stamattina mi è tornato in mente una cosa:
Il Kaliyuga

Ne hai mai sentito parlare? Io solo qualche tempo fa da e ho cercato qualche informazione in più sui Veda senza successo perché il testo in cui si parla degli Yuga (Purana &co.) non ce l'ho e quindi mi sono accontentata di una mini ricerca online.

Gli yuga sono 4 e sono le 4 grandi ere dell'uomo che si alternano ciclicamente, sempre più brevi. Si "accorciano" come si accorciano e si rimpiccioliscono gli ideali alti che le caratterizzano di virtù morali e spirituali. La prima è l'età dell'oro di rettitudine e rispetto, la quarta è l'ultima e l'ultimo grado di degrado possibile, su tutti i piani.

No, non chiederti dove siamo, perché noi siamo proprio lì all'ultimo stadio di bellezza e ampiezza spirituale e morale possibile e immaginabile. Si, siamo nell'epoca della meschinità, il KaliYuga. Certo, si parla anche di degrado dei costumi femminili e qui si aprirebbe un capitolo di dibattito interessante ma a parte questo le date di fine di questo ultimo Yuga sono molto labili e a seconda di chi le interpreta passiamo dagli anni 2000 ai 400.000 e rotti.

Però direi che in fatto di guerre, guide mondiali, nuovi guru e idoli e non siamo messi male a grado di meschinità. Chi porta avanti ideali che fanno respirare e danno vita e bellezza è tacciato di perdigiorno o gentaglia da politici commentatori della domenica e "giornalisti" in prima serata.

Quello che manca ai potenti è proprio il progetto, il grande respiro, il contatto con l'invisibile (vero non di facciata o nascosto dietro all'etichetta della religione) il riconoscersi nell'altro, perché se ci fosse, il grande cerchio su cui viviamo e che ci tiene insieme sarebbe un posto migliore.

Continuo a praticare ancora di più 🌀

23/09/2025

Tuffo nel bosco e risalita sulla falesia🌞 con Dire che lo sguardo dalla punta de  è mozzafiato è dire poco, l'aria era n...
05/08/2025

Tuffo nel bosco e risalita sulla falesia🌞 con

Dire che lo sguardo dalla punta de è mozzafiato è dire poco, l'aria era nitida e lo sguardo libero spaziava dal Monte Vicino, passando per la Gola del Furlo, il Catria, l'Acuto, il Nerone, il Sasso Simone e Simoncello, la Carpegna, il Monte Titano, la Val Marecchia, fino ad arrivare sulla costa e riuscire a lambire con lo sguardo, chissà, forse le coste ravennati e le innumerevoli piattaforme in mare.

Si vedeva tutto.

Abbiamo provato a sentire il respiro della terra sotto i nostri piedi, quelli che abbiamo utilizzato per entrare nel ventre della terra incontrando mandibole di cinghiale, cacche di tasso, impronte di capriolo, noccioli e more a ciuffi.

Abbiamo praticato con la terra e l'acqua, le gambe affaticate e le anche, accarezzati dalle ultime luci del sole e dai campanacci delle mucche

Ci rivediamo
Lunedì 25 Agosto 🌄

🌞LUNEDÌ 4 AGOSTO🌞18:15 fino al tramonto e ritorno...🌄Yoga tra terra e acqua Ecco dove ci troviamo, tra terra e acqua! Qu...
31/07/2025

🌞LUNEDÌ 4 AGOSTO🌞
18:15 fino al tramonto e ritorno...🌄

Yoga tra terra e acqua

Ecco dove ci troviamo, tra terra e acqua! Questi saranno gli elementi della nostra pratica insieme. Dopo aver attraversato la pancia del Parco, ci fermiamo insieme su una terrazza naturale, proviamo a sentirli veramente questi elementi con i nostri sensi che ci aiutano a non scivolare indietro o correre in avanti. Restiamo nel presente, che è un dono di cui essere gratə.

Il movimento e il ritmo del respiro ci aiuteranno ad accogliere le ultime luci della giornata.

Sarà una pratica dinamica e morbida, porta con te tappetino e asciugamano 🌀

Ripetiamo il LUNEDÌ 25 AGOSTO

Per info e iscrizioni, scrivete a

🌞Luglio🌞Il mese delle pause senza ferieIl mese dei progetti autunnaliIl mese in cui Flo è riuscita ad addormentarsi fuor...
21/07/2025

🌞Luglio🌞

Il mese delle pause senza ferie
Il mese dei progetti autunnali
Il mese in cui Flo è riuscita ad addormentarsi fuori da casa sua e dal suo letto. Impresa emozionante.
Il mese del pranzo per tre, più rapido, più fresco, più comodo, più buono.
Il mese delle formiche 🤯

Insomma mentre io mi fermo con le lezioni c'è qualcun'altrə che me le ricorda. Flo mi ricorda, ogni giorno ma qualche giorno fa ancora di più, che ogni cosa ha il suo tempo e che d'estate si mangia di meno perché è più divertente fare altro. Le formiche mi ricordano che la forza di Madre Natura è prorompente, che c'è SEMPRE una via, anche tra un battiscopa e l'altro, che la regolazione della mia ansia ha molta strada ancora da fare e che forse quella casa in campagna (ma non troppo) che tanto sogno forse non fa poi così tanto per me 😂

Indirizzo

Pesaro

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sonia•Yoga pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sonia•Yoga:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram