Dr. Angelo GI Maremmani - Psichiatra

Dr. Angelo GI Maremmani - Psichiatra Psichiatria Generale e Psichiatria delle Tossicodipendenze. Chiara", Pisa. Per ulteriori informazioni:
http://www.medicitalia.it/angelogimaremmani/curriculum

Il Dottor Angelo GI Maremmani ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e la specializzazione in Psichiatria entrambe col punteggio di 110/110 e lode presso l'Università di Pisa. Ha lavorato i primi 2 anni della sua specializzazione presso i reparti psichiatrico e psicopatologico di degenza uomini e donne dell'Ospedale Universitario "S. All'attività clinica ha da sempre affiancato l'attività di ricerca col gruppo "VP Dole" di Doppia Diagnosi dell'Università di Pisa. Negli ultimi 3 anni della sua specializzazione ha lavorato presso gli Ambulatori e il Day Hospital della clinica Universitaria di Pisa, affinando le sue conoscenze nel campo dei disturbi dell'umore (soprattutto della sfera bipolare) e nelle tossicodipendenze (con particolare attenzione all'eroinopatia e all'alcolismo). Ha conseguito un titolo di Master di II livello in "Dipendenze Farmaco-Tossicologiche e Comportamentali" ed ha svolto attività di ricerca presso l'Università della British Columbia (Vancouver, Canada) e la Rockefeller University (New York, USA) con le quali attualmente collabora. E' coautore di 83 articoli scientifici (di cui 70 in lingua inglese) e 4 capitoli di libro, consultabili all'indirizzo https://www.researchgate.net/profile/Angelo_Giovanni_Icro_Maremmani
69 articoli sono indicizzati su Scopus (di cui 21 come primo Autore) mentre 34 su PubMed (di cui 13 come primo Autore). Ha partecipato in qualità di relatore a 22 conferenze fra nazionali e internazionali svoltesi in Europa e Stati Uniti. I congressi ai quali hao più frequentemente preso parte sono stati organizzati da AATOD, EUROPAD, ISAM, CIPD. Dal 2012 fa parte dell'Editorial Board della rivista scientifica Frontiers in Addictive Disorders and Behavioral Dyscontrol. Dal 2012 è Editorial Coordinator della rivista scientifica He**in Addiction and Related Clinical Problems, il giornale ufficiale di EUROPAD e della WFTOD
Dal 2011 è iscritto alla Società Italiana Tossicodipendenze (SITD).

✨ Oggi, al 25° congresso mondiale della World Psychiatric Association a Praga, ho avuto l’onore (e l’emozione!) di ricev...
05/10/2025

✨ Oggi, al 25° congresso mondiale della World Psychiatric Association a Praga, ho avuto l’onore (e l’emozione!) di ricevere il premio “In the Footsteps of Pedro Ruiz”.
Un riconoscimento che voglio condividere con tutti i colleghi e amici con cui ho la fortuna di collaborare ogni giorno — persone che, con passione e tenacia, lavorano per dare dignità accademica e scientifica a una disciplina ancora “orfana” di un percorso universitario: la medicina delle dipendenze.

Perché non trattiamo “tossicodipendenti” o “pazienti psichiatrici”: trattiamo persone.
Persone che possono ammalarsi di una condizione complessa, dove addiction e disturbo mentale si intrecciano fino a fondersi in quello che chiamiamo disturbo duale.

Questo premio non è solo un traguardo personale, ma un segnale importante: i Dual Disorders stanno finalmente trovando il loro spazio nella comunità scientifica internazionale. 🌍

Riceverlo dalle mani del presidente della World Association on Dual Disorders, Néstor Szerman, e della presidente della American Psychiatric Association, Theresa Miskimen-Rivera, è stata un’emozione fortissima — una di quelle che restano davvero nel cuore. 💫

Grande incontro a Vancouver per il meeting annuale della World Association on Dual Disorders organizzato insieme alle  a...
06/09/2025

Grande incontro a Vancouver per il meeting annuale della World Association on Dual Disorders organizzato insieme alle association of addiction medicine.
Abbiamo discusso di problemi legati alla gestione dei pazienti con disturbi complessi e ai programmi di studio che dovrebbero preparare i giovani medici al trattamento delle Addictions.
Partecipanti da più di 30 paesi diversi nel Mondo.
Come sempre, dalla diversita’ e dal confronto emergono sempre grandi stimoli!

Indirizzo

Via Carducci, 48
Pietrasanta
55045

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Mercoledì 15:00 - 20:00

Telefono

+393288427217

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Angelo GI Maremmani - Psichiatra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Angelo GI Maremmani - Psichiatra:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare