10/11/2025
Con 𝗚𝗹𝗼𝗿𝗶𝗮 nelle lezioni di 𝗛𝗮𝘁𝗵𝗮 𝗬𝗼𝗴𝗮 𝗲 𝗬𝗼𝗴𝗮 𝗣𝗼𝘀𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 prosegue il viaggio nelle “stanze nel tempio del corpo” passando dallo stato solido della Terra (1º cakra), che ci ha permesso di sperimentare radicamento e stabilità, allo stato fluido dell'Acqua (2º cakra) dove incontreremo l'opposto ovvero il flusso del movimento, il lasciarsi andare alla scoperta dei nostri sensi e del piacere del sentire.
Con la Nataraj Meditation di ieri abbiamo potuto sperimentare in modo più sottile le qualità energetiche di questo elemento, attraverso la danza prima e il silenzio poi.
Il lavoro di 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲 sarà invece incentrato sulle 𝗳𝗮𝘀𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗶𝗿𝗼 (inspiro, espiro e pause) e questo consentirà di entrare in confidenza con due elementi centrali del 𝗽𝗿𝗮̄𝗻𝗮̄𝘆𝗮̄𝗺𝗮: kāla (il ritmo) e samkhyā (il conteggio). Il seminario sui Pañca-vāyu di domenica 23 novembre sarà un ponte proprio tra questi aspetti del respiro: le teorie che in occasione dell’ultimo incontro di Yogamārga abbiamo visto sorgere all’alba dello yoga, in questo seminario diventeranno pratica concreta.
Per info e prenotazioni → 391 1154673