Linda Iannetti- Psicologa Mindful

Linda Iannetti- Psicologa Mindful Benvenuti! La missione di questa pagina è promuovere il benessere e la felicità, attraverso pratic

Non sono qui per insegnarti a fare la madre.Sono qui per aiutarti a non dimenticarti di te.Questa sono io.Una mamma, una...
09/07/2025

Non sono qui per insegnarti a fare la madre.

Sono qui per aiutarti a non dimenticarti di te.

Questa sono io.
Una mamma, una terapeuta, una donna che ha attraversato in prima persona la rivoluzione silenziosa del diventare madre.
Con le braccia che accudiscono e la testa piena di domande.
Con un corpo che cambia e un’identità che a volte sembra sparire.

Ho creato Mammacheparto per questo:
💥 per aiutare altre donne a ritrovarsi dentro il caos,
💥 per accompagnarle nel passaggio da figlia a madre
💥 per dare voce a quella parte di noi che urla in silenzio:
“e io? Io dove sono finita?”

Ogni giorno lavoro con mamme che si sentono sbagliate perché non sono felici tutto il tempo.
Mamme stanche, colpevoli, affamate di senso, di tregua, di riconoscimento.
Mamme che hanno paura di ripetere gli errori che hanno subito.
Che vogliono crescere figli liberi, senza perdersi per sempre.

Se sei anche tu in quella terra di mezzo, tra chi eri e chi sei diventata,
sappi che non sei sola.
E non sei rotta.
Sei solo in trasformazione.
E hai diritto a essere accompagnata con rispetto, profondità e verità.

🎯 Qui troverai contenuti su:
– maternità consapevole e psicologia perinatale
– attaccamento, trauma e storia personale
– mindful eating, corpo che cambia e cura emotiva per sentirti serena nel rapporto con il cibo e la nuova versione di te dopo i figli
– allattamento, sonno e gestione reale della quotidianità

È un posto sicuro e senza giudizio pensato per accogliere e fare spazio alle mamme, dove i papà sono i benvenuti. Voglio che mamme e papà stiano bene perché ho a cuore la crescita dei bambini e so quanto sia determinante la salute dei genitori.

📌 La mia missione?
Aiutarti a tornare al centro della tua vita,
perché solo una mamma centrata e connessa con la propria storia può crescere bambini liberi, sereni e radicati.

Non sei tu che devi adattarti a un ideale irrealistico.
È la narrazione della maternità che va riscritta.
Io sono qui per farlo insieme a te.

💬 Scrivimi nei commenti: che mamma vuoi diventare per te stessa?

TI PRENDI CURA DI TUTTI. MA CHI SI PRENDE CURA DI TE? Nessuno ti aveva preparata a questa parte.Quella in cui sei stanca...
30/05/2025

TI PRENDI CURA DI TUTTI. MA CHI SI PRENDE CURA DI TE?

Nessuno ti aveva preparata a questa parte.
Quella in cui sei stanca fino al midollo ma ti senti in dovere di sorridere.
Quella in cui ti svegli ogni due ore e poi ti alzi dicendo:
“Va tutto bene. È normale.”

Ma dentro, qualcosa scricchiola.
Ti prendi cura di tutti, ma chi si prende cura di te?

E intanto, fuori, ovunque, la stessa storia:
maternità = amore, latte, magia.

Ma sai una cosa?
Anche l’amore può sfinire.
E non tutto è magico.
E non è colpa tua.

Come psicologa perinatale , credo che non si dia abbastanza valore alla cura dei genitori e si sottovaluti quanto la massima dimostrazione d’amore rivolta ai bambini sia prendersi cura delle mamme e dei papà , che spesso sono giudicati più che aiutati.

anche tu hai bisogno di contenimento.
Di sguardi che ti vedano.
Di parole che ti scaldino.

Non sei sbagliata se ti senti in bilico.
Non sei ingrata se sogni un po’ di silenzio.
Non sei sola se hai bisogno di tregua.

Salva questo post per i giorni in cui ti sembra tutto troppo .
Condividilo con una mamma che ha bisogno di sentirsi vista e di tornare, a volte, a essere lei oggetto di cura e tenerezza.

Maternità consapevole
Diventare mamma
Neomamma
psicologa perinatale
Consulente del sonno infantile

A volte il desiderio più grande è semplicemente… non essere toccata da nessuno.Non è egoismo.Non è disamore.È il corpo c...
29/05/2025

A volte il desiderio più grande è semplicemente… non essere toccata da nessuno.

Non è egoismo.
Non è disamore.
È il corpo che chiede tregua.
È la mente che cerca spazio.
Per dare presenza piena ai nostri figli.

Se anche tu hai sentito questo bisogno,
sappi che non sei sola.
E non sei sbagliata.

Se vuoi raccontarmi di come ti sei sentita, questo è uno spazio senza giudizio in cui ti ascolto.

📩 Condividi il post con una mamma che ha bisogno di ricordarsi di se stessa.

Non si diventa mamme in un giorno.È un ruolo per cui ci si prepara una vita intera, a partire dall’esperienza di figlie....
28/05/2025

Non si diventa mamme in un giorno.
È un ruolo per cui ci si prepara una vita intera, a partire dall’esperienza di figlie.
Si sogna, si fantastica come potrà essere, si idealizza… e poi arriva la realtà. Spesso più dura e difficile, una realtà a cui nessuno ti ha preparato.

Essere madre non significa essere perfetta o fare lo slalom tra le parole da non dire o gli errori da non fare.
È molto di più.

È fare pace con la bambina che siamo state. È imparare a camminare nel caos e nella mancanza di equilibrio. È incuriosirsi delle ombre senza giudicarle.
È arrendersi alla vita.

E tu, come stai vivendo questo percorso? Ti sei mai sentita sbagliata?

Maternità consapevole
Diventare mamma
Supporto genitoriale
Neo-mamma
Psicologia perinatale

Scopri il potere di guarigione della gentilezza amorevole verso se stessi o self compassion! Prendersi cura di sé in mod...
02/07/2024

Scopri il potere di guarigione della gentilezza amorevole verso se stessi o self compassion!

Prendersi cura di sé in modo semplice e rivoluzionario richiede tanta gentilezza. Scorri il carosello per iniziare alla tua rivoluzione gentile come mamma consapevole e responsiva. E no, non devi essere perfetta o sempre calma in modo imperturbabile per andare bene.

Inizia il viaggio con me. Seguimi e clicca nel link in bio per imparare a prenderti cura di te. ❤️

Mamme zen in crescita
Benessere psicologico
Self compassion
Mamma consapevole

DA MAMMA SOPRAFFATTA A MAMMA ZENScopri una semplice tecnica di respirazione che può aiutare a gestire lo stress quotidia...
31/05/2024

DA MAMMA SOPRAFFATTA A MAMMA ZEN

Scopri una semplice tecnica di respirazione che può aiutare a gestire lo stress quotidiano di una mamma e non solo. Basta poco a volte per uscire da uno stato mentale spiacevole, solo qualche piccola accortezza, che però può cambiare il nostro modo di sentire ed entrare in relazione con il bambino.
Pratica la respirazione 4-4-6.

Questo esercizio, se praticato per qualche minuto, è molto potente e aiuta a ristabilire calma e serenità, anche nel caos più sfrenato.

Provala e fammi sapere come è andata.

Seguimi per ritrovare te stessa come mamma e donna ❤️

Mamma zen
Mamma consapevole
Psicologa delle mamme
Respirazione mindfulness

PER COSTRUIRE UNA RELAZIONE AUTENTICA CON TUO FIGLIO DEVI ACCETTARE DI ESSERE IMPERFETTA 🌼🤔 Hai mai pensato che non hai ...
12/01/2024

PER COSTRUIRE UNA RELAZIONE AUTENTICA CON TUO FIGLIO DEVI ACCETTARE DI ESSERE IMPERFETTA 🌼

🤔 Hai mai pensato che non hai bisogno di qualcuno che ti dica come fare la madre? Eppure il web pullula di esperti che sanno esattamente cosa dovresti fare e in cosa stai sbagliando. Intorno a te le persone sembrano avere il consiglio per ogni aspetto della crescita di tuo figlio, pur non conoscendolo minimamente quanto te.🧘‍♀️

Se ti senti sballottata tra opinioni e consigli non richiesti, forse è il momento di riconnetterti con la tua voce interiore e ascoltare cosa ha da dire.

