15/09/2025
👨⚕️La disfunzione erettile (DE) è definita come la costante incapacità a raggiungere e/o mantenere un’erezione adeguata a portare a termine un rapporto sessuale soddisfacente.
La DE viene classificata in psicogena e organica, anche se frequentemente si riconosce una causa mista (organica-psicologica).
Tra le affezioni legate alla disfunzione erettile:
🔵L’induratio pen*s plastica, un’anomalia acquisita della tunica albuginea che avvolge il testicolo, caratterizzata da fibrosi con formazione di placche. Può accompagnarsi a dolore, deformità e deviazioni del pene, disfunzione erettile e spesso comporta un importante impatto psico-sociale.
🔵La sindrome del dolore pelvico cronico, una condizione genito-urinaria che per quanto riguarda il sesso maschile corrisponde nella maggior parte dei casi (oltre il 90%) ad una prostatite cronica non batterica; il dolore viene avvertito a livello pelvico nell’uomo ed è tendenzialmente cronico, alternando fasi di riacutizzazione e di quiescenza. Può essere sintomo di altre patologie o rappresentare una condizione a sé stante.
🔵La prostatite abatterica, caratterizzata da un dolore pelvico di causa ignota, che dura da almeno 6 mesi ininterrottamente. I sintomi solitamente presentano un carattere ciclico con dei periodi di miglioramento seguiti ad altri in cui si avverte una recrudescenza degli stessi. Il dolore può essere lieve o debilitante, e può irradiarsi dai glutei o dal retto, rendendo difficoltoso restare seduti. Disuria, mialgia, fatica cronica, dolore addominale, bruciore costante all'interno del pene, frequenza ed urgenza urinaria possono essere presenti. Alcuni pazienti riportano un calo della libido, disfunzioni sessuali ed erettili.
❗I principali fattori di rischio della disfunzione erettile sono: il fumo di sigaretta, il consumo di alcolici, le dislipidemie (alterazioni della quantità di lipidi nel sangue), la presenza di patologie cardiovascolari come l’ipertensione, il diabete mellito, le patologie ormonali come per esempio bassi livelli di testosterone, le infezioni uro-genitali.
✅Il mantenimento di un corretto stile di vita e la riduzione dei fattori di rischio, consente di limitare la possibilità di sviluppare tale patologia.
💊Le terapie farmacologiche per la disfunzione erettile comprendono diversi farmaci orali, l’autoiniezione del pene con farmaci ad azione vasodilatatrice e terapie a base di testosterone esogeno.
👉Il trattamento con onde d’urto focalizzate è capace di prevenire e guarire la disfunzione erettile ed è particolarmente indicato per pazienti con quadri clinici complessi come: diabete, ipertensione, patologie cardiache o che non rispondono alla terapia farmacologica.
💬Informativa sanitaria