11/04/2025
Entrambi migliorano l’aspetto della pelle, ma hanno funzioni molto diverse! Vediamo le differenze:
✔️La biostimolazione è un trattamento che rigenera e rivitalizza la pelle dall’interno, grazie a sostanze come acido ialuronico, vitamine e amminoacidi. Stimola la produzione di collagene ed elastina, migliorando tono, elasticità e luminosità.
✔️Il filler, a differenza della biostimolazione, ha un effetto volumizzante e correttivo. Viene utilizzato per ridefinire i contorni del viso, attenuare rughe più profonde e ripristinare i volumi persi con il tempo, ad esempio su labbra, zigomi o mento.
📌 Quale scegliere? Se desideri una pelle più luminosa e compatta, la biostimolazione è l’alleata perfetta. Se invece preferisci ridefinire volumi e correggere imperfezioni, il filler è la soluzione giusta!
👉 Segui la rubrica per altri consigli su bellezza e medicina estetica! ✨
-
Per info e appuntamenti:
📍Viale John Fitzgerald Kennedy, 167, 65123 Pescara
☎️085.2010818
✉️info@jfkmedicalbeauty.it
🌐www.jfkmedicalbeauty.it