💔 Forse hai vissuto esperienze passate che hanno influito sulla tua autostima e ti rendono insicura rispetto al tuo ruolo genitoriale. È il momento di affrontare e guarire queste ferite passate. 🌱

🙌 Il viaggio verso una genitorialità autentica e soddisfacente inizia con la gentilezza verso te stessa: ce la stai mettendo tutta e ti conviene essere dalla tua parte. 💖

🚀 Vuoi fare questo viaggio imperfetto ma straordinario insieme a me? Seguimi per avere ispirazione, supporto e consigli che ti aiuteranno a costruire una relazione sicura con il tuo piccolo, che non miri solo alla pace di oggi ma all’amore di un’intera vita. 👶

LA MIA INCREDIBILE TRASFORMAZIONE DA MAMMA PERFETTA A MAMMA REALE 😅🤷‍♀️ Chi di voi si è mai sentita come una “Mamma Perf...
11/01/2024

LA MIA INCREDIBILE TRASFORMAZIONE DA MAMMA PERFETTA A MAMMA REALE 😅

🤷‍♀️ Chi di voi si è mai sentita come una “Mamma Perfetta”? Io certamente lo ero, fino a quando è arrivato mio figlio. 🙈

👶 Come molte di voi, ho iniziato il mio viaggio genitoriale con la convinzione di dover commettere errori. Poi ho capito che la perfezione non è realistica e, in effetti, è lontana dalla realtà.

😄 L’ironia è che proprio quando pensi di essere la mamma perfetta, la vita ti regala un grande maestro: tuo figlio! 🍼 Io lo chiamo il mio “maestro d’amore” perché in effetti mi ha insegnato prima di tutto ad amare me stessa in tutte le mie parti, anche quelle che non conoscevo e provavo ad allontanare. È attraverso questo movimento di accettazione verso la maternità reale che si può aprire il cuore verso il proprio bambino reale, molto diverso da quello immaginato.

🎁 Ecco la verità: essere imperfette è un dono per i nostri figli. I nostri difetti ci rendono umane, autentiche e insegnano loro l’importanza della gentilezza e della comprensione. ❤️

🙌 Quindi, mamme, lasciamo andare la perfezione e abbracciamo la nostra autenticità. È qui che inizia il vero viaggio della genitorialità. 🚀

👣 Unisciti a me per scoprire il potere della mindfulness e della gentilezza nella tua vita da mamma. Insieme possiamo vivere una genitorialità consapevole e compassionevole. Che è tutta un’altra soddisfazione e ricchezza rispetto alla ricerca estenuante e irraggiungibile della perfezione.✨

📚 Seguimi per ottenere consigli, ispirazione e supporto per abbracciare la tua imperfezione e crescere insieme ai tuoi piccoli. 🤗

Non vedo l’ora di condividere questa straordinaria avventura con te. ❤️

CHE TIPO DI ATTACCAMENTO AVRÀ IL TUO BAMBINO CON TE?Dal modo in cui rispondiamo ai bisogni del nostro bambino (e sappiam...
21/12/2023

CHE TIPO DI ATTACCAMENTO AVRÀ IL TUO BAMBINO CON TE?

Dal modo in cui rispondiamo ai bisogni del nostro bambino (e sappiamo che il pianto è la modalità principale nei primi anni di vita), creiamo le condizioni per il tipo di attaccamento che avrà con noi. Il tipo di attaccamento inciderà poi sulla rappresentazione di sé come individuo di valore e degno e dell’altro come persona da cui ci si può aspettare sostegno o delusione.

I tipi di attaccamento sono principalmente quattro:
Sicuro
Insicuro ambivalente
Insicuro evitante
Disorganizzato

Hai identificato lo schema dietro ciascuno di essi nelle risposte al pianto?

SALVA il contenuto per averlo sempre a portata di mano e tagga una persona che potrebbe aver bisogno di conoscerlo!

🙏LA GENTILEZZA È LA QUALITÀ DI UN SISTEMA NERVOSO INTEGRATOPer gentilezza non intendiamo la forma o l’adesione a norme c...
13/11/2023

🙏LA GENTILEZZA È LA QUALITÀ DI UN SISTEMA NERVOSO INTEGRATO

Per gentilezza non intendiamo la forma o l’adesione a norme comportamentali socialmente prescritte. Si intende una qualità dell’essere più profonda, la grazia nel dare a se stessi e all’altro la premura di far stare bene. Si fonda su un senso di appartenenza e sul mutuo riconoscimento.

🌸La gentilezza è un ingrediente essenziale in psicoterapia e viene allenata per promuovere la salute fisica e mentale.

Ci sono molte ricerche che ormai hanno comprovato i benefici della gentilezza nel trattamento di patologie organiche associate a emozioni intense e negative (basti pensare ai disturbi cardiovascolari).

🧘‍♀️La gentilezza emerge quando si è in equilibrio e non si è quindi nella modalità di sopravvivenza lotta/fuga/congelamento, in cui purtroppo molte persone stazionano per una vita intera a causa di traumi irrisolti.

Una persona che sta bene veramente la si riconosce da una genuina gentilezza con se stessa e il prossimo.

Pensi di dover allenare questa qualità così preziosa e curativa?

❤️

SEI UNA BRAVA MAMMA ANCHE SE…Anche se non è tutto perfetto, anche se provi emozioni spiacevoli, anche se sei stanca e no...
12/11/2023

SEI UNA BRAVA MAMMA ANCHE SE…

Anche se non è tutto perfetto, anche se provi emozioni spiacevoli, anche se sei stanca e non hai solo cose belle da raccontare.

Se pensi che sia sbagliato guardarsi indietro e sentire la mancanza del tempo che avevi prima, aspetta.

Questa convinzione che debba essere tutto solo bello e lineare, da dove viene?
Che sia scomodo accogliere anche quelle parti di te che esprimono tanto altro oltre all’essere mamma?

Sei una mamma ma anche una persona con tante parti preziose e diverse con una storia da raccontare . Quando non concediamo loro spazio, soffriamo e nascono i sensi di colpa.

C’è una notizia splendida. Tuo figlio ha bisogno di quella parti di te che non sono solo riconducibili all’essere solo una mamma, che hanno una storia e una ricchezza meravigliose.

La notizia splendida è che se ti manca qualcosa che ora non ha spazio, accogliere questo stato d’animo e ascoltarne la storia fa bene alla relazione con il tuo bambino.

Non vuole una mamma perfetta e senza storia. Vuole proprio te che sei stata figlia, che sei caduta tante volte e hai fatto tante esperienze per poterlo abbracciare.

Vuole te che sei ben lontana da un’idea irraggiungibile, per fortuna. Vuole te che sei imperfettamente umana e proprio per questo amabile.

Come ti fa sentire abbracciare le parti di te che raccontano storie diverse dall’essere solo mamma?

DORMIRE MEGLIO, ANCHE DA MAMME INDAFFARATE, SI PUÒ.Quando ero mamma da pochi mesi avevo adottato una specie di mantra: n...
06/11/2023

DORMIRE MEGLIO, ANCHE DA MAMME INDAFFARATE, SI PUÒ.

Quando ero mamma da pochi mesi avevo adottato una specie di mantra: non si può essere una bella persona se si dorme poco e male. Io non mi ci sentivo per niente.

Da lì è partito tutto il mio iter di formazione per diventare una consulente del sonno infantile. Nel mio caso il sonno era disturbato da fattori inevitabili. Desideravo aiutare altre mamme a godersi nel modo migliore la prima infanzia del proprio bambino, imparando a conoscere bene la fisiologia del sonno infantile (e smettendo di credere ai tanti falsi miti e stupidaggini in circolazione).

So però che molte mamme non riescono proprio a riposare anche quando il loro bimbo sta già dormendo profondamente. È difficile staccare la mente.

Magari hanno la testa che scoppia di pensieri, preoccupazioni, lista interminabile di cose da fare e sensi di colpa.
Il dialogo della mente è incessante e il tribunale interiore non manca di emettere le peggiori sentenze proprio quando non c’è più bisogno di noi.

Dormire è fondamentale. I benefici sono innumerevoli per la salute psicofisica.

Ma te ne dico uno sopra tutti. Saprai gestire meglio le tue emozioni e potrai essere un genitore più consapevole e centrato per tuo figlio, anche nelle sfide più ardue.

Parti dal piccolo, poche azioni sostenibili e pratiche ogni giorno possono rivoluzionare il tuo sonno.

Da quale partirai?

❤️💤

Indirizzo

Punta Penna 2
Pescara

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393459224333

Sito Web

https://linktr.ee/psicologamindful

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Linda Iannetti- Psicologa Mindful pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram