12/11/2025
Le radici, viandanti di mondi oscuri.
Il mondo delle radici è estremamente affascinante. Studiandole, abbiamo appreso la loro grande intelligenza, tanto da affermare che il cervello degli alberi risiede nei loro piedi.
Le radici e i loro apici hanno capacità percettiva, sanno come aggirare gli ostacoli, evitando inutili battaglie e perdita di energie, trovare nutrimento e soluzioni efficaci per il luogo dove sono cresciute, intrecciare alleanze benevole per ogni forza collaborante.
Le varie specie arboree presentano apparati radicali molto diversi tra loro: chi si estende in ampiezza, chi ricerca la profondità, chi si espone alla superficie, come nel caso dei Faggi.
Le loro radici a piede d'elefante danno a loro volta vita a piccoli straordinari mondi.
🌳 Quale forma avrebbero le tue radici?
Ricoperte e protette da muschio, bellissime come verdi cascate, cresciute a fatica su uno strapiombo o intrecciate alla roccia, con poca terra sotto i piedi, spoglie, ospitanti piccoli bacini d'acqua oppure così certe da poter ospitare vita altrui, felci, piante fiorite o addirittura altre essenze arboree?
Nel bagno di suoni di novembre, armonizzandoci con le energie di discesa verso la terra, compieremo questo viaggio metaforico nel loro mondo per scoprirci.
𝑅𝑖𝑡𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑅𝑎𝑑𝑖𝑐𝑖 🎶
Bagno di suoni di novembre
Domenica 16 novembre
Studio Riedukati - Pesaro PU
17:15 - 18:30
Contributo €20