Katia Casella Psicologa

Katia Casella Psicologa Aiuto le persone a trasformare le criticità in opportunità di crescita 💫

🌿 Ansia: Un Passo Alla Volta 🌿Ti senti sopraffatto? Ricorda, l'ansia è una reazione naturale. Non combatterla, ascoltala...
10/10/2024

🌿 Ansia: Un Passo Alla Volta 🌿

Ti senti sopraffatto? Ricorda, l'ansia è una reazione naturale. Non combatterla, ascoltala. Prendi un momento per respirare profondamente e prova a riflettere su cosa ti sta accadendo.

💡 Cosa puoi fare oggi per te stesso?  Trova 5 minuti per te stesso • Regola i pensieri: valuta se sono basati su fatti concreti e realistici • Esci e prenditi una pausa dalla routine.

Non sei solo in questo percorso. Condividi i tuoi pensieri con una persona esperta che può aiutarti a distinguere le paure realistiche da quelle anticipatore e irrealistiche. 🌸

Iniziare un percorso di psicoterapia può aiutarti a coltivare la fiducia nelle tue possibilità.Ricorda i tuoi risultati ...
23/08/2024

Iniziare un percorso di psicoterapia può aiutarti a coltivare la fiducia nelle tue possibilità.

Ricorda i tuoi risultati dipendono da un concorso di cause, alcune interne ed altre esterne.

Guardando a se stessi con uno sguardo sereno e non critico si può scoprire che ciascuno ha molte sfaccettature, alcune delle quali comuni a molti, altre peculiari del singolo.

Impara a giudicarti in maniera più obiettiva e indipendente dall'approvazione degli altri.

 

Dentro di noi ci sono emozioni complesse e intrecciate, ma non dovresti affrontarle da solo. Parlare dei tuoi problemi c...
23/10/2023

Dentro di noi ci sono emozioni complesse e intrecciate, ma non dovresti affrontarle da solo. Parlare dei tuoi problemi con un esperto che ascolta e capisce può essere un passo fondamentale per il tuo benessere emotivo.🗣️🤝

Ecco perché è così importante:
➡️ Sgrovigliare l'intreccio emotivo: Le emozioni possono essere come una palla di fili intrecciati, ma parlare dei tuoi problemi è come iniziare a sgrovigliarli. È un passo verso la comprensione e la gestione delle tue emozioni.

➡️ Condividere il peso: portare il peso delle preoccupazioni da soli può essere opprimente. Parlarne ti permette di condividere il carico emotivo e sentirti meno isolato.

➡️ Ricevere supporto: Condividere i tuoi problemi con un professionista ti permette di ricevere il giusto supporto.

➡️ Trova soluzioni: con il sostegno di uno psicologo puoi imparare a trovare nuove soluzioni, guardando le cose da una prospettiva diversa.

Non sottovalutare il potere del dialogo aperto e del supporto emotivo. Trova qualcuno di fiducia con cui condividere le tue emozioni e inizia il tuo percorso verso un benessere emotivo migliore. 💬❤️

Scrivimi👇
info@katiacasella.it
3420393627
www.katiacasella.it

Il nostro umore ha un impatto profondo su ogni aspetto della nostra esistenza.🌟 Da come ci rapportiamo a noi stessi e ag...
16/10/2023

Il nostro umore ha un impatto profondo su ogni aspetto della nostra esistenza.🌟 Da come ci rapportiamo a noi stessi e agli altri, al modo in cui percepiamo il futuro e ricordiamo il passato, l'umore svolge un ruolo chiave nella nostra vita❗

Ma come riconosciamo quando l'umore va oltre i normali alti e bassi emotivi e diventa una questione più seria come la depressione❓

➡️ Ti sei sentito così giù e demoralizzato che nulla sembrava poterti tirar su?
➡️ Hai avuto disturbi del sonno, dormendo troppo o troppo poco?
➡️ Ti sei sentito costantemente stanco e privo di energia?
➡️ Hai perso interesse per le attività che solitamente ti piacciono?
➡️ Hai notato cambiamenti significativi nel tuo appetito o nel peso corporeo?
➡️ Hai avuto difficoltà a concentrarti o a ricordare le cose?
➡️ Ti sei sentito inutile o senza speranza per il futuro?

La depressione è caratterizzata da una triplice svalutazione: di se stessi, del mondo circostante e del futuro. Ma c'è speranza e aiuto disponibile.🫶

La tua salute mentale è importante, e io sono qui per supportarti in questo percorso. 💬❤️

Scrivimi👇
info@katiacasella.it
3420393627
www.katiacasella.it

A volte le emozioni possono farci sentire intrappolati, come se fossimo in una gabbia senza via d'uscita. Ma c'è sempre ...
09/10/2023

A volte le emozioni possono farci sentire intrappolati, come se fossimo in una gabbia senza via d'uscita. Ma c'è sempre una chiave per liberarci da questa prigionia emotiva.🔒🤯

Ecco perché è cruciale:
➡️ Riconoscere la prigionia emotiva: il primo passo per liberarsi da questa sensazione è riconoscerla e accettare che ci sentiamo intrappolati.

➡️ Parlare apertamente: condividere il proprio stato emotivo con qualcuno di fiducia può aiutarci a vedere le possibilità e le risorse che abbiamo a disposizione.

➡️ Cercare aiuto professionale: se senti che la gabbia delle tue emozioni è troppo f***a, non esitare a cercare l'aiuto di uno psicoterapeuta.

Non lasciare che le emozioni ti tengano prigioniero. C'è sempre una via d'uscita. Posso aiutarti a trovare le chiavi per uscire. Esploreremo nuove prospettive e nuovi modi di gestire le emozioni. 💬🗝️

Scrivimi👇
info@katiacasella.it
3420393627
www.katiacasella.it

🤔 Hai mai pensato perché sembra che finiamo sempre per innamorarci della persona sbagliata? Nel mio articolo:➡️ Scopri c...
02/10/2023

🤔 Hai mai pensato perché sembra che finiamo sempre per innamorarci della persona sbagliata? Nel mio articolo:

➡️ Scopri come la tua storia familiare influenza le tue scelte d'amore.
➡️ I miti familiari definiscono i modelli relazionali e le preferenze.
➡️ Conoscere la tua storia familiare può guidarti verso scelte d'amore più consapevoli.

https://www.katiacasella.it/news/perche-mi-innamoro-sempre-della-persona-sbagliata/

Se desideri esplorare come la tua storia familiare influisce sulle tue scelte amorose, non esitare a contattarmi. Insieme possiamo scoprire come rendere l'influenza familiare una risorsa per le tue future relazioni. 💬❤️

Scrivimi👇
info@katiacasella.it
3420393627
www.katiacasella.it

Gestire l'ansia da viaggio può essere una sfida, ma ecco alcuni suggerimenti utili per affrontarla 👇  ➡️  Preparati in a...
03/08/2023

Gestire l'ansia da viaggio può essere una sfida, ma ecco alcuni suggerimenti utili per affrontarla 👇

➡️ Preparati in anticipo: Fai una lista dettagliata delle cose da fare e da portare con te durante il viaggio. Questa pianificazione ti aiuterà a sentirti più organizzato e controllato, riducendo l'ansia legata a possibili imprevisti.

➡️ Informazioni e ricerca: Raccogli informazioni sul luogo che stai visitando, come il clima, le norme di sicurezza e le attrazioni locali. Conoscere meglio la destinazione ti darà una maggiore sensazione di sicurezza e ti aiuterà ad affrontare le preoccupazioni.

➡️ Respirazione e tecniche di rilassamento: Pratica tecniche di respirazione profonda e di rilassamento per calmare il tuo corpo e la tua mente durante i momenti di ansia. Puoi provare la respirazione diaframmatica, il rilassamento muscolare progressivo o la meditazione guidata.

➡️ Mantieni una mentalità flessibile: Accetta che i piani possono cambiare durante il viaggio e sii aperto alle nuove esperienze. Adattarsi alle situazioni impreviste ti aiuterà a gestire l'ansia e ad apprezzare meglio l'avventura del viaggio.

➡️ Parla con qualcuno di fiducia: Condividere le tue preoccupazioni con una persona di fiducia, come un amico o un familiare, può alleviare l'ansia. Ricevere supporto emotivo e consigli pratici da qualcuno che comprende le tue preoccupazioni può essere di grande aiuto.

➡️ Distraiti con attività piacevoli: Porta con te delle attività piacevoli durante il viaggio, come un libro, la musica preferita o un podcast interessante. Queste attività possono aiutarti a distogliere l'attenzione dalle preoccupazioni e a mantenere la mente occupata in modo positivo.

Ricorda, ogni persona è diversa e potrebbe richiedere approcci diversi per gestire l'ansia da viaggio.

Scrivimi👇
info@katiacasella.it
3420393627
www.katiacasella.it

Ti senti spesso in ansia e non hai controllo del tuo corpo?Gli attacchi di panico possono verificarsi in qualsiasi perio...
27/07/2023

Ti senti spesso in ansia e non hai controllo del tuo corpo?
Gli attacchi di panico possono verificarsi in qualsiasi periodo dell'anno, compreso l'estate. Tuttavia, ci sono alcune ragioni specifiche per cui alcune persone potrebbero sperimentare attacchi di panico durante i mesi più caldi:
👉 Caldo eccessivo: Le alte temperature estive possono influire sul tuo corpo e sul tuo sistema nervoso, aumentando la sensazione di disagio e innescando sintomi di ansia.

👉 Cambiamenti di routine: Durante l'estate, molte persone si allontanano dalle proprie routine abituali, come le vacanze o i cambiamenti nella routine quotidiana. Questi cambiamenti possono causare stress e ansia, favorendo l'insorgenza di attacchi di panico.

👉 Pressione sociale: L'estate spesso porta con sé eventi sociali, come feste, riunioni o viaggi, che possono essere fonte di ansia per alcune persone. La pressione di apparire e socializzare può scatenare attacchi di panico.

👉 Fobie specifiche: Alcune persone possono avere fobie specifiche legate all'estate, come la paura dell'acqua, delle altezze o degli insetti. L'esposizione a tali situazioni può innescare attacchi di panico.

Se gli attacchi di panico durante l'estate stanno interferendo con la tua qualità di vita, è consigliabile consultare un professionista della salute mentale per un'adeguata valutazione e supporto.

Scrivimi👇
info@katiacasella.it
3420393627
www.katiacasella.it

L'estate può sottoporre alle famiglie diverse sfide psicologiche.    👨‍👩‍👦‍👦Ci si aspetta che questo periodo sia pieno d...
20/07/2023

L'estate può sottoporre alle famiglie diverse sfide psicologiche. 👨‍👩‍👦‍👦
Ci si aspetta che questo periodo sia pieno di gioia e serenità, ma la realtà può essere molto diversa.
I genitori si trovano spesso a gestire un carico di lavoro extra, cercando di bilanciare le esigenze dei figli con le proprie responsabilità lavorative. La pianificazione delle vacanze può portare a conflitti interni e discussioni sulle destinazioni, i costi e le aspettative individuali. Inoltre, i cambiamenti nella routine quotidiana possono causare ansia e stress.
È importante che le famiglie riconoscano questi aspetti e si concedano il permesso di affrontarli con comprensione reciproca.
Trovare punti di incontro per permettere a tutti di vivere esperienze soddisfacenti.

Scrivimi👇
info@katiacasella.it
3420393627
www.katiacasella.it

L'estate può portare con sé la pressione di vivere esperienze straordinarie, essere sempre al massimo e mostrare un corp...
13/07/2023

L'estate può portare con sé la pressione di vivere esperienze straordinarie, essere sempre al massimo e mostrare un corpo "perfetto" da sfoggiare in costume. ☀️
Queste aspettative possono creare ansia e insicurezza nelle persone, che si sentono costantemente sotto l'occhio critico degli altri.

È importante ricordare che ognuno di noi ha punti di forza che può imparare a utilizzare e ha il diritto di vivere secondo i propri desideri e bisogni.
È fondamentale rispettare i propri confini e cercare un equilibrio tra momenti di socializzazione e momenti di tranquillità e relax.

Se ci si sente soli durante l'estate è possibile adottare alcune strategie. Si può cercare di connettersi con persone con interessi simili tramite gruppi o associazioni locali, partecipare a eventi estivi organizzati nella propria comunità o dedicarsi a passioni personali che portino gioia e soddisfazione.

Se i sentimenti di solitudine o ansia persistono e diventano opprimenti, può essere utile cercare supporto da parte di un professionista della salute mentale, che può fornire strumenti e strategie per affrontare queste sfide in modo efficace.

Scrivimi👇
info@katiacasella.it
3420393627
www.katiacasella.it

Il periodo estivo può rappresentare una sfida dal punto di vista psicologico per molte famiglie.    🏖️L'interruzione del...
06/07/2023

Il periodo estivo può rappresentare una sfida dal punto di vista psicologico per molte famiglie. 🏖️

L'interruzione della routine quotidiana e l'esigenza di riadattare i propri ritmi possono portare a una sensazione di perdita di controllo e disorientamento. I genitori possono sentirsi sopraffatti dal dover gestire i bisogni e le aspettative dei figli, cercando nel contempo di mantenere un equilibrio tra lavoro, famiglia e tempo per se stessi.

Inoltre, la pressione sociale di offrire ai propri figli esperienze estive indimenticabili può aumentare lo stress e l'ansia. La ricerca di attività adatte a tutte le età e la gestione delle aspettative possono mettere a dura prova la salute mentale e l'autostima dei genitori.

Tuttavia, è importante ricordare che il periodo estivo offre anche opportunità uniche per la crescita e il rafforzamento dei legami familiari. È un momento in cui si può approf***are di un maggiore tempo per lasciare spazio alla creatività, ma anche il periodo in cui si possono creare ricordi preziosi insieme.

Per affrontare queste sfide, è essenziale concentrarsi sulla comunicazione aperta e sincera all'interno della famiglia. Stabilire un equilibrio tra attività strutturate e momenti di relax può favorire un senso di stabilità e benessere emotivo. Prendersi del tempo per se stessi come genitori, anche se solo per brevi periodi, può essere fondamentale per mantenere l'equilibrio e ricaricare le energie.

Scrivimi👇
info@katiacasella.it
3420393627
www.katiacasella.it

Riflettere costantemente su un evento passato, vivere con un senso di colpa o vergogna per gli errori commessi, risulta ...
12/06/2023

Riflettere costantemente su un evento passato, vivere con un senso di colpa o vergogna per gli errori commessi, risulta gravoso e impedisce la nostra crescita e evoluzione.

Ma a cosa serve realmente ripensare continuamente agli errori se non riusciamo a perdonarci?

E quale è il valore di commettere errori se non impariamo a fare meglio?

Se consideri l'errore negativamente, ti ritroverai a commetterlo più e più volte.

Assumi dosi quotidiane di leggerezza per imparare a lasciarti guidare dall'esperienza, come una bolla di sapone dal vento.

Essere leggeri significa potersi "spostare" per assumere diverse prospettive.

Al contrario la pesantezza blocca e fa osservare la vita da un'unica angolazione.

Scrivimi👇
info@katiacasella.it
3420393627
www.katiacasella.it

Indirizzo

Via Mantegna, 3
Pescara
65124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Katia Casella Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Katia Casella Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram