Croce Rossa Italiana - Comitato di Pesaro

Croce Rossa Italiana - Comitato di Pesaro Croce Rossa Italiana - Comitato di Pesaro - Tel. 0721/410842 - Fax 0721/415731 - Email: in

Croce Rossa Italiana - Comitato di Pesaro O.D.V. - Tel. 0721/410842 - Fax 0721/415731 - Email: info@cripesaro.org

Tutti i Volontari della CRI Pesaro ringraziano i cittadini che hanno visitato la sede, e conosciuto le attività che quot...
20/10/2025

Tutti i Volontari della CRI Pesaro ringraziano i cittadini che hanno visitato la sede, e conosciuto le attività che quotidianamente vengono svolte sul territorio, in occasione dell'Open Day di sabato. ❤

L'evento si è tenuto in concomitanza con il World Restart a Heart Day, giornata mondiale dedicata alla rianimazione cardiopolmonare. Per questo, abbiamo dedicato un focus speciale ai mass training per l'insegnamento delle manovre salvavita.

Siamo fieri di aver contribuito alla diffusione di questa competenza cruciale. La prevenzione e la tempestività del primo soccorso sono pilastri della nostra missione.

🎊 Pronti per il nostro 𝐎𝐏𝐄𝐍 𝐃𝐀𝐘?! 🎊Impara il massaggio cardiaco, e conosci le attività dei Volontari CRI sul territorio!...
16/10/2025

🎊 Pronti per il nostro 𝐎𝐏𝐄𝐍 𝐃𝐀𝐘?! 🎊
Impara il massaggio cardiaco, e conosci le attività dei Volontari CRI sul territorio!

🗓️ Quando: 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟖 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞
⏰ Orario: 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟗:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟒:𝟎𝟎
📍 Dove: 𝐕𝐢𝐚 𝐆𝐫𝐚𝐝𝐚𝐫𝐚 𝟐, 𝐏𝐞𝐬𝐚𝐫𝐨

🎊 Ti aspettiamo al nostro 𝐎𝐏𝐄𝐍 𝐃𝐀𝐘! 🎊Vuoi scoprire cosa significa essere Volontario della Croce Rossa Italiana? Vuoi ved...
13/10/2025

🎊 Ti aspettiamo al nostro 𝐎𝐏𝐄𝐍 𝐃𝐀𝐘! 🎊

Vuoi scoprire cosa significa essere Volontario della Croce Rossa Italiana? Vuoi vedere da vicino le nostre attività e i mezzi che usiamo ogni giorno per aiutare la comunità?

Non perdere l'occasione!

🗓️ Quando: 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟖 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞
⏰ Orario: 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟗:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟒:𝟎𝟎
📍 Dove: 𝐕𝐢𝐚 𝐆𝐫𝐚𝐝𝐚𝐫𝐚 𝟐, 𝐏𝐞𝐬𝐚𝐫𝐨

🎉La Croce Rossa di Pesaro vi invita al suo annuale Open Day!🗓️Sabato 18 Ottobre, dalle 9:00 alle 14:00, apriamo le porte...
10/10/2025

🎉La Croce Rossa di Pesaro vi invita al suo annuale Open Day!

🗓️Sabato 18 Ottobre, dalle 9:00 alle 14:00, apriamo le porte della nostra sede di Via Gradara. Sarà l'occasione perfetta per conoscere i nostri volontari, scoprire tutti i servizi che offriamo e vedere da vicino i diversi mezzi operativi.

❤️ Ma c'è di più! L'iniziativa si colloca a pochi giorni dal World Restart a Heart Day, giornata mondiale di sensibilizzazione sulla rianimazione cardiopolmonare. In linea con il messaggio di questa importante ricorrenza, durante la mattinata, potrete infatti partecipare ad una delle sessioni di mass training, guidati dai nostri istruttori.

Vi aspettiamo per una mattinata di incontro e condivisione. Non mancate!

Dal 1° al 31 ottobre presso Coop Alleanza 3.0, partecipando a   puoi fare una scelta che migliora la tua comunità! Tra i...
01/10/2025

Dal 1° al 31 ottobre presso Coop Alleanza 3.0, partecipando a puoi fare una scelta che migliora la tua comunità!
Tra i progetti che potrai votare, ci sarà anche il nostro: l' 𝐚𝐦𝐛𝐮𝐥𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐢!
❤ Questo progetto nasce dalla volontà di dare occasione, a persone con determinati requisiti, di esaudire un "ultimo desiderio", visitando un luogo particolarmente caro o facendo visita ad una persona speciale.
👉 Per saperne di più:

Che cosa è?

🤝Lo sapevi che la CRI di Pesaro è disponibile, in qualità di soggetto ospitante, ad accogliere candidati per lo svolgime...
16/09/2025

🤝Lo sapevi che la CRI di Pesaro è disponibile, in qualità di soggetto ospitante, ad accogliere candidati per lo svolgimento di una 𝐛𝐨𝐫𝐬𝐚 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 (finanziata dalla Regione Marche), con particolare riferimento all’𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞?

👇Leggi l'articolo per scoprire i requisiti ed avere maggiori info.

La Regione Marche finanzia borse lavoro con la finalità di sostenere e favorire l’opportunità di acquisire e/o migliorare le competenze di soggetti in stato di disoccupazione, scolarizzazione di base a rischio inattività e marginalità e facilitare l’inserimento lavorativo di soggetti privi d...

Nettuno e gli OPSA sono rientrati dall' esperienza del Festival del Cinema di Venezia.🛟Dal 27 agosto al 6 settembre hann...
09/09/2025

Nettuno e gli OPSA sono rientrati dall' esperienza del Festival del Cinema di Venezia.

🛟Dal 27 agosto al 6 settembre hanno aiutato, coordinati dal PMA (Punto Medico Avanzato), al trasporto di pazienti presso la struttura ospedaliera, operando in una cornice unica al mondo.
🤝La vera forza di questi servizi è stata la collaborazione: gli equipaggi erano composti da volontari provenienti da diversi Comitati della CRI, che avevano maturato esperienza con Nettuno grazie al progetto "Volontariato Vacanza".

Un'esperienza indimenticabile che ha confermato ancora una volta l'importanza e la dedizione dei volontari!

Che mattinata pazzesca! 😍I Volontari hanno scherzato, riso e passato una mattinata al mare divertendosi,  insieme ai rag...
05/09/2025

Che mattinata pazzesca! 😍

I Volontari hanno scherzato, riso e passato una mattinata al mare divertendosi, insieme ai ragazzi di Road Runners, e grazie all'ospitalità del Circolo Velico Ardizio .

I nostri volontari hanno fatto provare l'emozione della barca a vela e della moto d'acqua, con tanto di bagno in sicurezza. Una giornata di pura gioia in cui il mare, l'amicizia e l'inclusione hanno unito tutti.

28/08/2025

Questa volta i Volontari CRI sono saliti a bordo di Nettuno, ed hanno affrontato 6 ore di navigazione da Pesaro a Venezia. La loro meta? Il , dove forniranno supporto.

Un grande in bocca al lupo a loro e grazie di cuore per la dedizione e l'impegno! ❤️

Il 12 agosto di 76 anni fa venivano adottate le quattro Convenzioni di Ginevra, il riconoscimento universale del fatto c...
12/08/2025

Il 12 agosto di 76 anni fa venivano adottate le quattro Convenzioni di Ginevra, il riconoscimento universale del fatto che la guerra ha bisogno di regole che ne limitino l'impatto su coloro che non prendono parte o non partecipano più alle ostilità.
Le Convenzioni, ratificate da tutti gli Stati del mondo, sono il nucleo centrale e fondante del Diritto Internazionale Umanitario e insieme ai loro Protocolli Aggiuntivi del 1977 restano ancora oggi lo strumento più efficace a nostra disposizione per limitare il costo umano delle guerre.
Gli oltre 100 conflitti armati attualmente in corso nel mondo continuano infatti ad avere conseguenze terribili, causando gravi perdite di vite umane, ferite e sofferenze indicibili, separazioni di famiglie, carenza di servizi essenziali e di beni primari di sostentamento.
In un mondo fortemente diviso e polarizzato, di fronte alle palesi violazioni delle Convenzioni, occorre che le Parti in conflitto vengano richiamate con forza al rispetto del DIU. La Croce Rossa Italiana, insieme all'intero Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, è impegnata in prima linea per diffondere e far rispettare queste regole, che sono alla base della nostra Umanità.
Leggi la news: https://link.cri.it/IsBk

Il 12 agosto di 76 anni fa venivano adottate le quattro Convenzioni di Ginevra, il riconoscimento universale del fatto che la guerra ha bisogno di regole che ne limitino l'impatto su coloro che non prendono parte o non partecipano più alle ostilità.

Le Convenzioni, ratificate da tutti gli Stati del mondo, sono il nucleo centrale e fondante del Diritto Internazionale Umanitario e insieme ai loro Protocolli Aggiuntivi del 1977 restano ancora oggi lo strumento più efficace a nostra disposizione per limitare il costo umano delle guerre.

Gli oltre 100 conflitti armati attualmente in corso nel mondo continuano infatti ad avere conseguenze terribili, causando gravi perdite di vite umane, ferite e sofferenze indicibili, separazioni di famiglie, carenza di servizi essenziali e di beni primari di sostentamento.

In un mondo fortemente diviso e polarizzato, di fronte alle palesi violazioni delle Convenzioni, occorre che le Parti in conflitto vengano richiamate con forza al rispetto del DIU. La Croce Rossa Italiana, insieme all'intero Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, è impegnata in prima linea per diffondere e far rispettare queste regole, che sono alla base della nostra Umanità.

Leggi la news: https://link.cri.it/IsBk

🛟Questo fine settimana Nettuno ed i Volontari CRI sono intervenuti per un giovane bagnante che, vicino alla Croce, era c...
11/08/2025

🛟Questo fine settimana Nettuno ed i Volontari CRI sono intervenuti per un giovane bagnante che, vicino alla Croce, era caduto in acqua.
Subito recuperato dai genitori, i componenti e l'infermiera hanno raggiunto l'imbarcazione e valutato le sue buone condizioni ❤

🛟In occasione della Giornata Mondiale della Prevenzione dell'Annegamento, i volontari CRI hanno partecipato ad una matti...
28/07/2025

🛟In occasione della Giornata Mondiale della Prevenzione dell'Annegamento, i volontari CRI hanno partecipato ad una mattinata all’insegna di dimostrazioni e manovre di soccorso simulate, insieme a K9 Sea Rescue School, Guardia Costiera, 118, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Polizia Locale, Bagninning, e con la presenza della Polizia Penitenziaria.

Indirizzo

Via Gradara, 2
Pesaro
61122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 16:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Croce Rossa Italiana - Comitato di Pesaro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Croce Rossa Italiana - Comitato di Pesaro:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La Croce Rossa a Pesaro

Il Comitato di Pesaro, attivo dagli anni ‘60 è oggi una realtà che può contare su oltre 300 volontari impegnati in numerose attività, suddivise in sei macro Aree: salute, sociale, emergenze, principi e valori, giovani e sviluppo. Negli ultimi anni il numero di volontari è in continuo aumento, segno di un dinamismo del Comitato di Pesaro e della voglia di fare di tanti uomini e donne che scelgono di mettersi al servizio del prossimo diventando volontari. A supporto del personale volontario prestano servizio 49 dipendenti. Il personale è accuratamente formato, a partire dal percorso di accesso all’interno dell’Associazione, a cui seguono periodici aggiornamenti valutativi (e non) sul grado di preparazione tecnica e sanitaria. Ogni Volontario possiede una formazione di base in materia di primo soccorso ed è in grado di rispondere alle varie necessità che si potrebbero incontrare durante i servizi. Al personale Dipendente viene applicato il CCNL Anpas.

Garanzia e guida delle azioni di ogni volontario e dipendente di Croce Rossa sono i sette Principi Fondamentali del Movimento Internazionale di Croce Rossa, che ne costituiscono lo spirito e l’etica: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità.