Alessandra Isidoro Yoga

Alessandra Isidoro Yoga Dal 2005 studio tecniche corporee e contemplative. Conduco percorsi di gruppo ed individuali, residenze in natura.

Seguo gli approcci proposti dallo Yoga, dall'Ayurveda e dalla Mindfulness contemporanea per promuovere il benessere del sistema corpo-mente. Con le tecniche ayurvediche impariamo a prendercii cura del corpo conoscendo le sue qualità e depurandolo per preservare l'energia vitale, con lo Hatha Yoga giochiamo con il corpo in modo da renderlo flessibile ed elastico senza perdere la forza ed il vigore, con la meditazione diamo spazio alla consapevolezza per una mente meno persa alla deriva...Tutte queste realtà cooperano per integrare il corpo e la mente in un sistema intelligente.

IL MOMENTO PRESENTE3º incontroRiprendono gli incontri di pratica del lunedì.Continuiamo la riflessione sul momento prese...
27/10/2025

IL MOMENTO PRESENTE
3º incontro
Riprendono gli incontri di pratica del lunedì.
Continuiamo la riflessione sul momento presente.

L’ultima volta abbiamo portato luce su un aspetto dello stato mentale collegato alla pratica ed al qui e ora, ovvero la “vigilanza tranquilla”: quello stato in cui siamo attenti senza particolare sforzo, un po’ come quando guidiamo la macchina lungo una strada circondata da un paesaggio piacevole.
In merito, per qualcuno è emerso lo stupore di non aver mai portato l’attenzione allo “stato di veglia” (che si differenzia dal sonno ad esempio). Ed è la qualità primordiale dello stato di veglia a fare da base alla vigilanza tranquilla.

Questa sera proviamo ad aggiungere un altro elemento: l’alllerta per qualcosa che cattura l’attenzione.di inaspettato.
🌱
Cosa emergerà?
🌱
Vi aspettiamo questa sera alle 19.20
nell’amato spazio a Pescara.
Incontri a donazione consapevole,
Prenotazioni wp 3382313538
🌱
📷 my beloved ❣️

 Teacher Training con Chris Germer, Laura Bassi, Ale, Paola Bortini.Ed un mega gruppone di persone da tutta Italia tra p...
17/10/2025

Teacher Training con
Chris Germer, Laura Bassi, Ale, Paola Bortini.
Ed un mega gruppone di persone da tutta Italia tra psy di varia natura, medici, insegnanti, operatrici del benessere, HR manager., formatori.
Sono molto felice di questa formazione che mette un semino a dimora🌱
Chris Germer è stato un insegnante autentico, attento a tuttə noi nei vari momenti, condividendo questo processo con assistenti competenti e di cuore.
In questo momento storico così buio e senza speranze, sapere che ci sono persone che si interessano di gentilezza e compassione, di meditazione e cuore, é rigenerante.
Nulla è scontato nella vita ♥️
🌱

🌱 Questo venerdì presso la Feltrinelli di Pescara  presentazione del libro “Meditare con gli animali” di Roberto Ferrari...
25/09/2025

🌱 Questo venerdì presso la Feltrinelli di Pescara presentazione del libro “Meditare con gli animali” di Roberto Ferrari, con un intervento di Alessandro Giannandrea.
✨ vi aspettiamo alle ore 18.00.
Sull’autore:
Roberto Ferrari (1964) è biologo, docente, mindfulness trainer, insegnante di yoga e meditazione.
E’ docente presso il Master “Mindfulness, Pratica Clinica e Neuroscience” della Università La Sapienza di Roma; presso la Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa su Filosofia della Mente; presso la Scuola di Psicoterapia Nous di Milano su Costruttivismo e Enazione; presso la Scuola di Formazione Yoga basata sull’insegnamento di Gerard Blitz presso Asia Bologna, su Fisiologia e Anatomia dello Yoga. In passato è stato docente presso Università di Urbino ISIA, con il corso Fenomenologia del Progetto. E’ impegnato in un costante confronto tra le ricerche scientifiche su mindfulness, coscienza, biologia, neuroscienze, e le tradizioni esperienziali di indagine dell’Oriente. Partecipa come relatore a convegni e conferenze, ed è autore di diverse pubblicazioni in riviste e libri.
Dal 2011 è Istruttore di Mindfulness, completando presso l’Università di Firenze, Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche, il “Master di II livello in Meditazione e Mindfullness: Neuroscienze ed Applicazioni Cliniche nelle professioni di aiuto”, direzione Prof. Stefano Pallanti. Dal 2012 ha offerto oltre 70 interventi Basati sulla Mindfulness a scopo di ricerca e di applicazione, in Ospedali (Personale Sanitario, pazienti Oncologici, affetti da Fibrosi Polmonare Idiomatica, Sclerosi Multipla, Para e Tetraplegia, Pazienti terminali), in Carceri, e Istituti Scolastici Superiori, collaborando alla pubblicazione di articoli di ricerca su riviste internazionali. Nel 2017 ha fondato e dirige il Centro Mindfulness Mente&Vita che, con sei Istruttori Mindfulness certificati, offre il protocollo Mindfulness MBSR a oltre 100 cittadini ogni anno. Come biologo è specializzato in Entomologia, e dal 1988 ha svolto attività di ricerca presso il Dipartimento BiGeA dell’Università di Bologna su biologia e comportamento degli Insetti Sociali (Isoptera, Rhinothermitidae). Attività di consulenza nel campo della lotta biologica; soggiorni di ricerca in Spagna, Francia, India, Nepal, Bangladesh, Pakistan, Cina, Camerun, Nigeria, USA. Attualmente prosegue gli studi con particolare riferimento alla etologia cognitiva delle menti collettive, percezione/produzione di ambienti naturali, esperienza animale e diritti animali, basati sull’approccio enattivo di Francisco J. Varela, che ha conosciuto nel 1996.
Pratica Yoga dal 1986, conoscendo maestri di yoga e meditazione europei, americani ed indiani secondo diverse tradizioni. Dal 1993 al 2020 è stato allievo diretto di meditazione e Ki-Aikido del Maestro Franco Bertossa che ha seguito ricevendo preziosi insegnamenti, durante incontri periodici e seminari residenziali, che restano riferimento per la sua ricerca. Insegna Hatha Yoga secondo la scuola di Gerard Blitz dal 1993 e Meditazione dal 1997, operando per molti anni all’interno del Centro Universitario Sportivo dell’Università di Modena. Nel 2005 ha fondato con altri Insegnanti l’Associazione Asia Modena, centro per lo scambio culturale che organizza conferenze e workshop, promuove la pratica dello Yoga, della meditazione e delle arti marziali. Nel 2018 ha seguito una formazione residenziale in Trauma Sensitive Yoga a Berlino con David Emerson del Trauma Center di Boston, e da allora collabora con Psicologhe specialiste nel Trauma per la conduzione di gruppi di donne vittime di violenza nella relazione di intimità.

🔗Info sul libro: https://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788858158500

Riprendiamo le attività di mindfulness con un programma interessante!✨ A partire da questo lunedì 22 settembre un ciclo ...
21/09/2025

Riprendiamo le attività di mindfulness con un programma interessante!
✨ A partire da questo lunedì 22 settembre un ciclo di 4 incontri dedicato ad un tema importante:
IL MOMENTO PRESENTE, creare le basi per la pratica.
✨vi aspettiamo alle ore 19.20 presso Abruzzo Mindfulness di Pescara.
✨ serate di pratica aperti a tuttə, praticanti espertə, principianti, curiosə.
✨incontri a donazione consapevole, necessaria prenotazione wp 338 232 3538
☮️

Siamo pront* per praticare insieme meditazione!Vi aspettiamo lunedì 15 settembre alle ore 19.20 presso il centro Abruzzo...
14/09/2025

Siamo pront* per praticare insieme meditazione!
Vi aspettiamo lunedì 15 settembre alle ore 19.20 presso il centro Abruzzo Mindfulness di Pescara.
🎯Quest'anno iniziamo con un tema molto caro sia a chi già ha esperienza che alle persone curiose che desiderano iniziare:
IL MOMENTO PRESENTE.
Come lo definiamo?
Fugge sempre eppure c'è sempre, come si acchiappa?
Sarà piacevolissimo scoprirlo insieme 🙂
ℹ️ Prenotazioni al wp 338 232 353

Indirizzo

Strada Colle Marino 1, Angolo Via Del Santuario (Zona Gesuiti) Sede Legale
Pescara
65125

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:30
Martedì 09:00 - 20:30
Mercoledì 09:00 - 20:30
Giovedì 09:00 - 20:30
Venerdì 09:00 - 20:30
Sabato 09:00 - 20:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alessandra Isidoro Yoga pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Alessandra Isidoro Yoga:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Deva - formazione professionale settore olistico, servizi alla persona.

Deva è un’associazione culturale affiliata allo CSEN che si occupa di diffondere pratiche di benessere e di prevenzione per il corpo e per la mente. Gli approcci principali sono: Ayurveda (la medicina tradizionale indiana,), la pratica di Yoga, i protocolli Mindfulness (meditazione di consapevolezza), tecniche olistiche di rilassamento corporeo. Tutte queste realtà cooperano per integrare il corpo, il cuore e la mente in un sistema intelligente e dunque sano.

L’associazione organizza corsi di formazione professionale nel settore olistico ed offre servizi alla persona.

Formazione professionale:

Dal 2010 l’associazione si dedica ad attività formative nel settore olistico rilasciando un diploma di 200 ore riconosciuto ed approvato dall’ente CSEN.