Emilia Sigillo - Psicologa e Psicoterapeuta

Emilia Sigillo - Psicologa e Psicoterapeuta Psicologa e Psicoterapeuta con formazione in psicoterapia analitico-milleriana, psicosomatica e psicologia perinatale. Tento di fare divulgazione seria.

EMDR.
Attivista per un'infanzia rispettata. "This is the place where people bloom."

18/10/2025

🔴 Comunicato stampa congiunto sull’educazione sessuo-affettiva nelle scuole

Le Presidenti e i Presidenti degli Ordini degli Psicologi di Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Puglia, Sicilia e Veneto prendono una posizione chiara e netta in merito al DDL del 23 maggio 2025 del Ministro Valditara.

🎓 L’educazione sessuo-affettiva è una risorsa, non un rischio. Limitare o escludere la possibilità di promuovere da parte dei professionisti della salute attività educative su questi temi significa privare bambini e adolescenti di strumenti fondamentali per comprendere e gestire i cambiamenti fisici ed emotivi legati alla crescita.

🧠 L’educazione sessuo-affettiva, quando è adeguata all’età e scientificamente fondata, contribuisce a relazioni sane, alla prevenzione di bullismo e violenza di genere, e al benessere psicologico delle giovani generazioni.

👥 Gli Ordini regionali sopra menzionati esprimono profonda preoccupazione per le implicazioni culturali e sociali derivanti dalle limitazioni previste nel DDL “Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico”.

Chiediamo che la voce degli psicologi e delle psicologhe venga ascoltata nelle sedi parlamentari competenti, per ribadire l’importanza di un’educazione affettiva e sessuale tempestiva, continuativa e basata sulle evidenze scientifiche.

📢 La tutela dei minori passa anche — e soprattutto — attraverso la conoscenza, l’ascolto e la costruzione di contesti educativi sicuri e consapevoli.

Finalmente! ❤️
13/10/2025

Finalmente! ❤️

Si comincia... 🥰
10/10/2025

Si comincia... 🥰

26/09/2025

La violenza delle persone è direttamente proporizionale al loro vittimismo: più sono violente e più descrivono se stesse come vittime.

Pediatra Carla Silenziata ingiustamente.Sono dalla tua parte, dalla parte dei bambini e dalla parte della pace.
23/07/2025

Pediatra Carla
Silenziata ingiustamente.
Sono dalla tua parte, dalla parte dei bambini e dalla parte della pace.

30/05/2025

Around 3 in 5 children are regularly punished physically in their homes – making it the most common form of violence worldwide.

Evidence shows these methods increase rather than prevent behavioural problems over time. Corporal punishment can be prevented with better support for parents, public information, and effective laws.

19/03/2025
Regole di sicurezza fisica e limiti corporei. In prevenzione degli abusi.Queste sono 4 regole fondamentali a cui si aggi...
09/01/2025

Regole di sicurezza fisica e limiti corporei. In prevenzione degli abusi.

Queste sono 4 regole fondamentali a cui si aggiungono anche

- chiamare ogni parte del corpo con i nomi corretti
- i segreti non sono consentiti, soprattutto se chiesti da persone più grandi
- se qualcosa o qualcuno ci fa (o ci ha fatto) sentire a disagio, lo si comunica agli adulti di fiducia
- si verrà sempre creduti
- non si condividono foto di parti intime
- un NO è un NO e va sempre rispettato

# # #

L'augurio più grande per questo nuovo anno è rivolto ai bambini di tutto il mondo. Auguro loro di non incappare in perso...
02/01/2025

L'augurio più grande per questo nuovo anno è rivolto ai bambini di tutto il mondo. Auguro loro di non incappare in persone che dicono "lascialo piangere", perché il pianto è una comunicazione che va ascoltata. Auguro loro di non incontrare mai gente che dice "non tenerlo in braccio, sennò si vizia", perché il vero vizio è quello che scaturisce dalla mancanza di contatto umano. Auguro loro di non conoscere mai persone che dicono "sono solo capricci", perché i bambini non hanno capricci, ma solo bisogni che vanno accolti. Auguro loro di non incontrare mai adulit che usano la violenza e i ricatti affettivi, perché questi non risolvono le situazioni, ma creano solo una momentanea obbedienza mediante la paura. Auguro poi ad ognuno di loro di incontrare genitori amorevoli che sappiano nutrire un legame di attaccamento sicuro, fatto di cura, confini, connessione, rispetto e protezione. Auguro loro di essere coccolati, portati in braccio, accolti, protetti, abbracciati, baciati, ascoltati, compresi, rispettati, guidati verso una crescita sana ed equilibrata. Auguro loro di trovare genitori che sappiano chiedere scusa per gli errori che inevitabilmente si commettono. Auguro loro di conoscere i sentimenti, tutti: rabbia, gioia, tristezza, sorpresa, paura... e di avere delle persone con cui poterle esprimere e condividerle, per viverle al meglio, senza doverle reprimerle o soffocare. Perché è questo che ci rende davvero esseri umani. Buon 2025 bambini, futuro del mondo.

Indirizzo

Via T. Tasso 5
Pescara
65100

Telefono

+393884744374

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Emilia Sigillo - Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Emilia Sigillo - Psicologa e Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La mia storia

Sono Emilia Sigillo, ideatrice e responsabile del progetto Studio Maieutikè. Il termine Maieutikè deriva dal greco e significa “arte ostetrica”, ossia l’arte del far nascere. La scelta del nome non è affatto casuale e rimanda alla profonda similitudine che c’è, a mio avviso, tra la professione dello psicologo e quella dell’ostetrica. Dare alla luce idee nuove, riscoprire il proprio mondo affettivo, fare propri pensieri ed agiti consapevoli.

Ho iniziato a lavorare come psicoterapeuta analitico nel 2012, occupandomi di psicoterapia ad orientamento dinamico per bambini, ragazzi ed adulti e facendo anche consulenze di coppia e consulenze familiari. Oggi continuo a svolgere queste attività, ma tante cose sono cambiate da allora. Ho ampliato le mie conoscenze, mi sono aggiornata e contemporaneamente sono diventata mamma. Quest'ultima esperienza mi ha regalato la straordinaria opportunità di rimettermi in discussione, di riflettere su me stessa e di crescere anche come professionista. Ho iniziato ad occuparmi di psicologia perinatale, incentrandomi soprattutto sul periodo che va dalla ricerca della gravidanza fino ai primi 4-5 anni di vita del bambino. Sono fermamente convinta che la salute dell'individuo si costruisca a partire da una nascita ed una infanzia rispettate. In questa nuova veste sostengo i genitori desiderosi di andare oltre le vecchie concezioni psico-pedagogiche e li accompagno a prendersi cura della relazione con i loro bambini, incentrandoci sull'ascolto e il rispetto vicendevole dei bisogni, sulla comunicazione non violenta e sulla disciplina dolce.

Sono consulente sul sonno infantile, nonché insegnante di Massaggio Infantile AIMI.

E' possibile incontrarmi personalmente presso il mio studio, oppure mediante consulenze online.