Abruzzo Mindfulness

Abruzzo Mindfulness Centro di Mindfulness e di Hatha Yoga. Consulenza psicologica, consulenza olistica, percorsi individuali e di gruppo. Protocolli Mindfulness condotti: M.

Based Stress Reduction, M. Based Cognitive Therapy, M. Self Compassion, M. Parenting. AbruzzoMindfulness è un centro di pratica di “meditazione di consapevolezza” (o mindfulness) e di Yoga. Nasce con lo scopo di integrare discipline che, partendo da millenarie tradizioni orientali, hanno contribuito alla ricerca della salute e del benessere psicofisico fondato sul lavoro su sé stessi. La parola “mindfulness” può essere tradotta con “consapevolezza”, ovvero l’attitudine a prestare attenzione al dispiegarsi dell’esperienza nel momento presente in modo sereno e non giudicante (Jon Kabat Zinn, 1992). Il contrario di “consapevolezza” è spesso la nostra esperienza ordinaria: l’essere persi in pensieri di varia natura, in preoccupazioni o stati d’animo che sembrano voler essere gli unici protagonisti del palcoscenico della coscienza. La mindfulness è inclusa in molti contesti clinici, ufficialmente adottata nei programmi medici ospedalieri e in numerosissimi campi che vanno dalla psicologia clinica al lavoro con i gruppi, le scuole e le aziende. Nella sua definizione più classica, Yoga si traduce con "unione", nel contesto delle pratiche di consapevolezza è una delle discipline più antiche nata con lo scopo di liberare dalla sofferenza. In occidente, la versione più famosa e richiesta è quella dello Hatha Yoga, un percorso di crescita di cui la prima tappa è l'uso del corpo (Asana o modelli posturali), di sostegno alle tecniche di respirazione (pranayama). Queste due fasi sono la base propedeutica alle pratiche introspettive di meditazione. L'Associazione si avvale del contributo professionale di istruttori qualificati e di collaborazioni interuniversitarie nel campo della ricerca in psicologia clinica e cognitiva.

IL MOMENTO PRESENTE3º incontroRiprendono gli incontri di pratica del lunedì.Continuiamo la riflessione sul momento prese...
27/10/2025

IL MOMENTO PRESENTE
3º incontro
Riprendono gli incontri di pratica del lunedì.
Continuiamo la riflessione sul momento presente.

L’ultima volta abbiamo portato luce su un aspetto dello stato mentale collegato alla pratica ed al qui e ora, ovvero la “vigilanza tranquilla”: quello stato in cui siamo attenti senza particolare sforzo, un po’ come quando guidiamo la macchina lungo una strada circondata da un paesaggio piacevole.
In merito, per qualcuno è emerso lo stupore di non aver mai portato l’attenzione allo “stato di veglia” (che si differenzia dal sonno ad esempio). Ed è la qualità primordiale dello stato di veglia a fare da base alla vigilanza tranquilla.

Questa sera proviamo ad aggiungere un altro elemento: l’alllerta per qualcosa che cattura l’attenzione.di inaspettato.
🌱
Cosa emergerà?
🌱
Vi aspettiamo questa sera alle 19.20
nell’amato spazio a Pescara.
Incontri a donazione consapevole,
Prenotazioni wp 3382313538
🌱
📷 ❣️

✨IL MOMENTO PRESENTE✨terzo incontro di meditazione dedicato ad un tema molto caro a chi vuole iniziare o a chi già prati...
05/10/2025

✨IL MOMENTO PRESENTE✨
terzo incontro di meditazione dedicato ad un tema molto caro a chi vuole iniziare o a chi già pratica.
🌱La scorsa volta abbiamo preso spunto dalla definizione scientifica di momento presente - che non esiste tout court e che fa un pò vacillare quando ci pensiamo: il qui e ora inteso come creazione continua di universo...
Facile a dirsi!
🌱Nella nostra esperienza ordinaria, come cogliamo il momento presente?
Il primo aspetto che ci collega al momento presente è cognitivo, ovvero Los tato di "vigilanza rilassata" è lo stato di coscienza attraverso cui iniziamo a dimorare nel qui e ora.
🎯Nel terzo incontro aggiungiamo un altro aspetto, collegato questa volta al corpo, e che contribuisce a mantenerci nel momento presente.
ℹVi aspettiamo lunedì 6 ottobre alle ore 19.20 per lasciarci guidare dalle riflessioni sorte finora e praticare insieme in nome della pace.
Prenotazioni wp al 3382323538

🍁Vi aspettiamo questa sera alle 19.20 in presenza a Pescara per il secondo incontro dedicato al MOMENTO PRESENTE la base...
29/09/2025

🍁Vi aspettiamo questa sera alle 19.20 in presenza a Pescara per il secondo incontro dedicato al
MOMENTO PRESENTE
la base della pratica.
✨incontro a donazione consapevole, prenotazione wp al 3382323538

🌱 Questo venerdì presso la Feltrinelli di Pescara  presentazione del libro “Meditare con gli animali” di Roberto Ferrari...
25/09/2025

🌱 Questo venerdì presso la Feltrinelli di Pescara presentazione del libro “Meditare con gli animali” di Roberto Ferrari, con un intervento di Alessandro Giannandrea.
✨ vi aspettiamo alle ore 18.00.
Chi è l’autore:
Roberto Ferrari (1964) è biologo, docente, mindfulness trainer, insegnante di yoga e meditazione.
E’ docente presso il Master “Mindfulness, Pratica Clinica e Neuroscience” della Università La Sapienza di Roma; presso la Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa su Filosofia della Mente; presso la Scuola di Psicoterapia Nous di Milano su Costruttivismo e Enazione; presso la Scuola di Formazione Yoga basata sull’insegnamento di Gerard Blitz presso Asia Bologna, su Fisiologia e Anatomia dello Yoga. In passato è stato docente presso Università di Urbino ISIA, con il corso Fenomenologia del Progetto. E’ impegnato in un costante confronto tra le ricerche scientifiche su mindfulness, coscienza, biologia, neuroscienze, e le tradizioni esperienziali di indagine dell’Oriente. Partecipa come relatore a convegni e conferenze, ed è autore di diverse pubblicazioni in riviste e libri.
Dal 2011 è Istruttore di Mindfulness, completando presso l’Università di Firenze, Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche, il “Master di II livello in Meditazione e Mindfullness: Neuroscienze ed Applicazioni Cliniche nelle professioni di aiuto”, direzione Prof. Stefano Pallanti. Dal 2012 ha offerto oltre 70 interventi Basati sulla Mindfulness a scopo di ricerca e di applicazione, in Ospedali (Personale Sanitario, pazienti Oncologici, affetti da Fibrosi Polmonare Idiomatica, Sclerosi Multipla, Para e Tetraplegia, Pazienti terminali), in Carceri, e Istituti Scolastici Superiori, collaborando alla pubblicazione di articoli di ricerca su riviste internazionali. Nel 2017 ha fondato e dirige il Centro Mindfulness Mente&Vita che, con sei Istruttori Mindfulness certificati, offre il protocollo Mindfulness MBSR a oltre 100 cittadini ogni anno. Come biologo è specializzato in Entomologia, e dal 1988 ha svolto attività di ricerca presso il Dipartimento BiGeA dell’Università di Bologna su biologia e comportamento degli Insetti Sociali (Isoptera, Rhinothermitidae). Attività di consulenza nel campo della lotta biologica; soggiorni di ricerca in Spagna, Francia, India, Nepal, Bangladesh, Pakistan, Cina, Camerun, Nigeria, USA. Attualmente prosegue gli studi con particolare riferimento alla etologia cognitiva delle menti collettive, percezione/produzione di ambienti naturali, esperienza animale e diritti animali, basati sull’approccio enattivo di Francisco J. Varela, che ha conosciuto nel 1996.
Pratica Yoga dal 1986, conoscendo maestri di yoga e meditazione europei, americani ed indiani secondo diverse tradizioni. Dal 1993 al 2020 è stato allievo diretto di meditazione e Ki-Aikido del Maestro Franco Bertossa che ha seguito ricevendo preziosi insegnamenti, durante incontri periodici e seminari residenziali, che restano riferimento per la sua ricerca. Insegna Hatha Yoga secondo la scuola di Gerard Blitz dal 1993 e Meditazione dal 1997, operando per molti anni all’interno del Centro Universitario Sportivo dell’Università di Modena. Nel 2005 ha fondato con altri Insegnanti l’Associazione Asia Modena, centro per lo scambio culturale che organizza conferenze e workshop, promuove la pratica dello Yoga, della meditazione e delle arti marziali. Nel 2018 ha seguito una formazione residenziale in Trauma Sensitive Yoga a Berlino con David Emerson del Trauma Center di Boston, e da allora collabora con Psicologhe specialiste nel Trauma per la conduzione di gruppi di donne vittime di violenza nella relazione di intimità.

🔗Info sul libro: https://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788858158500

Riprendiamo le attività di mindfulness con un programma interessante!✨ A partire da questo lunedì 22 settembre un ciclo ...
22/09/2025

Riprendiamo le attività di mindfulness con un programma interessante!
✨ A partire da questo lunedì 22 settembre un ciclo di 4 incontri dedicato ad un tema importante:
IL MOMENTO PRESENTE, creare le basi per la pratica.
✨vi aspettiamo alle ore 19.20 presso Abruzzo Mindfulness di Pescara.
✨ serate di pratica aperti a tuttə, praticanti espertə, principianti, curiosə.
✨incontri a donazione consapevole, necessaria prenotazione wp 338 232 3538
☮️

Siamo pront* per praticare insieme meditazione!Vi aspettiamo lunedì 15 settembre alle ore 19.20 presso il centro Abruzzo...
14/09/2025

Siamo pront* per praticare insieme meditazione!
Vi aspettiamo lunedì 15 settembre alle ore 19.20 presso il centro Abruzzo Mindfulness di Pescara.
🎯Quest'anno iniziamo con un tema molto caro sia a chi già ha esperienza che alle persone curiose che desiderano iniziare:
IL MOMENTO PRESENTE.
Come lo definiamo?
Fugge sempre eppure c'è sempre, come si acchiappa?
Sarà piacevolissimo scoprirlo insieme 🙂
ℹ️ Prenotazioni al wp 338 232 353

Siamo contenti di riprendere le attività dopo la pausa estiva con nuovo slancio e carichi di energia!✨🪄Iniziamo con due ...
08/09/2025

Siamo contenti di riprendere le attività dopo la pausa estiva con nuovo slancio e carichi di energia!
✨🪄
Iniziamo con due OPEN DAY YOGA:
🧘🏻‍♀️ mercoledì 10 settembre ore 18 e 🧘🏻‍♀️ venerdì 12 settembre alle 19
vi aspettiamo per conoscere questa pratica tanto benefica per corpo, mente, cuore.
Sarete guidati da Alessandra Isidoro che presenterà il suo approccio, dolce ma intenso, coltivato in 18 anni di pratica e studio.
🙌🏽
Anche la mindfulness vi aspetta! 🧘🏻‍♀️ Lunedì 15 settembre alle 19.20 riprenderanno i consueti e amatissimi incontri di meditazione, aperti a tutti, neofiti/e, esperte/i o curiosi/e.
✨ Quest’anno imposteremo gli incontri a cadenza settimanale, ogni mese sarà dedicato ad un tema specifico che consentirà di crescere approcciando da più prospettive la consapevolezza.
Le serate del lunedì sono a donazione consapevole 🙂
☮️
I posti per questi eventi sono limitati, è necessario prenotarsi scrivendo un messaggio su wp al numero 3382323538
♥️
Non vediamo l’ora di praticare insieme alla nostra amata comunità locale!
🎈

01/09/2025

Benvenuto settembre! E benvenuti all'OPEN DAY YOGA!
Vi aspetto mercoledì 10 alle 18.00 e giovedì 11 settembre alle 19.00 nel centro di pratiche di consapevolezza Abruzzo Mindfulness a Pescara.
🎈
Cosa faremo:
✨innanzitutto mi presento :)
chi sono, cosa pratico e studio, quale è il mio approccio alla Yoga e alla mindfulness
✨poi dedicherete 90 minuti ad un viaggio di scoperta del vostro corpo e del vostro respiro, veiooli preziosissimi per conoscere i processi mentali

Ingresso gratuito, posti sono limitati, massimo 12 persone! Quindi è necessario prenotarsi al numero wp 3382323538
Abruzzo Mindfulness si trova in Corso Manthonè 62 a PEscara, zona porta nuova.

"Chiunque può respirare, dunque chiunque può praticare Yoga"

Love to for the 📷

29/08/2025

Vuoi intraprendere un percorso di crescita personale attraverso la pratica di meditazione?
Senti il bisogno di gestire un momento di difficoltà seguendo un approccio gentile e che rispetti i tuoi tempi?
Vuoi avvicinarti alla meditazione ma non sai da dove iniziare?
🙌 Allora la pratica di mindfulness può essere un valido sostegno per te!
29 ottobre | 17 dicembre MINDFULNESS BASED STRESS REDUCTION
XV edizione autunnale del Programma in 8 settimane di Mindfulness per la riduzione dello stress (MBSR)
🎯 per favorire la salute mentale
🎯 per recuperare benessere fisico
🎯 per creare relazioni migliori
🎯 per coltivare la capacità di restare al centro nonostante la catastrofe che vivi
🌱
In presenza a Pescara nel primo centro mindfulness d'Abruzzo che da oltre 15 anni conduce e propone la pratica di consapevolezza come strumento di crescita.
‼️PROMO PER ISCRITTI ENTRO IL 30/09
Serata gratuita di di presentazione mercoledì 22 ottobre, un'opportunità per conoscere l'istruttrice, conoscere il programma nel dettaglio e fare un pò di esperienza.
Prenotazioni necessarie e info al wp 3382323538

🧘🏻‍♀️ IL RESPIRO DELLA NATURA🌱La parte centrale del programma della residenza di settembre è dedicata alle 4 tecniche pr...
27/07/2025

🧘🏻‍♀️
IL RESPIRO DELLA NATURA
🌱
La parte centrale del programma della residenza di settembre è dedicata alle 4 tecniche principali del Prāṇāyāma, ovvero “espansione dell’energia vitale” attraverso la respirazione.

Prima: riconoscere il respiro naturale, ognuno ha il suo, e non è importante definirlo giusto o sbagliato, è il proprio respiro nel momento presente, ricco di memoria depositata nel corpo e gli va consegnata dignità testimoniando la nostra attenzione su esso.

Seconda: respirazione yogica profonda. Sbloccheremo il respiro profondo conoscendo la vastità della nostra capacità polmonare e faremo esperienza della piacevole sensazione di respirare a pieni polmoni.
N.B. Questa fase è fondamentale svolgerla in natura perché l’aria pura amplifica la potenza curativa della respirazione profonda consapevole.

Terza: Ujjayi (pronuncia “ uggiai”) il respiro del vittorioso, anche detto respiro “Oceano”. Il suono prodotto da questa pratica ha un effetto distensivo sulle frequenze mentali, favorisce la meditazione e la purificazione delle vie aree superiori.

