Antonietta Giglio Biologa Nutrizionista IBCLC

Antonietta Giglio Biologa Nutrizionista IBCLC Mi occupo di Nutrizione sia negli stati fisiologici che patologici. Sono Consulente Professionale in Allattamento Materno

Cos'è la nutrizione sportiva?Un'alimentazione elaborata in maniera personalizzata per gli atleti e le persone che svolgo...
04/11/2024

Cos'è la nutrizione sportiva?
Un'alimentazione elaborata in maniera personalizzata per gli atleti e le persone che svolgono un'attività fisica.
Prevede:
👉 Maggior apporto calorico per atleti rispetto a persone sedentarie
👉 Maggior apporto di carboidrati come fonte di energia per i muscoli durante l'attività fisica
👉 Maggior apporto proteico per favorire crescita e recupero muscolare
👉 Adeguata idratazione prima, durante e dopo l'attività sportiva

Prevede pasti pre, intra e post workout
🟨 Pasto pre-workout: consumato 1-2 ore prima dell'attività sportiva, fornisce energia, migliora la performance e riduce l'affaticamento muscolare
🟨 Pasto post-workout: consumato entro 30-60 minuti dall'allenamento, ripristina i tessuti muscolari danneggiati e le riserve di glicogeno
🟨 I pasti intra-workout, in genere indicati in caso di tempo di attività superiore ad 1 ora, sono costituiti da carboidrati a rapido assorbimento per fornire energia.

❌ Attenzione! ‼️
Un'alimentazione errata può influire negativamente sulla performance sportiva!💪

Lo svezzamento rappresenta un momento delicato e spesso vissuto con ansia dai neogenitori. Vuoi conoscere gli errori che...
04/11/2024

Lo svezzamento rappresenta un momento delicato e spesso vissuto con ansia dai neogenitori.
Vuoi conoscere gli errori che più frequentemente vengono commessi?👇👇👇
🟪 Iniziare lo svezzamento prima dei 6 mesi: ciò predispone al rischio di allergie e può portare a problemi digestivi
🟪 Far ricorso la Baby Food: offrire una varietà di cibi sani è il modo ideale per garantire pasti salutari
🟪 Essere rigidi sulle quantità: all'inizio è normale che il bambino faccia solo piccoli assaggi, un pò di tutto!
🟪 Non rispettare i segnali di fame e sazietà: ciò può portare a cattive abitudini alimentari e a un rapporto problematico con il cibo. Il bambino segnala la fame e la sazietà attraverso movimenti ed espressioni facciali che il genitore deve rispettare.
🟪 Sostituire in maniera improvvisa il latte con il cibo: introducendo gli alimenti in maniera graduale si evita di stressare il bambino e si assicura un apporto di nutrienti adeguato durante la transizione verso un'alimentazione completa.

26/10/2024

Indirizzo

Largo Filomena Delli Castelli 10
Pescara
65128

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+393926541301

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Antonietta Giglio Biologa Nutrizionista IBCLC pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Antonietta Giglio Biologa Nutrizionista IBCLC:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare