Emanuela Cammi - Dietista Nutrizionista - Nutraceutica

Emanuela Cammi - Dietista Nutrizionista - Nutraceutica Diplomata In Dietologia e Dietetica Applicata presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Univer

𝗨𝗻𝗮 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮𝗻𝘇𝗮“ Buongiorno dottoressa, sono stato un suo paziente fino a questa estate, ero venuto da Lei per curare ...
08/11/2025

𝗨𝗻𝗮 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮𝗻𝘇𝗮

“ Buongiorno dottoressa, sono stato un suo paziente fino a questa estate, ero venuto da Lei per curare la mia steatosi epatica di grado moderato/severo. Ieri dopo un anno ho fatto l’eco di controllo e la steatosi è andata via e la pressione è tornata a valori normali. La volevo ringraziare perché è anche grazie a Lei se ci sono riuscito, grazie alla sua dieta. Le mando un saluto ed ancora un grazie. Buona giornata.”

Ricevere un messaggio così non è solo gratificante… è proprio la conferma che le cose cambiano davvero, se si decide di cambiare.
La steatosi epatica è una condizione molto diffusa, troppo spesso sottovalutata. “Solo grasso nel fegato”, si sente dire. Peccato che quel “solo” rischi di diventare l’inizio di guai seri, se non si interviene per tempo.
S. ha deciso di affrontarla. Ha scelto la via più semplice da dire, ma più difficile da fare: prendersi cura di sé.
Ha seguito la dieta, ha fatto le scelte giuste, ha avuto costanza e fiducia.
E oggi il suo fegato ringrazia. E io con lui.
Questo messaggio lo condivido in forma anonima perché è utile: racconta di una strada possibile, reale, efficace. Non miracoli, non magie, ma risultati, quando paziente e professionista camminano nella stessa direzione.
Bravo S.! La dieta funziona, ma funziona solo se la fai.
E se la fai con la testa, con il cuore… e magari anche con un pizzico di autoironia.
Perché, diciamolo: se mangi bene e stai meglio, un po’ ti viene anche da sorridere. 😊

“Maccarone, m’hai provocato… e mo’ te magno!”Quante volte me lo sento dire:“Non sono dimagrita, eppure non ho mai mangia...
17/09/2025

“Maccarone, m’hai provocato… e mo’ te magno!”

Quante volte me lo sento dire:
“Non sono dimagrita, eppure non ho mai mangiato la pasta!”

La pasta e il pane sono stati trattati come il male assoluto, il diavolo in formato fusillo o filoncino.
Nel frattempo, grissini, cracker, taralli e gallette hanno avuto il passaporto di “cibi leggeri” — salvo poi nascondere, in pochi grammi secchi secchi, più calorie e meno sazietà.

Com’è nata questa storia?
• Negli anni ’70-’80 arrivano dagli USA le prime diete “low carb”: eliminare i carboidrati era la scorciatoia per dimagrire.
• Negli anni ’90-2000 riviste patinate e mode hanno rilanciato lo slogan: “Niente pasta, gonfia e fa ingrassare”. Facile, semplice… e sbagliato.
• Così, piano piano, la pasta è diventata “cibo proibito”, mentre il croccante da pacchetto è stato promosso come “innocente”.

La realtà?
Un piatto di pasta integrale sazia, nutre, mantiene stabile la glicemia ed è perfettamente compatibile con un’alimentazione sana.
Un pacchetto di grissini, taralli o cracker dà quella sensazione croccante che piace tanto… ma dietro quella croccantezza si nascondono grassi aggiunti. Il pane secco non è croccante: si secca e si sbriciola. Allora facciamoci una domanda: perché i grissini scricchiolano e i taralli si sgranocchiano così bene? La risposta è semplice: perché dentro c’è olio, strutto o altri grassi che li rendono “golosi”… e molto più calorici.

La verità è che non è la pasta a essere il problema, ma le quantità, gli abbinamenti e i falsi miti.
Il vero “male” non è un piatto di spaghetti al pomodoro, ma l’idea che uno snack confezionato e unto valga meno calorie solo perché è piccolo e fa “crunch”.

La pasta non è il diavolo: è cultura, tradizione, sazietà e salute se mangiata con criterio.
Il diavolo, semmai, è la disinformazione che ci ha fatto temere la forchetta e abbracciare il pacchetto di cracker, taralli e grissini.

Frutta, yogurt e un frullatore: sembra un gelato, ma è solo leggerezza che fa sorridere anche la bilancia.Avete presente...
31/07/2025

Frutta, yogurt e un frullatore: sembra un gelato, ma è solo leggerezza che fa sorridere anche la bilancia.

Avete presente quando siete lì, rassegnati al caldo torrido e al vostro piano alimentare ipocalorico, e qualcuno vi sventola sotto il naso una coppa di gelato con panna, biscotti, topping e senso di colpa?
Ecco, quella scena può finire in un modo completamente diverso.

Il segreto? È tutto nel frullatore

Non servono gelatiere, zuccheri, latte condensato o magie. Solo frutta vera, yogurt bianco anche greco, una spruzzata di limone, e se volete, un po’ di eritritolo (che, per chi ancora non lo conosce, è un dolcificante naturale con indice glicemico pari a zero e sapore molto vicino allo zucchero, ma senza gli effetti collaterali dei dolcificanti “tristi”.
La soluzione esiste e non prevede sensi di colpa né zuccheri inutili:
uno yogurt montato con frutta congelata.

Ingredienti (per 1 porzione abbondante):
• 150 g di frutta fresca di un solo tipo (fragole, albicocche, pesca, melone… quello che ispira). Non è vietato mettere frutta diversa ma il colore finale è un po’ inquietante….
• Succo di mezzo limone
• 125 g di yogurt bianco (magro o greco, a piacere)
• Eritritolo q.b. (dolce senza impatto glicemico)

Procedimento:
1. Tagliare la frutta a pezzetti e spruzzarla con un po’ di limone per non farla ossidare.
Poi via, in freezer finché diventa ben ghiacciata.
2. Mettere la frutta nel frullatore, aggiungere lo yogurt e l’eritritolo.
Si frulla tutto molto velocemente… e magia: lo yogurt diventa una crema montata, fresca, colorata, che sembra un gelato.
3. Decorare con una fogliolina di menta o un pezzetto di frutta.
Servire subito, perché se lo si lascia lì… sparisce (di solito perché qualcuno lo mangia).

Indirizzo

Via Prevostura 62, ScalaC
Piacenza
29121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Emanuela Cammi - Dietista Nutrizionista - Nutraceutica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare