09/11/2025
✅ PERCHÉ ESISTE UNA CORRELAZIONE TRA PIEDE E DIABETE?
Il diabete è una malattia metabolica che provoca un innalzamento degli nel sangue.
Questo può determinare:
➖ NEUROPATIA, ovvero danneggiamento del sistema nervoso periferico, dal quale possono scaturire deformità del piede, e che può comportare assenza della percezione di dolore.
➖ VASCULOPATIA con conseguente riduzione del flusso sanguigno, soprattutto in periferia,che può determinare la formazione di ulcere ischemiche e difficoltà nella riparazione di piccole lesioni.
👉🏻La somma di queste due condizioni, in un paziente già diabetico, può favorire l'innescarsi di una delle complicanze del diabete:
🔹il PIEDE DIABETICO
Il risultato? Una piccola ferita può
➖ non essere percepita a causa della mancanza di sensibilità
➖ non rimarginarsi a causa della cattiva circolazione del sangue nel piede
➖ aggravarsi perché il sistema immunitario è compromesso dall'innalzamento degli zuccheri
COSA FARE❓ affidarsi alla professionalità di un podologo che valuterà la classe di rischio e proporrà, se necessario, un piano terapeutico o di prevenzione adeguato