25/09/2025
🌱 Questo venerdì presso la Feltrinelli di Pescara presentazione del libro “Meditare con gli animali” di Roberto Ferrari, con un intervento di Alessandro Giannandrea.
✨ vi aspettiamo alle ore 18.00.
Chi è l’autore:
Roberto Ferrari (1964) è biologo, docente, mindfulness trainer, insegnante di yoga e meditazione.
E’ docente presso il Master “Mindfulness, Pratica Clinica e Neuroscience” della Università La Sapienza di Roma; presso la Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa su Filosofia della Mente; presso la Scuola di Psicoterapia Nous di Milano su Costruttivismo e Enazione; presso la Scuola di Formazione Yoga basata sull’insegnamento di Gerard Blitz presso Asia Bologna, su Fisiologia e Anatomia dello Yoga. In passato è stato docente presso Università di Urbino ISIA, con il corso Fenomenologia del Progetto. E’ impegnato in un costante confronto tra le ricerche scientifiche su mindfulness, coscienza, biologia, neuroscienze, e le tradizioni esperienziali di indagine dell’Oriente. Partecipa come relatore a convegni e conferenze, ed è autore di diverse pubblicazioni in riviste e libri.
Dal 2011 è Istruttore di Mindfulness, completando presso l’Università di Firenze, Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche, il “Master di II livello in Meditazione e Mindfullness: Neuroscienze ed Applicazioni Cliniche nelle professioni di aiuto”, direzione Prof. Stefano Pallanti. Dal 2012 ha offerto oltre 70 interventi Basati sulla Mindfulness a scopo di ricerca e di applicazione, in Ospedali (Personale Sanitario, pazienti Oncologici, affetti da Fibrosi Polmonare Idiomatica, Sclerosi Multipla, Para e Tetraplegia, Pazienti terminali), in Carceri, e Istituti Scolastici Superiori, collaborando alla pubblicazione di articoli di ricerca su riviste internazionali. Nel 2017 ha fondato e dirige il Centro Mindfulness Mente&Vita che, con sei Istruttori Mindfulness certificati, offre il protocollo Mindfulness MBSR a oltre 100 cittadini ogni anno. Come biologo è specializzato in Entomologia, e dal 1988 ha svolto attività di ricerca presso il Dipartimento BiGeA dell’Università di Bologna su biologia e comportamento degli Insetti Sociali (Isoptera, Rhinothermitidae). Attività di consulenza nel campo della lotta biologica; soggiorni di ricerca in Spagna, Francia, India, Nepal, Bangladesh, Pakistan, Cina, Camerun, Nigeria, USA. Attualmente prosegue gli studi con particolare riferimento alla etologia cognitiva delle menti collettive, percezione/produzione di ambienti naturali, esperienza animale e diritti animali, basati sull’approccio enattivo di Francisco J. Varela, che ha conosciuto nel 1996.
Pratica Yoga dal 1986, conoscendo maestri di yoga e meditazione europei, americani ed indiani secondo diverse tradizioni. Dal 1993 al 2020 è stato allievo diretto di meditazione e Ki-Aikido del Maestro Franco Bertossa che ha seguito ricevendo preziosi insegnamenti, durante incontri periodici e seminari residenziali, che restano riferimento per la sua ricerca. Insegna Hatha Yoga secondo la scuola di Gerard Blitz dal 1993 e Meditazione dal 1997, operando per molti anni all’interno del Centro Universitario Sportivo dell’Università di Modena. Nel 2005 ha fondato con altri Insegnanti l’Associazione Asia Modena, centro per lo scambio culturale che organizza conferenze e workshop, promuove la pratica dello Yoga, della meditazione e delle arti marziali. Nel 2018 ha seguito una formazione residenziale in Trauma Sensitive Yoga a Berlino con David Emerson del Trauma Center di Boston, e da allora collabora con Psicologhe specialiste nel Trauma per la conduzione di gruppi di donne vittime di violenza nella relazione di intimità.
🔗Info sul libro: https://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788858158500