Quarta: iniziazione ad Anuloma Viloma, la respirazione a narici alternate base. Padroneggiare questa pratica è necessario per chi desidera approfondire Prāṇāyāma yoga con l’apnea.
🌱
Tutto sarà svolto nel massimo rispetto dell’esperienza di ognunə, nulla verrà forzato!
🌱
TI • ASPETTO!
🗓️ 5-7 settembre
📍Roccacaramanico, Parco Maiella.
EARLY BIRD UP TO 31/07!
Approfitta ora di una facilitazione sul costo 🙂
B&B

❣️

Conosci la parola "BIOFILIA"?É usata in biologia e in psicologia per riferirsi alla tendenza innata ad essere attratti d...
18/07/2025

Conosci la parola "BIOFILIA"?
É usata in biologia e in psicologia per riferirsi alla tendenza innata ad essere attratti da ogni forma di vita e ad affiliarsi ad essa in modo curioso ed empatico.
Il comportamento biofilico si è evoluto nel tempo ed ha sostenuto la nostra sopravvivenza come specie, dunque è una funzione intelligente.
Le evidenze scientifiche sostengono che deve essere stimolato ed educato attraverso il contatto diretto con la natura perché i suoi effetti benefici sul sistema nervoso e sulla salute sono tanti.
🌱
Stare immersi in natura fa bene e promuove l'empatia, la cura, la coerenza cardiaca, il focus mentale e molto altro!
🌱
Per questo dal 5 al 7 settembre organizziamo una residenza Yoga in natura nel Parco Nazionale della Maiella, Abruzzo, per vivere un'esperienza di immersione nel verde!
Il programma prevede tecniche di respirazione dello Hatha Yoga (pranayama) e meditazione mindfulness.
Respirare è il primo nutrimento e farlo in un bosco è ideale per sperimentare benessere, calma, focus.
La (green) mindfulness apre la nostra attenzione all'esperienza diretta dei sensi, primo fondamento della pratica, sostiene gli stimoli somatici dello yoga e crea armonia tra i due emisferi cerebrali.
ℹ Cosa farai:
🌱Tecniche di respirazione
🌱Posizioni Yoga
🌱Green mindfulness
🌱Passeggiate nel bosco
🌱Condivisione di spazio, tempo, energia
✨PROMOZIONI ENTRO IL 31 LUGLIO! APPROFITTANE 🙂✨
Di seguito trovi tutte le informazioni con il programma completo:
https://www.abruzzomindfulness.org/
Contatti: aleisidoro@gmail.com - 3382323538

Indirizzo

Corso Manthonè 62
Pescara
65127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Abruzzo Mindfulness pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Abruzzo Mindfulness:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Abruzzo Mindfulness è un centro di pratica che si occupa di “meditazione di consapevolezza” (o mindfulness) e di Yoga. Il centro nasce con lo scopo di integrare discipline che, partendo da millenarie tradizioni orientali, hanno contribuito alla ricerca della salute e del benessere psicofisico fondato sul lavoro su sé stessi.

La parola “mindfulness” può essere tradotta con “consapevolezza”, ovvero l’attitudine a prestare attenzione al dispiegarsi dell’esperienza nel momento presente in modo sereno e non giudicante (Jon Kabat Zinn, 1992). Il contrario di “consapevolezza” è spesso la nostra esperienza ordinaria: l’essere persi in pensieri di varia natura, in preoccupazioni o stati d’animo che sembrano voler essere gli unici protagonisti del palcoscenico della coscienza. La mindfulness è inclusa in molti contesti clinici, ufficialmente adottata nei programmi medici ospedalieri e in numerosissimi campi che vanno dalla psicologia clinica al lavoro con i gruppi, le scuole e le aziende.

Nella sua definizione più classica, Yoga si traduce con "unione". Nel contesto delle pratiche di consapevolezza è una delle discipline più antiche, nata con lo scopo di liberare dalla sofferenza attraverso un approccio sia somatico che psicologico. In occidente, la versione più famosa e più richiesta è quella dello Hatha Yoga, un percorso di crescita di cui la prima tappa è l'uso del corpo (assumendo “asana” o modelli posturali). Esso diventa il sostegno fondamentale per fare esperienza delle tecniche di respirazione (pranayama). Queste due fasi costruiscono la base stabile per le pratiche introspettive di meditazione introdotte dalle tappe successive (pratyahara, dharana, dhyana, samadhi). L'Associazione si avvale del contributo professionale di istruttori qualificati e di collaborazioni interuniversitarie nel campo della ricerca in psicologia clinica e cognitiva.