04/11/2025
- Pasta e peso: cosa dicono gli studi? 🍝
⚠️ "Simone, per calare di peso mi sono già messa a da sola: ho tolto pasta e pane!" Questa è una delle frasi che più mi sono sentito dire in questi cinque anni di professione.
Ma cosa dice la Scienza a riguardo?
✅ Oggi condivido con te gli esiti dello studio più importante svolto negli ultimi dieci anni, dal titolo "effetto della nel contesto dei modelli dietetici a basso indice glicemico sul peso corporeo e sui marcatori di adiposità".
Vado dritto al s**o e ti cito le conclusioni di questa meta analisi:
"La pasta nel contesto dei modelli dietetici a basso indice glicemico non influisce negativamente sull'adiposità e riduce persino il peso corporeo rispetto ai modelli dietetici a più alto indice glicemico."
👉 Tradotto in parole più semplici: se la tua è ben impostata, cioè se ha un ridotto contenuto di zuccheri semplici (dolci!), contiene fibre in tutti i pasti (verdura!) e le porzioni di carboidrati (pasta e simili) sono controllate, la pasta non solo non è di ostacolo al dimagrimento ma anzi, lo incentiva.
Questo perché la pasta è un pasto che, se condita in modo leggero e accompagnata dalla verdura, fornisce e , evitando a molte persone di abbuffarsi a fine giornata. Più chiaro di così! 😊
Se fossi interessata ad approfondire ti lascio di seguito i riferimenti dello studio in questione:
Chiavaroli L et al. Effect of pasta in the context of low-glycaemic index dietary patterns on body weight and markers of adiposity: a systematic review and meta-analysis of randomised controlled trials in adults. BMJ Open. 2018 Apr 2;8(3):e019438. doi: 10.1136/bmjopen-2017-019438.