Arcangeli Osteopatia

Arcangeli Osteopatia 👨🏻‍⚕️ Osteopata
🎓 DO e M.Sc Ost. Hons
❓Osteopatia per tutte le età
📲 +39 3313802857
📧 info@arcangeliosteopatia.it

❓Quando si parla di “pressioni toraco-addomino-pelviche” (TAPP) si fa riferimento alle pressioni presenti rispettivament...
29/07/2025

❓Quando si parla di “pressioni toraco-addomino-pelviche” (TAPP) si fa riferimento alle pressioni presenti rispettivamente all’interno della gabbia toracica, della cavità addominale e dello spazio pelvico.

🔍Questi tre differenti spazi rappresentato delle cavità indipendenti ma in grado di interagire funzionalmente tra di loro attraverso strutture muscolari e fasciali, come il diaframma toracico o il pavimento pelvico.

✅ Una corretta sinergia delle TAPP:
- favorisce la circolazione linfatica e venosa
- riduce la stasi e sostiene la guarigione
- evita problematiche viscerali (es. reflusso o stipsi)
- evita dolori viscero-somatici

🚨 Le cause principali di eventuali squilibri pressori sono:
- cicatrici chirurgiche ➡ limitano la mobilità fasciale ed alterano il gioco pressorio
- alterazioni strutturali della colonna ➡ es. scoliosi o ipercifosi, alterano la sinergia dei diaframmi
- alterazioni del bacino ➡ impattano sulla funzionalità del pavimento pelvico
- disfunzioni del sistema nervoso ➡ influenzano il tono e la coordinazione dei diaframmi

🆘 I segni e sintomi principali in caso di squilibrio delle TAPP:
- respirazione difficoltosa e superficiale
- tensioni cervico-toraciche e lombari
- reflusso e stipsi
- incontinenza urinaria/fecale

👨🏻‍⚕️Come può intervenire l’osteopata?
- ripristino della corretta mobilità dei diaframmi
- miglioramento della circolazione linfatica e venosa
- rilascio delle tensioni miofasciali (es. cicatrici)
- correzione posturale

💥 WOW, NON LO SAPEVO!
Il parto cesareo è una delle principali cause di alterazioni pressoria, in particolare a livello addomino-pelvico, e pertanto è fondamentale consultare un osteopata in seguito a ciò, anche per evitare eventuali aderenze cicatriziali!

L’inizio di un nuovo capitolo 👨🏻‍⚕️⚽️  🔵🔴
03/07/2025

L’inizio di un nuovo capitolo 👨🏻‍⚕️⚽️

🔵🔴

Con l'obiettivo di continuare a crescere sia dentro che fuori dal rettangolo di gioco, inizia da oggi la collaborazione tra l'Osteopata Andrea Arcangeli e la nostra società.

Andrea, classe '99, si è laureato a Torino presso l'International College of Osteopathic Medicine ed ha approfondito il suo ambito di conoscenza con un master in Osteopatia Sportiva; ha maturato esperienza collaborando per tre stagioni con le Rappresentative LND del Piemonte e Valle d'Aosta.
Nel corso della stagione sportiva 2025/26, Andrea sarà a disposizione a Boves (giorni ed orari verranno comunicati in seguito) per tutti i nostri tesserati, dalla Prima squadra alla Scuola Calcio; sarà anche possibile, a prezzi agevolati, recarsi presso il suo Studio a Peveragno, in Via Vittorio Veneto n. 37.

⚽ 🔵🔴

❓La spalla rappresenta un’articolazione sinoviale pari e simmetriche che unisce l’arto superiore al busto.🦴 A livello ar...
12/06/2025

❓La spalla rappresenta un’articolazione sinoviale pari e simmetriche che unisce l’arto superiore al busto.

🦴 A livello articolare si distinguono però:
- articolazione gleno-omerale ➡ tra l’omero e la scapola
- articolazione acromion-claveare ➡ tra l’acromion (scapola) e la clavicola
- articolazione sterno-clavicolare ➡ tra lo sterno e la clavicola

🔍 La spalla è composta da:
- ossa: scapola, clavicola ed omero
- legamenti: coraco-claveare, coraco-acromiale, gleno-omerale ed omerale
- muscoli e tendini: della cuffia dei rotatori e adiacenti
- borse sinoviali

💪🏼 La funzione principale della spalla è quella di permettere il movimento dell’arto superiore nei parametri di flesso-estensione, adduzione a abduzione, rotazione interna ed esterna.

🆘 Le possibili patologie e condizioni dolorose a livello della spalla sono numerose, ma le principali sono:
- lesioni muscolo-tendinee
- borsiti
- problematiche articolari
- lussazioni e sub-lussazioni

👨🏻‍⚕️Come può intervenire l’osteopata sul ginocchio?
- miglioramento della mobilità e della funzionalità articolare
- riduzione del gonfiore
- correzione delle disfunzioni meccaniche
- riduzione del dolore

💥 WOW, NON LO SAPEVO!
La spalla è l’articolazione più mobile del nostro corpo ma proprio per questo motivo è un’articolazione molto vulnerabile, in particolare in chi pratica sport come tennis o baseball!

🆕 NOVITÀ IN STUDIO! 🫱🏼‍🫲🏼Da oggi “Arcangeli Osteopatia” entra a far parte della rete Ticket Welfare di Edenred! 🤩🎟️ Potr...
12/05/2025

🆕 NOVITÀ IN STUDIO! 🫱🏼‍🫲🏼
Da oggi “Arcangeli Osteopatia” entra a far parte della rete Ticket Welfare di Edenred! 🤩
🎟️ Potrai usufruire dei voucher aziendali per prenotare i tuoi trattamenti direttamente in studio.

Come fare? È semplicissimo:
1️⃣ Accedi alla piattaforma Edenred Welfare
2️⃣ Cerca "Arcangeli Osteopatia" nella sezione “Salute e benessere”
3️⃣ Seleziona l’importo del voucher
4️⃣ Genera il buono e… prenota la tua visita!
📩 Invia il voucher al momento della prenotazione o portalo direttamente con te in studio!

💆🏻‍♂️ È il momento giusto per prenderti cura di te… con un semplice ticket!

📲 331 380 2857
📧 info@arcangeliosteopatia.it

❓Il ginocchio rappresenta un’articolazione sinoviale pari e simmetrica dell’arto inferiore e che collega il femore alla ...
23/04/2025

❓Il ginocchio rappresenta un’articolazione sinoviale pari e simmetrica dell’arto inferiore e che collega il femore alla tibia e ad al perone.

🔍 Il ginocchio è composto da:
- ossa: femore, rotula, tibia e perone
- legamenti: crociato anteriore crociato anteriore (ACL), crociato posteriore (PCL), collaterale mediale (MCL) e collaterale laterale (LCL)
- cartilagine: menisco mediale e laterale
- capsula sinoviale
- muscoli e tendini: della coscia anteriore, mediale e posteriore

🦴 A livello articolare si distinguono però:
- articolazione femoro-tibiale ➡ tra il femore e la tibia
- articolazione femoro-rotulea ➡ tra il femore e la rotula (o “patella”)

💪🏼 La funzione principale del ginocchio è quella di garantire i movimenti di flesso-estensione della gamba, distribuendo il peso corporeo e garantendo la stabilità durante il movimento.

🆘 Le possibili patologie e condizioni dolorose a livello del ginocchio sono numerose, ma le principali sono:
- lesioni legamentose
- tendiniti
- problematiche articolari
- lesioni meniscali

👨🏻‍⚕️Come può intervenire l’osteopata sul ginocchio?
- miglioramento della mobilità e della funzionalità articolare
- riduzione del gonfiore
- correzione delle disfunzioni meccaniche
- riduzione del dolore

💥 WOW, NON LO SAPEVO!
Giocando un ruolo fondamentale nell’allineamento del corpo durante il movimento, un problema al ginocchio può favorire scompensi posturali in grado di creare dolore e problematiche alla colonna!

❓Le vertigini rappresentano una sensazione di disequilibrio che porta alla percezione di un movimento rotatorio e/o osci...
02/04/2025

❓Le vertigini rappresentano una sensazione di disequilibrio che porta alla percezione di un movimento rotatorio e/o oscillatorio.
(Neuhauser, 2016)

🔍 Le vertigini colpisco circa il 30% della popolazione e la loro incidenza aumenta in correlazione all’età ed alle patologie presentate. La durata invece può variare da pochi minuti ad alcune ore o giorni.
(Grill et al., 2025)

🚨 Le cause delle vertigini sono molteplici e le principali includono:
- problematiche dell’orecchio interno (es. labirintite o sdr di Meniere)
- disturbi neurologici (es. neuriti vestibolari)
- alterazioni propriocettive muscolo-scheletriche
- disfunzioni posturali (es. problematiche cervicali)
(Neuhauser, 2016)

🆘 I segni e sintomi principali in caso di vertigini comprendono:
- difficoltà nell’equilibrio
- sensazione di rotazione (sia la “stanza” che la “persona”)
- nausea
- possibili problemi uditivi e/o acufeni
(Thompson‐Harvey et al., 2021)

👨🏻‍⚕️Come può intervenire l’osteopata?
- correzione delle disfunzioni del rachide
- ri-equilibrio posturale
- riduzione dei sintomi associati
- miglioramento della funzionalità propriocettiva
(Tramontano et al., 2021)

💥 WOW, NON LO SAPEVO!
Il classico giramento di testa quando ci si alza troppo velocemente è dovuto in realtà ad un rapido abbassamento della pressione arteriosa, causando una carenza momentanea dell’ossigenazione alla testa, scatenando la vertigine!




❓ L'ansia è una sensazione di preoccupazione e paura persistente, mentre lo stress è una risposta fisiologica e psicolog...
21/03/2025

❓ L'ansia è una sensazione di preoccupazione e paura persistente, mentre lo stress è una risposta fisiologica e psicologica a situazioni percepite come minacciose o troppo difficili da affrontare.
(Fink, 2016)

🔍 Mentre i disturbi ansiosi colpiscono il 18% della popolazione mondiale, lo stress interessa quasi il 70% della popolazione adulta. Questi numeri sono però in costante crescita, pertanto è fondamentale imparare a gestirli in modo efficace!

🚨 Le cause dell’ansia e dello stress sono molteplici e le principali includono:
- condizioni lavorative
- relazioni interpersonali
- stile di vita
- condizioni dolorose
(Adwas et al., 2019)

🆘 I segni e sintomi principali in caso di ansia e stress comprendono:
- disturbi del sonno e stanchezza cronica
- difficoltà a concentrarsi
- irritabilità
- tensioni e rigidità muscolari
(Adwas et al., 2019)

📈 In condizioni di stress ed ansia si verifica un aumento dei livelli di attività del sistema nervoso ortosimpatico e della concentrazione di cortisolo, il che favorisce un mantenimento nel tempo dello stimolo dannoso.
(Lowrance et al. 2016)

👨🏻‍⚕️ Come può intervenire l’osteopata?
- rilascio delle tensioni muscolari
- favorisce l’azione del SN parasimpatico
- miglioramento della funzionalità respiratoria
- sostegno all’omeostasi corporea
(Dixon et al., 2020)

💥 WOW, NON LO SAPEVO!
Migliorare la capacità respiratoria permette di respirare più profondamente, riducendo i livelli di cortisolo ed abbassando quindi i livelli di stress!



🎂 “Arcangeli Osteopatia” compie un anno! 1️⃣In questi primi 12 mesi ho avuto il privilegio di conoscere tante nuove pers...
12/03/2025

🎂 “Arcangeli Osteopatia” compie un anno! 1️⃣

In questi primi 12 mesi ho avuto il privilegio di conoscere tante nuove persone, le quali ringrazio per la fiducia e per aver deciso di affidarsi alla mia figura per il loro percorso terapeutico 🙏🏼
Grazie anche a tutti coloro che semplicemente hanno lasciato un like o un commento sotto uno dei vari post pubblicati settimanalmente durante tutto questo anno 💌
Fiducioso che questo sia solo l’inizio di un percorso, sicuramente non facile, ma con delle grandi potenzialità 🤞🏼
Grazie di cuore ancora a tutti voi, vi aspetto ancora più motivato e determinato che mai ad offrirvi un valore terapeutico e consigli pratici per migliorare insieme il vostro benessere! 💫


❓I menischi sono due strutture fibro-cartilaginee situate nella cavità articolare ginocchio tra il femore e la tibia, un...
04/03/2025

❓I menischi sono due strutture fibro-cartilaginee situate nella cavità articolare ginocchio tra il femore e la tibia, uno sulla parte mediale (menisco interno) ed uno sulla parte laterale (menisco esterno).
(Mameri at al., 2022)

🔍La loro funzione principale è quella di assorbire gli stress meccanici articolari, distribuendo il carico, stabilizzando l’articolazione e permettendo un movimento fluido.
(Markes et al., 2020)

⚖ Le patologie meniscali sono molto comune, in particolare tra i soggetti che praticano attività fisiche/lavorative ad alto impatto o con movimenti di flessione/torsione frequenti. Negli anziani le lesioni sono diffuse a causa della perdita di elasticità e resistenza da parte della fibro-cartilagine.
(Mameri at al., 2022)

🚨 Le tipologie principali di danni meniscali comprendono:
- lesione radiale
-lesione longitudinale
- lesione orizzontale
- lesione a becco di pappagallo
- lesione a ma**co di secchio
- lesione a flap
(Adams et al., 2021)

🆘 I segni e sintomi principali in caso di disfunzioni comprendono:
- dolore preciso e puntiforme sul ginocchio
- sensazione di rigidità o blocchi articolari
- gonfiore articolare diffuso
- aumento del dolore con ginocchio in carico
(Markes et al., 2020)

👨🏻‍⚕️Come può intervenire l’osteopata?
- riduzione del gonfiore articolare
- ripristino della corretta mobilità
- correzione delle disfunzioni articolari associate
- ri-equilibrio posturale generale
(Feehan et al., 2017)

💥WOW, NON LO SAPEVO!
I menischi sono strutture poco vascolarizzate, per questo motivo la loro capacità intrinseca di guarire è limitata, in particolare per quanto riguarda le zone più interne rispetto a quelle più esterne.



Un interessante incontro che mi ha permesso di far conoscere l’osteopatia a nuove persone! Grazie ancora per l’ospitalit...
27/02/2025

Un interessante incontro che mi ha permesso di far conoscere l’osteopatia a nuove persone!
Grazie ancora per l’ospitalità!

❓I muscoli sub-occipitali sono un gruppo di quattro differenti piccoli muscoli situati nella regione occipitale alla bas...
19/02/2025

❓I muscoli sub-occipitali sono un gruppo di quattro differenti piccoli muscoli situati nella regione occipitale alla base del cranio, ovvero:
- retto della testa maggiore
- retto della testa minore
- obliquo della testa superiore
- obliquo della testa inferiore
(George and Tadi, 2021)

🔍La loro funzione principale è quella di stabilizzare il capo e permettere i movimenti fini di rotazione, estensione e flessione laterale del capo.
(Ma et al., 2021)

⚖ I muscoli sub-occipitali sono ricchi di propriocettori e per questo svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento dell’equilibrio!
(Sung, 2022)

🆘 I segni e sintomi principali in caso di disfunzioni comprendono:
- dolore in zona cervicale e occipitale
- cefalee di diverso tipo
- limitazione del range di movimento cervicale
- vertigine ed instabilità
(Ma et al., 2021)

👨🏻‍⚕️ Come può intervenire l’osteopata?
- rilascio delle tensioni muscolari
- ripristino della mobilità cervicale
- riduzione del dolore e dei sintomi associati
- rieducazione posturale
(Seejarim, 2016)

💥 WOW, NON LO SAPEVO!
I muscoli sub-occipitali, se vanno incontro a meccanismi disfunzionali, sono tra i principali responsabili dell’insorgenza di cefalee mio-tensive. Un approccio specifico osteopatico può aiutare a risolvere anche questa condizione!




❓La “sindrome della bandelletta ileo-tibiale” rappresenta una condizione dolorosa a livello della porzione laterale del ...
12/02/2025

❓La “sindrome della bandelletta ileo-tibiale” rappresenta una condizione dolorosa a livello della porzione laterale del ginocchio, causata dall’attrito ripetuto e continuativo della bandelletta ileo-tibiale sul condilo femorale.
(Pegrum et al., 2019)

🔍La bandelletta ileo-tibiale è costituita da un inspessimento della fascia che permette l’inserzione tendinea dei muscoli grande gluteo e tensore della fascia lata (TFL).
(Rahnemai-Azar et al., 2016)

📊 Questa sindrome è molto comune tra gli sportivi, in particolare tra i runner ed i ciclisti, dov’è previsto un gesto di flesso-estensione ripetuto del ginocchio; inoltre la maggior incidenza si osserva nel sesso femminile.
(Charles and Rodgers, 2020)

🆘 I segni e sintomi principali comprendono:
- dolore laterale al ginocchio
- dolore acuto ed urente
- dolore nella flesso/estensione del ginocchio
- possibile gonfiore/rigidità del ginocchio
(Rahnemai-Azar et al., 2016)

🚨 Le cause più frequenti:
- allenamenti molto intensi
- errata biomeccanica sportiva
- disfunzioni articolari di anca-ginocchio
- tensioni e rigidità muscolari
(Charles and Rodgers, 2020)

👨🏻‍⚕️Come può intervenire l’osteopata?
- correzione delle disfunzioni articolari dell’arto inferiore
- rilascio delle tensioni muscolari
- ri-equilibrio posturale
- riduzione del dolore percepito
(Kostanjevec and Fleming, 2019)

💥 WOW, NON LO SAPEVO!
La sindrome della bandelletta ileo-tibiale viene chiamata anche “ginocchio del corridore” e se non trattata ha più del 50% di possibilità di recidivare nel tempo!




Indirizzo

Via Vittorio Veneto 37
Peveragno
12010

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Arcangeli Osteopatia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram