Clinica veterinaria dei laghi

Clinica veterinaria dei laghi Medicina e chirurgia del cane, del gatto e dei nuovi animali da compagnia

💧 I gatti, per natura, bevono poco: provengono da antenati desertici e tendono a ricavare l’acqua principalmente dal cib...
14/11/2025

💧 I gatti, per natura, bevono poco: provengono da antenati desertici e tendono a ricavare l’acqua principalmente dal cibo. Questo è normale, soprattutto se mangiano alimenti umidi.
Tuttavia, una scarsa idratazione può favorire:

Problemi urinari (cistiti, cristalli, calcoli)

Stitichezza

⚠️ Al contrario, se un gatto inizia a bere molto più del solito, può essere un segnale di condizioni come diabete o problemi renali. In questo caso è importante rivolgersi al veterinario.

💦 Come aumentare l’assunzione di acqua nel gatto

1. Introduci più cibo umido
Il metodo più efficace: l’umido contiene il 70–80% di acqua. Ancora meglio un'alimentazione casalinga bilanciata ad hoc.

2. Usa una fontanella
Molti gatti trovano più invitante l’acqua corrente.

3. Cucina dei brodi di carne? Molto ricchi anche in minerali e graditi ai gatti. Utili anche i brodi di pesce. Inoltre in commercio si trovano molti brodi aromatizzati se non hai tempo di prepararli!

4. Scegli ciotole adeguate
Meglio larghe e basse, in ceramica o acciaio. Evita la plastica se possibile. E distribuisci più punti acqua in casa.

5. Mantieni l’acqua sempre fresca
Cambiala ogni giorno e pulisci regolarmente le ciotole. Anche se le acque delle pozzanghere e dei sottovasi sono sempre le preferite!

Chi indovina di che razza è questa bellissima ragazza?
09/11/2025

Chi indovina di che razza è questa bellissima ragazza?

Pre e post visita...Il primo incontro, le prime annusate in un posto nuovo..un sacco di stimoli e di informazioni che st...
07/11/2025

Pre e post visita...
Il primo incontro, le prime annusate in un posto nuovo..un sacco di stimoli e di informazioni che stancano tutti i cuccioli!niente di più naturale e bello!
Benvenuta Mela!

🐾 Dimagrire… ma con gusto!Ridurre la quantità di crocchette non basta per far dimagrire cane o gatto. ⚖️Un piano di dima...
06/11/2025

🐾 Dimagrire… ma con gusto!

Ridurre la quantità di crocchette non basta per far dimagrire cane o gatto. ⚖️
Un piano di dimagrimento deve essere personalizzato e nutrizionalmente completo, per evitare carenze e perdita di massa muscolare.

💡 Il segreto?
👉 Calcolare il fabbisogno energetico
👉 Scegliere un alimento specifico per la perdita di peso
👉 Garantire il giusto apporto di proteine, grassi, fibre e micronutrienti
👉 Monitorare i progressi con costanza

Un dimagrimento corretto è quello che porta l’animale al peso forma in salute, senza rinunce né rischi. 💚

🐶🐱 Chiedi sempre consiglio al tuo veterinario nutrizionista: ogni piano deve essere su misura, proprio come loro!

Sta arrivando il Natale… e il nostro Calendario dell’Avvento! 🎅🐾Vogliamo riempire dicembre di dolcezza con le foto dei n...
04/11/2025

Sta arrivando il Natale… e il nostro Calendario dell’Avvento! 🎅🐾

Vogliamo riempire dicembre di dolcezza con le foto dei nostri amici a quattro zampe più belli, buffi e festosi.

Hai una foto del tuo pet con un tocco natalizio?

👉 Mandacela entro il 30/11 a vetlaghi@gmail.com

Ogni giorno pubblicheremo una foto diversa: potresti vedere il tuo amico peloso tra le “finestre” del nostro calendario! 🎁

Unisciti a noi nel rendere il Natale ancora più speciale.

Il team della Clinica Veterinaria dei Laghi

Siamo felici di comunicare che da questo mese sarà possibile fissare un appuntamento con la dott.. Ilaria Colombo, medic...
01/11/2025

Siamo felici di comunicare che da questo mese sarà possibile fissare un appuntamento con la dott.. Ilaria Colombo, medico veterinario fisiatra.

🐾 Quando è utile una visita fisiatrica veterinaria?

