IPRA Maria Grazia Cancrini

IPRA Maria Grazia Cancrini Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad Indirizzo Sistemico-Relazionale, riconosciuta con D.M. del 16/11/2001 G.U. n. 259 del 17/11/20 Luigi Cancrini.

IPRA "Maria Grazia Cancrini" - Pescara

Scuola di Specializzazione in Psicoterapia, riconosciuta ai sensi del D.M. del 16/11/2001 e pubblicato sulla G.U. n. 259 del 17/11/2001, che svolge le seguenti attività:
- Psicoterapia e consulenza familiare (individuale, di coppia e familiare),
- Mediazione familiare,
- Aggiornamento e formazione del Personale di Enti pubblici e privati,
- Supervisione a gruppi di Operatori,
- Convegni e seminari clinico-teorici. L’Istituto di Psicologia Relazionale Abruzzese (IPRA) è la sede di Pescara del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Roma, Scuola di Specializzazione in Psicoterapia, riconosciuta con D.M. 29/09/94, pubblicato sulla G.U. n.246 del 20/10/94 e diretta dal Prof. L’IPRA ha ottenuto il riconoscimento dal MIUR con il D.M. del 16/11/2001 pubblicato sulla G.U. n. 259 del 17/11/2001 ed è quindi abilitata ad istituire ed attivare Corsi di Specializzazione in Psicoterapia, secondo il modello scientifico e culturale Sistemico-Relazionale. L’IPRA è un'Associazione Culturale e di Ricerca, ispirata da un’idea della Professoressa Maria Grazia Cancrini. È stata fondata nel 1995 da Psicologi, Medici, Psicoterapeuti e Consulenti familiari, accomunati dal profondo desiderio di promuovere l’ottica relazionale sul territorio abruzzese. Maria Grazia Cancrini, Psichiatra e Psicoterapeuta, insieme alla Psicologa Lieta Harrison, ha formato la maggior parte degli Psicoterapeuti familiari in Abruzzo. Autrice di testi basilari sull’approccio sistemico-relazionale applicato ai diversi contesti, ha unito alla riflessione sulla psicoterapia familiare un profondo interesse per l’insegnamento. L’IPRA con il suo staff didattico ha promosso negli anni interventi di formazione ed aggiornamento finalizzati alla divulgazione del modello sistemico-relazionale. L’IPRA ha così svolto attività di aggiornamento per i Docenti della Scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° Grado sul territorio abruzzese, all’interno del quale ha realizzato diversi progetti di formazione ed aggiornamento destinati ad Operatori Sanitari e Sociali.

Dalla Mappa al territorio , 30 anni dell’IPRA
08/11/2025

Dalla Mappa al territorio , 30 anni dell’IPRA

Siamo stati onorati della presenza del Presidente dell’Ordine delle psicologhe e degli psicologi d'Abruzzo prof Enrico P...
20/10/2025

Siamo stati onorati della presenza del Presidente dell’Ordine delle psicologhe e degli psicologi d'Abruzzo prof Enrico Perilli . Le sue parole di riconoscimento dell’evento e del lavoro profuso negli anni dall’IPRA, ci rende orgogliosi e motivati a continuare a lavorare con passione e dedizione .

20/10/2025
La festa per i 30 anni dell’IPRA , che si è tenuta all’auditorium Petruzzi  ,oggi ,con il convegno “dalla mappa al terri...
19/10/2025

La festa per i 30 anni dell’IPRA , che si è tenuta all’auditorium Petruzzi ,oggi ,con il convegno “dalla mappa al territorio , 30 anni dell’IPRA “, ci ha regalato un abbraccio di emozioni , gioia , incontri , baci , foto , complimenti ! La gioia di una giovane Comunità dove il senso di appartenenza ci ha travolti con affetto e calore . “L’officina tessitrice “ha tessuto per parafrasare Bateson “ una trapunta a riquadri che non è la stessa dei vari pezzi di stoffa di cui è fatta …ma è la loro combinazione in un nuovo tessuto che dà calore e colore “. La lectio magistralis del prof Luigi Cancrini , la narrazione con gli occhi e il cuore di figlia , Lulù Cancrini , i video presentati su come si può imparare giocando e la terapia del sorriso , così come tutti i contributi presentati dagli ex allievi , operatori nei vari servizi , ci hanno fatto respirare Alta Formazione ma anche intense emozioni 💓La vita , l’amore ! “ il pensare per storie ,perché siamo costruiti da storie ,immersi nelle storie , fatti di storie “. Bateson

17/10/2025

Trent’anni di professionalità, di passione e grande abnegazione a... continua a leggere

Ieri 9 ottobre , è stato dato l’ultimo saluto a Maurizio Coletti , che insieme a Luigi Cancrini , Maria Grazia Cancrini ...
10/10/2025

Ieri 9 ottobre , è stato dato l’ultimo saluto a Maurizio Coletti , che insieme a Luigi Cancrini , Maria Grazia Cancrini , Marisa Malagoli Togliatti &altri hanno costituito il
gruppo di via della Bufalotta , che promuoverà l’ottica sistemica in Italia .Sarà poi fondato il Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale , Presidente Il professore Luigi Cancrini . Maurizio è stato una pietra miliare dell’ottica sistemico relazionale in Italia e noi dell’IPRA Maria Grazia Cancrini vogliamo ricordarlo con queste immagini scattate durante il webinar organizzato nel maggio 2021 , in piena pandemia . Partecipiamo profondamente al profondo dolore della famiglia , dei colleghi del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale , della IEFCOS .
Grazie &
Ciao Maurizio

Anche quest’anno il Seminario Residenziale con gli allievi della scuola di specializzazione , si è svolto a Calascio il ...
05/10/2025

Anche quest’anno il Seminario Residenziale con gli allievi della scuola di specializzazione , si è svolto a Calascio il 3 e 4 ottobre presso il Convento Santa Maria delle Grazie . Seminario coinvolgente , incisivo , significativo , emozionante . Pronti per il Convegno “ Dalla Mappa al Territorio , 30 anni dell’IPRA “,con il professor Luigi Cancrini , che si terrà il 18 ottobre 2025 , presso l’Auditorium L. Petruzzi , Museo delle genti d’Abruzzo Pescara.

Invitiamo gli studenti di Medicina  e Psicologia a partecipare al convegno per avere l’opportunità di conoscere la Scuol...
20/09/2025

Invitiamo gli studenti di Medicina e Psicologia a partecipare al convegno per avere l’opportunità di conoscere la Scuola di Specializzazione e di incontrare il prof. Luigi Cancrini, un pioniere dell’approccio sistemico- relazionale in Italia .
Per info ⬇️

I.P.R.A. – Via Properzio, 4 - Pescara – Tel/Fax 085/686
E-mail : info@ipra-mariagraziacancrini.com

Anno Accademico 2026 Sono aperte le iscrizioni al primo anno del Corso di specializzazione.Riduzione del 20%  per chi si...
04/09/2025

Anno Accademico 2026
Sono aperte le iscrizioni al primo anno del Corso di specializzazione.
Riduzione del 20% per chi si iscrive prima del 30/09/25

L’IPRA ha partecipato al congresso EFTA -RELATES 2025 a Lione . Condividiamo alla fine di queste 4 giornate incredibili ...
31/08/2025

L’IPRA ha partecipato al congresso EFTA -RELATES 2025 a Lione . Condividiamo alla fine di queste 4 giornate incredibili , io Rita Latella insieme a Gabriella Monti,Rita Costanza Sabatini, Diomira Di Berardino alcuni momenti dei tanti , che sono stati di elevata suggestione e altamente stimolanti , in un periodo così difficile a livello planetario . Grazie alla Presidente EFTA Telfener .

Indirizzo

Via Properzio 4
Pescara
65127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IPRA Maria Grazia Cancrini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a IPRA Maria Grazia Cancrini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram