05/07/2025
Intolleranza al lattosio? La risposta…è nella genetica e la soluzione nel BMS!
🔬 𝐃𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐛𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐚𝐭𝐭𝐞… 𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐮𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐫𝐬𝐚 𝟕.𝟓𝟎𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐟𝐚.
Oggi sappiamo che la capacità di digerire il lattosio non è universale: dipende da una variante genetica che regola l’attività dell’enzima lattasi anche in età adulta.
👉 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐦𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐦𝐮𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐢𝐥 𝐥𝐚𝐭𝐭𝐨𝐬𝐢𝐨 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐚: gonfiore, colon irritabile, emicranie, disbiosi, reflusso, crampi, osteopenia.
🔗 Leggi l’articolo completo:
https://www.sistemametabolicobruni.it/blog/28-blog/361-intolleranza-al-lattosio-una-mutazione-che-ha-cambiato-la-storia.html
💡 𝐍𝐞𝐥 𝐌𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨 𝐁𝐌𝐒, il test genetico viene integrato con impedenziometria professionale e una strategia nutrizionale su misura, che include:
✔️ alimenti funzionali senza lattosio
✔️ probiotici per la flora danneggiata
✔️ enzimi lattasi selezionati
✔️ monitoraggio della massa ossea
🔎 𝐋𝐚 𝐧𝐮𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐮 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚.
🌱 Un piccolo cambiamento può migliorare il tuo benessere quotidiano.