06/11/2025
🌿 Irina aveva da anni dolori persistenti alla cervicale e alla schiena. Ogni mattina si svegliava con rigidità, girare la testa diventava faticoso, e dopo poche ore di lavoro sentiva f***e alla zona lombare che la limitavano anche nelle attività più semplici. Aveva provato fisioterapia, massaggi, esercizi a casa, ma nulla dava risultati duraturi: i dolori tornavano sempre, come se il corpo si rifiutasse di guarire.
Poi, per caso scopri il Metodo Loney. Incuriosita, decise di provare alcuni trattamenti guidati secondo questo approccio. All’inizio fu sorprendente notare quanto fosse diverso da tutto ciò che aveva fatto: non si trattava solo di muovere muscoli o fare stretching, ma di riattivare il corpo in modo simmetrico, lavorando sia sul lato che usava meno sia sul lato dominante. Gli esercizi erano precisi, mirati, e soprattutto le chiedevano di sentire e percepire ogni movimento, ogni tensione, ogni allineamento della colonna.
Dopo solo una seduta, Irina iniziò a sentire cambiamenti significativi: la rigidità alla cervicale diminuiva, la schiena non faceva più male come prima, e si accorgeva di muoversi con maggiore leggerezza. I trattamenti successivi consolidavano questo benessere, insegnandole anche a mantenere una postura corretta nella vita quotidiana.
Col tempo, i dolori scomparvero del tutto. Per Irina, il Metodo Loney non era solo un trattamento: era diventato uno strumento di consapevolezza, un modo per rimettere in equilibrio il corpo, prevenire nuovi dolori e sentire finalmente leggerezza e armonia nei movimenti.
Per informazioni
328 319 8226