Distribuiscili lungo le vie del centro di un affascinante borgo medievale, per una tre giorni sospesa in un tempo indefinito, in cui si riscoprono i piaceri della convivialità, accompagnati da buon vino e musica per tutti i gusti, ed otterrai Le Cantinette edizione 2013, L'ottava, in programma a Petriolo (MC) dal 8 all'10 novembre. In occasione della sagra petriolese ormai diventata un appuntamento imperdibile per migliaia di visitatori, anche quest'anno le antiche cantine apriranno i battenti, ognuna con succulente specialità: si potrà scegliere di gustare polenta piuttosto che grigliate o, ancora, trippa, frascarelli, zuppe di fagioli, gustosissimi "tutuli" o golose frittelle. E come non nominare l'autoctono "cuticusu" o le invitanti castagne? Per brindare si potrà scegliere tra vino rosso, bianco, cotto, brulé e nuovo. Intanto per i vicoli e nelle piazze saranno allestiti spettacoli di ogni genere: band della tradizione popolare, folk, rock o blues, artisti di strada, stornellatori e gruppi "interattivi" che renderanno gli spettatori artefici dello show. La festa delle Cantinette quest'anno avrà anche un'anima benefica e una ecologica. Sarà presente, infatti, un "punto band" informativo organizzato dalla Gaslini Band Band, una associazione di volontariato ONLUS che ha come missione il miglioramento della permanenza e il compito di far sorridere i bambini dell'ospedale pediatrico Gaslini di Genova. La Band degli Orsi si occuperà anche dell'animazione per i più piccini domenica pomeriggio. La vocazione ecologica riguarda l’inaugurazione del progetto Ecocantina, destinato ad evolversi nel tempo, ove vengono fissati precisi obiettivi per ridurre gli sprechi e sensibilizzare ad una maggiore responsabilità sociale sulla partecipazione alla raccolta differenziata. Non resta che ve**re a verificare con tutti i vostri sensi.