La fisiatria veterinaria si occupa della valutazione e del recupero funzionale degli animali con problemi muscolo-scheletrici o neurologici.
Una visita fisiatrica è consigliata quando il tuo cane o gatto:
✅ Ha subito un intervento ortopedico o neurologico (ad esempio per una frattura o un’ernia del disco)
✅ È anziano e ha bisogno di mantenere mobilità e tono muscolare
✅️E' stata diagnosticata una patologia muscolo scheletrica e necessita di un percorso di recupero e mantenimento.

Durante la visita, il fisiatra valuta postura, forza, dolore, proponendo un programma personalizzato di riabilitazione (esercizi, massaggi, agopuntura,idroterapia, laser, ecc.).

👉 L’obiettivo? Migliorare la qualità di vita e favorire il benessere del tuo amico a quattro zampe! 🐶🐱

31/10/2025
Appello esterno, condividete!
28/10/2025

Appello esterno, condividete!

Vale, Bianco e Carlotta vi ricordano che anche in autunno e in inverno è importante continua la profilassi contro i para...
27/10/2025

Vale, Bianco e Carlotta vi ricordano che anche in autunno e in inverno è importante continua la profilassi contro i parassiti !

Molti pensano che con il freddo pulci e zecche spariscano… ma non è così! Questi parassiti possono sopravvivere in casa o nei giorni più miti, pronti a colpire di nuovo.

⚠️ Un’infestazione può causare:
👉 prurito e dermatiti allergiche
👉 trasmissione di malattie come ehrlichiosi, babesiosi e bartonellosi.

💊 Continuare la profilassi antiparassitaria tutto l’anno è il modo migliore per proteggere il tuo amico a quattro zampe (e la tua casa!).

🐶🐱 Parla con il tuo veterinario per scegliere il prodotto più adatto! 💚

🐶🐱 Check-up regolari: la chiave per una vita lunga e in salute 🩺Dopo gli 8 anni, cani e gatti entrano in una fase in cui...
21/10/2025

🐶🐱 Check-up regolari: la chiave per una vita lunga e in salute 🩺
Dopo gli 8 anni, cani e gatti entrano in una fase in cui la prevenzione diventa ancora più importante. Molte patologie, anche gravi, possono svilupparsi in silenzio — ma diagnosticarle precocemente fa davvero la differenza.

✨ Mia è un esempio bellissimo di quanto conti la tempestività: con diversi mastocitomi asportati appena comparsi, è ancora con noi dopo anni, in ottima forma. Tutto questo è stato possibile grazie a controlli regolari, attenzione a ogni piccolo cambiamento e interventi mirati.

🔍 Un semplice check-up può cambiare il futuro del tuo compagno a quattro zampe.

🐾 Cani e gatti: attenzione ai fabbisogni nutrizionaliCani e gatti hanno bisogni nutrizionali specifici, stabiliti da ent...
18/10/2025

🐾 Cani e gatti: attenzione ai fabbisogni nutrizionali

Cani e gatti hanno bisogni nutrizionali specifici, stabiliti da enti come la FEDIAF, che definisce i valori minimi e massimi per proteine, grassi, vitamine, minerali e calorie.

🟡 Non tutti i mangimi in commercio rispettano questi standard: alcuni sono squilibrati o carenti, nonostante i controlli esistano.

👉 Per questo è importante:

scegliere mangimi di qualità, affidandosi a un VETERINARIO NUTRIZIONISTA.

Rispettate i fabbisogni sopratutto nei cuccioli per evitare patologie scheletriche e/o metaboliche.

---

❗ Completo o complementare?

🔹 Mangime completo = copre tutti i fabbisogni.
🔸 Mangime complementare = va integrato con altri alimenti.

Leggere bene l’etichetta è fondamentale per evitare squilibri, anche involontari.

---

📌 In sintesi: una dieta corretta è essenziale per la salute. Non improvvisare: chiedi consiglio a un professionista.

Vi aspettiamo domani sera per parlare di nutrizione!!!
16/10/2025

Vi aspettiamo domani sera per parlare di nutrizione!!!

Indirizzo

Via Roma 138
Pescate
23855

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:30
15:30 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:30
15:30 - 15:00
Mercoledì 09:00 - 13:30
15:30 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:30
15:30 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:30
15:30 - 19:00
Sabato 09:00 - 15:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica veterinaria dei laghi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Clinica veterinaria dei laghi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare