08/11/2025
🦠 “Microbiology & Infection” – Tre giornate di confronto a Pescara su prevenzione, antibiotico-resistenza e nuove sfide infettivologiche
Si conclude oggi la quinta edizione del convegno “Microbiology & Infection”, promosso dalla SIMIT e organizzato dal dr. Giustino Parruti, direttore del Dipartimento di Malattie Infettive della ASL di Pescara e presidente regionale SIMIT, e dal dr. Paolo Fazii, direttore della UOC Microbiologia e Virologia e componente del Direttivo nazionale AMCLI.
L’evento, articolato tra Francavilla al Mare e l’Ospedale di Pescara, ha riunito esperti da tutta Italia per discutere strategie di prevenzione, diagnosi e terapia delle infezioni in un’ottica One Health, che integra salute umana, animale e ambientale.
Il dr. Rossano Di Luzio, direttore sanitario della ASL di Pescara, ha portato i saluti istituzionali, sottolineando l’importanza di un approccio condiviso alla gestione del rischio infettivo e al contrasto dell’antimicrobico-resistenza.
“Abbiamo voluto richiamare l’attenzione – spiega il dr. Parruti – sull’uso consapevole degli antibiotici e sulla prevenzione delle infezioni. La collaborazione tra ospedale e territorio è fondamentale, così come la prevenzione vaccinale, che da sola potrebbe ridurre decine di migliaia di ricoveri ogni anno nella nostra regione.”
“L’attenzione scientifica si è concentrata anche sulle infezioni fungine del sistema nervoso centrale e sulle arbovirosi emergenti nel Mediterraneo, come West Nile, Dengue e Chikungunya” – aggiunge il dr. Fazii – “a testimonianza del valore della microbiologia come strumento di prevenzione e sorveglianza sanitaria.”
👉 La ASL di Pescara ha di recente istituito la Struttura di Governance del Rischio Infettivo e dell’Antimicrobico resistenza, che coordina la rete aziendale per la sicurezza delle cure e la sorveglianza delle infezioni, in coerenza con i piani regionali e nazionali.