Ortottista dott.ssa Marinelli Alessandra

Ortottista dott.ssa Marinelli Alessandra Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Ortottista dott.ssa Marinelli Alessandra, Medicina e salute, Via Aldo Moro 36 Pescara , via Rieti 45 Pescara, Pescara.

In seguito a ictus si può verificare un deficit di alcuni muscoli oculari tale da provocare la cosiddetta diplopia o imm...
29/10/2025

In seguito a ictus si può verificare un deficit di alcuni muscoli oculari tale da provocare la cosiddetta diplopia o immagine doppia. Tale condizione, solo dopo la fase acuta, può essere riabilitata dall'ortottista, con esercizi mirati e con l'ausilio di occlusori settoriali o lenti prismatiche, con l'unico scopo di migliorare il comfort visivo del paziente.🤓

"Il 29 ottobre è la Giornata Mondiale contro l’ICTUS promossa dalla World Stroke Organization, volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sui segnali dell’ICTUS e sull’importanza del tempismo.

L’ICTUS è una patologia tempo-correlata: intervenire precocemente è fondamentale perché causa un improvviso danno celebrale in seguito a un’interruzione o riduzione del flusso sanguigno al cervello. In questo senso è molto importante che le persone siano consapevoli dell’enorme valore che ha la prevenzione.

In caso di comparsa di uno o più sintomi riferibili all’ICTUS è necessario chiamare immediatamente il 118 per il trasporto urgente al pronto soccorso di un ospedale dove si eseguono le cure specialistiche per l’ICTUS (Stroke Unit). Non aspettare di vedere se i sintomi migliorano spontaneamente, non contattare il medico di medicina generale o la guardia medica e non recarsi in pronto soccorso con mezzi propri, anche per evitare di presentarsi in un ospedale dove non sia attiva una Stroke Unit."

Come siamo impegnati nella valutazione e trattamento dei disturbi della motilità oculare, della diplopia e dei deficit del campo visivo.

Attenzionare ogni disturbo visivo è utile per prevenire le cadute e il decadimento cognitivo

https://www.prevenzioneictus.it/giornata-mondiale-contro-lictus-2025/

28/09/2025

'Il bambino con patologia neurologica a rischio neuro-evolitivo' è stato un corso davvero interessante, incentrato sul lavoro di più figure professionali..fisioterapista, logopedista, terapista occupazionale, TNPEE che insieme all'ortottista prendono in carico i piccoli pazienti, ognuna con un proprio ruolo ma con l'unico obiettivo comune..prendersi cura di questi piccoli pazienti, migliorarne l'efficienza visiva e motoria e guidarli nell'inserimento nella società. Si può fare molto di più ma l'importante è iniziare a capire come svolgere un lavoro in equipe.

E dopo circa vent'anni nello stesso giorno sono nata io.. sarà una coincidenza?!
22/09/2025

E dopo circa vent'anni nello stesso giorno sono nata io.. sarà una coincidenza?!

Settanta anni fa, con il DPR del 21 settembre 1955, nasceva ufficialmente la figura dell’Ortottista.
La professione di Ortottista ha visto una crescita costante, integrando nuove tecnologie e ampliando le proprie responsabilità, come la partecipazione alla ricerca genetica e la valutazione delle disabilità.
Gli Ortottisti sono attivi nella prevenzione visiva e nella riabilitazione, con un ruolo importante anche nelle Case di comunità. Nonostante la forza occupazionale della professione, il settore pubblico fatica a valorizzarne appieno le competenze. La Commissione di albo nazionale degli Ortottisti sottolinea l'importanza di rendere i corsi di laurea più attrattivi e accessibili . Gli Ortottisti italiani riaffermano il loro contributo al Sistema Salute, puntando a migliorare la qualità dei servizi per la salute visiva.

Leggi qui il comunicato della Commissione di albo nazionale Ortottisti ⬇⬇⬇
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/gli-ortottisti-70-anni/

La visione doppia non è mai un sintomo da sottovalutare, potrebbe essere un segnale di una lesione a livello dei nervi c...
02/08/2025

La visione doppia non è mai un sintomo da sottovalutare, potrebbe essere un segnale di una lesione a livello dei nervi cranici. L'ortottista per mezzo dello schermo di Hess è in grado di individuarli, rilevando la limitazione dei muscoli oculari coinvolti. Lo specialista neurologo provvederà a richiedere una risonanza magnetica di approfondimento.

01/08/2025

Alcuni video esplicativi su questa ancora poco conosciuta figura dell'ortottista 😅🤓

01/08/2025
La scienza fa passi enormi e ci fa sperare per tanti bambini e adulti ipovedenti!
30/07/2025

La scienza fa passi enormi e ci fa sperare per tanti bambini e adulti ipovedenti!

Il risultato è stato ottenuto dalla Clinica Oculistica dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, grazie a una terapia genica a “doppio vettore” messa a punto dall’Istituto Telethon di Genetica e Medicina di Pozzuoli. Campitiello: “Questo traguardo descrive l’ec...

Indirizzo

Via Aldo Moro 36 Pescara , Via Rieti 45 Pescara
Pescara
65129

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 18:00
Mercoledì 15:00 - 18:00
Venerdì 15:00 - 18:00

Telefono

+393405331466

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ortottista dott.ssa Marinelli Alessandra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ortottista dott.ssa Marinelli Alessandra:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram