14/10/2025
https://www.facebook.com/share/17GfKKiWvN/
Importante testo ! Leggilo fino in fondo
Lo sport che disintossica il cervello.
Lo sport non serve solo a tonificare il corpo.
Può riprogrammare la mente e perfino insegnare al cervello a rifiutare la cocaina.
Uno studio dell’Università di Buffalo, pubblicato su Plos One dal neuroscienziato Panayotis Thanos, ha dimostrato che l’esercizio ad alta intensità (HIIT) non si limita a ridurre la ricerca della droga: può indurre una vera avversione verso di essa.
Il segreto è una proteina chiamata ΔFosB, definita “l’interruttore molecolare della dipendenza”.
Quando si attiva grazie all’attività fisica, il cervello riscrive la sua mappa del piacere: la gratificazione naturale dell’esercizio diventa più potente di quella artificiale della droga.
💡 L’effetto è dose-dipendente: non conta solo muoversi, ma come ci si muove.
L’HIIT – breve, intenso, ripetuto – è in grado di riattivare il circuito della ricompensa e ridurre i livelli di stress, dopamina e cortisolo in modo equilibrato.
Allenarsi, dunque, non è solo salute fisica.
È un modo per allenare il cervello alla libertà, rieducandolo a scegliere ciò che lo nutre, non ciò che lo distrugge.
🧠 Il corpo disintossica ciò che la mente trattiene.
E il movimento è il primo atto di consapevolezza.