Centro di Psicologia Clinica

Centro di Psicologia Clinica La scuola di specializzazione cognitivo comportamentale è autorizzata dal MIUR, è affiliata all'AIAMC

Centro di formazione professionale riconosciuto dalla regione

05/11/2025

🧘𝙇𝙖 𝙢𝙚𝙙𝙞𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙝𝙖 𝙞𝙢𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙣𝙩𝙞 𝙞𝙢𝙥𝙡𝙞𝙘𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙣𝙚𝙡 𝙘𝙖𝙢𝙥𝙤 𝙤𝙣𝙘𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙤.

🙏In particolare la 𝗺𝗲𝗱𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮 è in grado di attivare il processo di autoguarigione, con importanti implicazioni in psicoterapia.

👨‍🏫A spiegarne il funzionamento, insegnando un protocollo specifico di ispirazione tibetana, ci sarà il suo ideatore, 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗼𝗿 𝗚𝗶𝗼𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗻𝗼 𝗣𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗼, in un 𝘀𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗼𝗻 𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗶𝗹 𝟭𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲.

👉𝘓𝘢𝘴𝘤𝘪𝘢 𝘪 𝘵𝘶𝘰𝘪 𝘥𝘢𝘵𝘪 𝘰 𝘤𝘩𝘪𝘢𝘮𝘢𝘤𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘴𝘢𝘱𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘪𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘦𝘳𝘵𝘪 -> 085 421 1986.

28/10/2025

📆𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟵 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 il 𝗱𝗿. 𝗗𝗶 𝗕𝗲𝗿𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼, direttore del Centro di Psicologia Clinica, terrà un 𝘀𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗼𝗻 𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗽𝗽𝗶𝗮.

💞 L’incontro verterà sull’importanza della 𝘀𝗲𝘀𝘀𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗹 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗽𝗽𝗶𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗴𝗿𝗮𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮̀ che si stabilisce a livello corporeo. Verranno introdotte delle strategie per controllare quelle abitudini negative che determinano il blocco della contrazione.

❤️‍🔥𝗩𝗲𝗿𝗿𝗮̀ 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗼𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗺𝗶𝗻𝗱𝗳𝘂𝗹𝗻𝗲𝘀𝘀 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗹'𝗶𝗻𝘁𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮̀..

❗𝗟𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗮𝗻𝗼 𝗶𝗹 𝟮 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲.❗

👉Compila il form o chiama per scoprire come iscriverti -> 085 421 1986.

📍Convention Aiamc dal titolo: "Le Dipendenze Tecnologiche nell' adolescenza analisi del fenomeno e prospettive d' interv...
26/10/2025

📍Convention Aiamc dal titolo: "Le Dipendenze Tecnologiche nell' adolescenza analisi del fenomeno e prospettive d' intervento"

Domenica 26 ottobre, si è conclusa con il Workshop, la "Convention Aiamc" organizzata dal Cpc Centro di Psicologia Clinica di Pescara e coordinata dal Dr Carlo Di Carlo Di Berardino
Significativa l’affluenza dei partecipanti che conferma l’interesse per questo dilagante fenomeno della società tecnoliquida. .Interessante il contributo scientifico delle relazioni presentate durante il
programma con spunti innovativi per la diagnosi, le comorbilita' nella fascia adolescenziale e il relativo trattamento.

Ha aperto la giornata di alta formazione la d.ssa Ornella Bettinardi Presidente Aiamc e a seguire hanno preso parola gli ospiti istituzionali.
Mentre gli ospiti di fama internazionale il PhD Mark Griffith e Daria Kuss hanno sintetizzato la loro esperienza di ricerca sul settore con lezioni magistrali. Ha concluso il ricco programma, il workshop del prof. Tonino Cantelmi e la figlia Veronica che hanno tracciato le linee più avanzate della ricerca scientifica e contributi innovativi per il trattamento terapeutico.

Questa esperienza conferma il valore e l’importanza della divulgazione scientifica in ambito psicoterapeutico con strumenti che si avvalgono di un approccio interdisciplinare al passo con la ricerca scientifica e delle trasformazioni che l’era tecnologica determina sulla società e il benessere collettivo.

26/10/2025
03/10/2025

👨‍🏫 La Convention Nazionale AIAMC “LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE NELL’ADOLESCENZA” si avvicina...

📅 Si terrà sabato 25 ottobre 2025 a Pescara.

👉👉Il termine delle iscrizioni è stato prorogato a mercoledì 15 ottobre.

🆓tutti i soci iscritti, in regola con la quota associativa, potranno partecipare gratuitamente al workshop post congressuale che si terrà la mattina di domenica 26 ottobre.

🏫 Il workshop approfondirà gli aspetti operativi del modello elaborato con successo dalla comunità SISIFO diretta dal prof. Cantelmi.

✔️sarà a disposizione un servizio di traduzione simultanea tramite Zoom per gli interventi dei relatori stranieri.
📲1) Porta con te un telefono cellulare

🎧 2) Porta degli auricolari o delle cuffie

🔁3) Scarica e installa l’app Zoom Meetings

✍️Affrettati ad iscriverti, rimangono ancora pochi posti disponibili.

25/09/2025

📅 𝗜𝗹 𝟰 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝘀𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮̀ 𝗶𝗹 𝘀𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗶𝗻𝗱𝗳𝘂𝗹𝗻𝗲𝘀𝘀 𝗶𝗻 𝗮𝗺𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼.

💼L’incontro è aperto a psicologi, responsabili aziendali e delle risorse umane, imprenditori che desiderano 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗹’𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼, con conseguente aumento della produttività e diminuzione dell’assenteismo.

👉𝘾𝙤𝙣𝙩𝙖𝙩𝙩𝙖𝙘𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙨𝙖𝙥𝙚𝙧𝙚 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚𝙘𝙞𝙥𝙖𝙧𝙚.

📱 Connessi o dipendenti?Le dipendenze tecnologiche nell’adolescenza sono una sfida sempre più attuale, che richiede atte...
22/09/2025

📱 Connessi o dipendenti?
Le dipendenze tecnologiche nell’adolescenza sono una sfida sempre più attuale, che richiede attenzione, studio e confronto.

👉𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟓 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐚 𝐏𝐞𝐬𝐜𝐚𝐫𝐚, presso il Centro Congressuale Michub, si terrà la 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀.𝐈.𝐀.𝐌.𝐂.: un’occasione unica di dialogo con esperti italiani e internazionali per analizzare il fenomeno e scoprire prospettive di intervento concrete ed evidence-based.

🎓 Relatori d’eccezione come il 𝐏𝐫𝐨𝐟. 𝐌𝐚𝐫𝐤 𝐆𝐫𝐢𝐟𝐟𝐢𝐭𝐡𝐬 e la 𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐃𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐊𝐮𝐬𝐬 porteranno contributi fondamentali sul tema delle dipendenze comportamentali e dell’Internet Addiction.

📅 In programma anche un workshop post-congressuale (26 ottobre) con il Prof. Tonino Cantelmi.

La partecipazione alla convention è gratuita per i soci AIAMC. Per i partecipanti esterni sono previste quote di iscrizione agevolate. Scopri i dettagli dopo la registrazione.

PER L’EVENTO SONO PREVISTI 6 CREDITI ECM.

🔗 Maggiori informazioni e iscrizioni su: www.dipendenzetecnologiche.org

📢 Corso Ufficiale EMDR I° livello 🗣️Pescara dal 10 al 12 ottobre 2025 📍24 crediti ECM riconosciuti 👩‍💻Il corso approfond...
21/09/2025

📢 Corso Ufficiale EMDR I° livello

🗣️Pescara dal 10 al 12 ottobre 2025

📍24 crediti ECM riconosciuti

👩‍💻Il corso approfondisce il modello di Elaborazione Adattiva dell’Informazione e l’applicazione del protocollo EMDR con sessioni pratiche e strumenti per integrare il metodo nella propria attività clinica.

👨‍🎓Riservato a psicoterapeuti e specializzandi in psicoterapia dal terzo anno

👉Ai partecipanti verrà rilasciato un certificato riconosciuto a livello internazionale.

ℹ️ Per maggiori informazioni: https://emdr.it/formazione/formazione-di-livello-1/

🧘Nell’ambito del 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗶𝗻 𝗠𝗶𝗻𝗱𝗳𝘂𝗹𝗻𝗲𝘀𝘀, il 𝟭𝟯 𝗲 𝟭𝟰 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 si terrà il 𝘀𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗠𝗕𝗖𝗧 (𝗠𝗶𝗻𝗱𝗳𝘂𝗹𝗻𝗲𝘀𝘀 𝗕𝗮𝘀𝗲𝗱 ...
09/09/2025

🧘Nell’ambito del 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗶𝗻 𝗠𝗶𝗻𝗱𝗳𝘂𝗹𝗻𝗲𝘀𝘀, il 𝟭𝟯 𝗲 𝟭𝟰 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 si terrà il 𝘀𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗠𝗕𝗖𝗧 (𝗠𝗶𝗻𝗱𝗳𝘂𝗹𝗻𝗲𝘀𝘀 𝗕𝗮𝘀𝗲𝗱 𝗖𝗼𝗴𝗻𝗶𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗧𝗵𝗲𝗿𝗮𝗽𝘆), un approccio particolarmente indicato per la 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝘃𝗶.

👩‍🏫𝘓’𝘪𝘯𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰, 𝘢 𝘤𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘥𝘳.𝘴𝘴𝘢 𝘙𝘢𝘧𝘧𝘢𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘉𝘦𝘳𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘍𝘦𝘥𝘦𝘳𝘮𝘪𝘯𝘥𝘧𝘶𝘭𝘯𝘦𝘴𝘴, 𝘴𝘪 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘢̀ 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘪𝘭 𝘤𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘮𝘦𝘥𝘪𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘭𝘢 𝘊𝘢𝘴𝘵𝘢𝘭𝘥𝘪𝘯𝘢 𝘥𝘪 𝘗𝘦𝘵𝘵𝘰𝘳𝘢𝘯𝘰 𝘴𝘶𝘭 𝘎𝘪𝘻𝘪𝘰 (𝘈𝘘).

Eccezionalmente sarà possibile 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝘀𝗶𝗻𝗴𝗼𝗹𝗼 𝘀𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 tematico anche da esterni (𝘤𝘩𝘦 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘨𝘪𝘢̀ 𝘦𝘴𝘱𝘦𝘳𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘔𝘪𝘯𝘥𝘧𝘶𝘭𝘯𝘦𝘴𝘴) e partecipare in due modalità:
✔️in 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮, il 𝟭𝟯 𝗲 𝟭𝟰 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, presso La Castaldina di Pettorano sul Gizio (AQ) al costo di €𝟭𝟱𝟬 (𝘃𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗼𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗶)
✔️𝗼𝗻 𝗹𝗶𝗻𝗲, 𝗶𝗹 𝟮𝟬 𝗲 𝟮𝟭 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗮𝗹 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗶 €𝟳𝟬.

🏞️È prevista un’𝙚𝙨𝙘𝙪𝙧𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙖𝙡𝙡’𝙀𝙧𝙚𝙢𝙤 𝙙𝙞 𝙎𝙖𝙣𝙩’𝙊𝙣𝙤𝙛𝙧𝙞𝙤 𝙚 𝙖𝙡𝙡’𝘼𝙗𝙗𝙖𝙯𝙞𝙖 𝘾𝙚𝙡𝙚𝙨𝙩𝙞𝙣𝙞𝙖𝙣𝙖 𝙙𝙞 𝙎𝙪𝙡𝙢𝙤𝙣𝙖 per praticare la meditazione nella splendida cornice del Parco Nazionale della Maiella.

👉𝗖𝗼𝗺𝗽𝗶𝗹𝗮 𝗶𝗹 𝗳𝗼𝗿𝗺 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲.

01/09/2025

📢 È attiva una convenzione per partecipare al workshop EMDR – Livello I° che si terrà a Pescara dal 10 al 12 ottobre 2025 riservata alle iscritte e agli iscritti al nostro Ordine.

📍Hotel Plaza, Piazza del Sacro Cuore n. 55 - Pescara

Il workshop approfondisce il modello di Elaborazione Adattiva dell’Informazione e l’applicazione del protocollo EMDR nelle sue 8 fasi con sessioni pratiche e strumenti per integrare il metodo nella propria attività clinica.

Riservato a psicoterapeuti e specializzandi in psicoterapia dal terzo anno (scuole riconosciute MIUR). Quota agevolata di € 585,60 IVA inclusa (anziché € 707,60). Ai partecipanti verrà rilasciato un certificato riconosciuto a livello internazionale.

ℹ️ Per maggiori informazioni: https://emdr.it/formazione/formazione-di-livello-1/

28/08/2025

📢 "Convention Nazionale AIAMC” sabato 25 ottobre a Pescara, evento gratuito, ricco di contenuti e di opportunità di formazione, su vari aspetti legati al tema della Dipendenza tecnologica, dalle ultime ricerche ed evidenze scientifiche alle strategie di trattamento.

📆 Domenica 26 ottobre dalle 9.30 alle 13.30, ci sarà il Workshop Post Congressuale dal titolo "“L’APPROCCIO TERAPEUTICO E IL PROGRAMMA OPERATIVO EVIDENCE-BASED NELLE DIPENDENZE TECNOLOGICHE”.

🏫 presso “Michub" centro congressuale di Pescara,

👨‍🏫 Con il Prof. Tonino Cantelmi e la D.ssa Veronica Cantelmi

📖 verrà approfondito il programma operativo della Comunità SISOFO riguardante l’“intervento multidisciplinare integrato per il trattamento delle dipendenze comportamentali”.

📝 La quota prevista è di 80 euro è previsto uno sconto del 20% per i soci AIAMC e CBT Italia, sono riconosciuti 4,5 crediti ECM.

👉 Per iscrizioni al Congresso:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeWS6iHtXscQ72S0cPSLuo9wc1dRzwJHeOabah_uT9Ks53Vgw/viewform

Indirizzo

Via Renato Paolini, 102
Pescara
65124

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Martedì 09:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Mercoledì 09:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Giovedì 09:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Venerdì 09:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Sabato 09:30 - 12:30
15:30 - 19:30

Telefono

+390854211986

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro di Psicologia Clinica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro di Psicologia Clinica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Centro di Psicologia Clinica

Il CPC si colloca tra i leaders del settore nell’ambito scientifico, grazie alla sua lunga storia e ad un aggiornamento continuo in grado di fornire approcci innovativi di terza generazione. Più recentemente sono state, infatti, indagate tematiche innovative ed emergenti quali: il Benessere Psicofisico e la Qualità della Vita, la Psicologia Positiva, la Mindfulness Based Cognitive Therapy (MBCT), la Schema Therapy e la Medicina Comportamentale.

Una delle caratteristiche della nostra offerta formativa riguarda l’innovazione, possibile grazie ad approccio metodologico efficace, potendo contare su percorsi certificati grazie alla collaborazione diretta con organismi internazionali operanti nel settore della BA come l’ABA e AIAMC che hanno acquisito una notevole esperienza nel campo della ricerca sulla riduzione dello stress e in quello lavorativo con la Behavior Mangement e del benessere organizzativo.