L'isolachenonc'è circolo Arci

L'isolachenonc'è circolo Arci Associazione Culturale e banca del tempo. Garantisce ai propri soci la possibilità di ricevere consulenze a prezzi agevolati in ambito legale e psicologico.

L'Isolachenonc'è è un'associazione che rientra nel circuito ARCI e opera per promuovere azioni contro la violenza e in particolare progetti di educazione alla parità di genere. Offre la possibilità di colloqui di Counseling per chi si trova in un momento di insoddisfazione, disorientamento, cambiamento. In ambito culturale, ogni anno promuove visite guidate a mostre e itinerari e località di rilevanza artistica, oltre a promuovere eventi di interesse culturale e sociale. L'associazione opera anche come Banca del Tempo sia sul territorio di Peschiera Borromeo che di Pantigliate (Pantitempo)

📚Venerdì sera c’è stato un incontro molto partecipato in Biblioteca Peschiera Borromeo. In occasione della presentazione...
12/10/2025

📚Venerdì sera c’è stato un incontro molto partecipato in Biblioteca Peschiera Borromeo.
In occasione della presentazione del libro 'Noi due siamo uno' scritto dal giornalista Matteo Spicuglia, abbiamo ripercorso la storia di Andrea Soldi, morto a Torino per un Trattamento sanitario obbligatorio, con Cristina Soldi, Alfredo Cicchinelli, arteterapeuta, e Valentina Nuzzaci, psicologa clinica.
Abbiamo ascoltato la testimonianza di Cristina, la sua determinazione nel volere giustizia e la sua volontà di tramutare il dolore in speranza per il riscatto delle persone fragili. Cristina Soldi sta portando avanti un bellissimo progetto di inclusione lavorativa, sostenuto anche con la vendita del libro.
Abbiamo appreso come l’arteterapia e l’ascolto siano vie possibili da perseguire per la prevenzione e per la distinzione fra sostegno al disagio e presa in carico della malattia conclamata.
Avremmo voluto avere più tempo perché la serata ha solo indicato una strada da percorrere.
Da parte nostra l’impegno a creare nuovi momenti di sensibilizzazione e confronto.

10/10/2025

L'isolachenonc'è si stringe a Clara e ai suoi figli in questo triste momento.

📣Una testimonianza coraggiosa che ha fatto nascere il progetto 'Andrea Soldi' al quale potrete dare un supporto concreto...
07/10/2025

📣Una testimonianza coraggiosa che ha fatto nascere il progetto 'Andrea Soldi' al quale potrete dare un supporto concreto acquistando il libro.

📚 Autunno Letterario 2025 – Appuntamento Extra

In occasione della Giornata sulla Salute Mentale, la Biblioteca “G. Gerosa Brichetto” propone un incontro di grande intensità e attualità dedicato al libro
“Noi due siamo uno” di Matteo Spicuglia – Storia di Andrea Soldi, morto per un TSO.
(add editore)

🗓 Venerdì 10 ottobre – ore 21.00
📍 Biblioteca “G. Gerosa Brichetto”, via Carducci 5 – Peschiera Borromeo
🎙 Con Cristina Soldi, Alfredo Cicchinelli e Valentina Nuzzaci

Un dialogo per riflettere insieme su salute mentale, umanità e diritto alla cura.
Un evento che arricchisce la rassegna con un momento di profonda partecipazione civile.

📖 Ingresso libero
ℹ️ Info: 02 5473526

06/10/2025
01/07/2025
01/06/2025

Lo sai che l'8 e il 9 giugno ci sarà un referendum su lavoro e cittadinanza? Hai voglia di parlarne assieme? Allora ci vediamo giovedì 5 giugno alle 21 per fare una chiacchera con Sara Roccisano, ricercatrice in diritto del lavoro a

Vi aspettiamo!
20/05/2025

Vi aspettiamo!

Non dimentichiamo chi 80 anni fa ha lottato per la libertà, ricordandoci che i diritti vanno difesi sempre, oggi più che...
17/05/2025

Non dimentichiamo chi 80 anni fa ha lottato per la libertà, ricordandoci che i diritti vanno difesi sempre, oggi più che mai!

Con grandissimo dolore annunciamo la scomparsa di Teresa Vergalli, la Partigiana "Anuska". Nata a Bibbiano (Reggio Emilia), l’11 Ottobre 1927, era una studentessa quando entro' nella Resistenza, 76ª Sap e 144ª Brigata Garibaldi.

13/05/2025

Vi aspettiamo🪷

Ci trovate domenica 11 maggio dalle ore 8.30 a Peschiera Borromeo in via Matteotti c/o Parco Borromeo (via Filzi e via P...
08/05/2025

Ci trovate domenica 11 maggio dalle ore 8.30 a Peschiera Borromeo in via Matteotti c/o Parco Borromeo (via Filzi e via Papa Giovanni).

07/05/2025

All’interno del palinsesto per la Civil Week c'è anche .
Bimbi vi aspettiamo per leggere una storia insieme e arricchirla con illustrazioni fatte da voi.

📅 sabato 10 maggio
🕔 ore 16.30
📍 Lo Spazio, via Abruzzi 3, San Bovio

06/05/2025

Un bellissimo evento del nostro partner Ambulatorio d'arte Van-Ghè per il progetto ADOnet!

🌿📚 “Il mio corpo, un romanzo” – Libri in Barona su cibo, ambiente e salute mentale
Ogni corpo racconta una storia.
Una storia fatta di emozioni, ferite, cambiamenti e ricerca di senso.
In questo ciclo di incontri proviamo ad ascoltarla, con delicatezza e profondità, attraverso le parole di chi ha scelto di raccontare, scrivere, condividere.
Il prossimo appuntamento sarà l’8 maggio con il libro "Volevo essere una farfalla" presentato da Lucrezia Islam e Alice Crotti dell’Associazione Nutrimente.
📍 Dove? Presso la Biblioteca di quartiere Barona (BKM Barona), in Viale Faenza 27, un hub di comunità nato per ascoltare i bisogni dei quartieri e generare risposte nuove, condivise, sostenibili.
✨ Il ciclo nasce dalla lunga esperienza di Van Ghè – Ambulatorio d’arte, che da oltre 15 anni porta arte e creatività nel lavoro con il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASST Santi Paolo e Carlo. Un percorso fatto di laboratori, teatro, danze popolari, danzaterapia, scaffali pieni di libri e soprattutto persone.
“Il mio corpo, un romanzo” è una rassegna pensata per e con gli adolescenti, ma anche per famiglie, educatori, operatori, cittadini che vogliono capire meglio come il corpo diventa oggi un campo di battaglia emotivo, sociale, simbolico.
📖 Gli incontri proseguono a maggio con:
🔸 “A tavola con gli archetipi” di Roberto Calcaterra – un viaggio tra cibo e immaginario collettivo
💬 Partecipare è semplice: vieni, ascolta, entra nel dialogo.
Anche solo stare insieme, a volte, è un modo per curare.
👉 Il ciclo si inserisce nel progetto ADOnet – Corpo e mente in rete per il benessere psicologico e relazionale degli adolescenti, sostenuto da Fondazione Cariplo
Seguici e scopri di più con i partner del progetto:
Ambulatorio d'arte Van-ghè Associazione Nutrimente ETS Centro UmanaMente La Porta Socchiusa L'isolachenonc'è circolo Arci Associazione Resilia Educatori Senza Frontiere
#

Indirizzo

Via 2 Giugno 54/spazio Polifunzionale Pertini
Peschiera Borromeo
20068

Orario di apertura

17:00 - 19:00

Telefono

3343359066

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'isolachenonc'è circolo Arci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a L'isolachenonc'è circolo Arci:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram