Dott.ssa Francesca Di Felice

Dott.ssa Francesca Di Felice Specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa D'Annunzio" Chieti-Pescara. E' autrice di articoli pubblicati in letteratura scientifica indicizzata.

La Dott.ssa Francesca Di Felice ha conseguito la specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa presso l'Università "G. Impegnata da anni nella ricerca scientifica, i suoi studi vertono specialmente sulle deformità vertebrali e sul loro trattamento conservativo. Dal 2015 medico fisiatra dell'Istituto Scientifico Italiano Colonna Vertebrale (ISICO); docente master ISICO italiano e internazionale. Dal 2022 medico fisiatra presso l'U.O. di Medicina Riabilitativa della Casa di Cura Spatocco. Visita a Pescara e Montesilvano.

Una conferma importante dalla ricerca ISICO per la nostra pratica clinica quotidiana! Un nuovo studio pubblicato sull'Eu...
20/10/2025

Una conferma importante dalla ricerca ISICO per la nostra pratica clinica quotidiana!
Un nuovo studio pubblicato sull'European Spine Journal — “Brace-wearing time above 18 h/day improves outcomes in adolescent idiopathic scoliosis” — dimostra con chiarezza che più a lungo si indossa il corsetto, migliori sono i risultati.
Analizzando quasi 900 ragazzi e ragazze con scoliosi (età media 13 anni, curve fino a 45°), i ricercatori hanno visto che:

✅ Già con 18 ore al giorno di corsetto si ottengono altissime percentuali di successo
✅ Superando le 18 ore i risultati migliorano ancora: più possibilità di ridurre la curva e mantenerla sotto i 30° (un traguardo fondamentale per la salute della schiena in età adulta)
✅ Questo vale anche per chi parte da scoliosi più importanti (oltre i 35°): con un uso costante e prolungato del corsetto i risultati sono stati comunque migliori
✅ In generale, più ore di corsetto = meno rischi di peggioramento e maggiori chance di evitare la chirurgia

Non è sempre facile, lo sappiamo. I dati però lo confermano: ogni ora in più con il corsetto è un passo avanti per il futuro benessere della schiena!

Conoscere la scoliosi significa anche conoscerne la storia.In occasione del mese dedicato alla scoliosi, voglio portarvi...
14/06/2025

Conoscere la scoliosi significa anche conoscerne la storia.
In occasione del mese dedicato alla scoliosi, voglio portarvi in un piccolo viaggio nel tempo, per scoprire come è cambiato, nei secoli, il modo di guardare — e di prendersi cura — della colonna vertebrale.
La scoliosi, oggi riconosciuta come una complessa deformità tridimensionale della colonna vertebrale, è una condizione nota fin dall’antichità...
Leggi l'articolo per intero sul nostro blog:
https://www.scoliosi.org/?p=2217

20 minuti al giorno per la terapia della scoliosi: poco o tanto?Con l'approccio SEAS di ISICO, basato sull'autocorrezion...
30/12/2024

20 minuti al giorno per la terapia della scoliosi: poco o tanto?
Con l'approccio SEAS di ISICO, basato sull'autocorrezione attiva, bastano 20 minuti al giorno da dedicare alla ripetizione del proprio piano di esercizi specifici.
L'obiettivo? Stabilizzare la colonna anche durante le sfide quotidiane, come camminare o fare i compiti. 💪

Ecco perché SEAS funziona:
✔️ Sostenibile: solo 20 minuti quotidiani di esercizi a casa.
✔️ Efficace: stabilizza la colonna e migliora l’autocorrezione nella vita di tutti i giorni.
✔️ Duraturo: un impegno a lungo termine che porta a risultati concreti.

Leggo l'articolo per intero sul blog ISICO dedicato alla scoliosi, commenta e poni le tue domande: https://www.scoliosi.org/?p=2179

Nella splendida cornice di Napoli, ho avuto il piacere di partecipare al corso Agorà sulla ventilazione meccanica non in...
11/11/2024

Nella splendida cornice di Napoli, ho avuto il piacere di partecipare al corso Agorà sulla ventilazione meccanica non invasiva, coordinato dal Dott. Giuseppe Fiorentino. È stata una piacevolissima occasione di crescita professionale.

Indirizzo

Via Del Circuito, 40
Pescara
65121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Francesca Di Felice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Francesca Di Felice:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram