Il Glicine - Casa di Riposo RSA

Il Glicine - Casa di Riposo RSA A fianco della Terza Età. Casa di Riposo RSA per anziani autosufficienti e non, immersa nel verde

La storia della Casa di riposo

Fine 1800 - inizio anni ’60: la sede attuale della casa di riposo venne impiegata come collegio gestito dai Padri Salesiani.
1968 - anni’80: la struttura venne utilizzata come dormitorio per gli operai degli stabilimenti di Rivalta che attendevano la fine dei lavori di costruzione degli appartamenti loro destinati della zona per potersi ricongiungere alle proprie famiglie. Sembrerebbe che in quegli anni la struttura abbia ospitato anche 200 persone per volta. Anni ’80 - ’90 l’edificio non fu più utilizzato per alcuno scopo. La pianta da cui prende il nome la Casa di Riposo a quel tempo aveva invaso con i suoi rami tutte le camere in abbandono dei vari piani. Creazione di un centro per gli anziani

1990: con lo scopo di creare un centro per persone anziane furono iniziati i lavori di ristrutturazione. Data l’importanza storica l’edificio è stato ristrutturato cercando di valorizzare al massimo le caratteristiche architettoniche che l’hanno contraddistinto per secoli. Da una osservazione più attenta si possono distinguere chiaramente:
una parte della struttura che risale al tardo Rinascimento formata sostanzialmente da due alti edifici che erano parti integrali delle mura del castello dei Nove Merli di Piossasco;
durante i lavori di ristrutturazione, quasi come fosse un dono prezioso della Casa, fu riscoperto un vecchio soffitto seicentesco passato indenne attraverso i secoli, che caratterizza l’attuale sala da pranzo della Casa di Riposo;
un'altra parte che risale alla fine dell’800, inizio ‘900 costruita dai Padri Salesiani. Da vecchie cartoline e immagini trovate negli archivi storici sappiamo che lo grandi logge coperte che contraddistinguono la facciata della Casa sono state costruite dopo il 1917. Fin dall’inizio oltre al rispetto dei vincoli architettonici dati dall'edificio, lo staff di progettazione ha cercato di creare una struttura che fosse fruibile da qualunque tipologia di anziani dagli autosufficienti ai non autosufficienti; attraverso tutti i parametri dettati dalle linee guida per gli edifici dedicati alle persone portatrici di disabilità sono stati creati ambienti privi di barriere architettoniche e rispettosi delle norme che regolano il settore della terza età piemontese.

1992: nasce la casa di riposo il Glicine
1992: nasce la Casa di Riposo per anziani IL GLICINE S.R.L. da una equipe di professionisti del settore che si occupa di fornire assistenza e cura alle persone anziane.
2008-2013: nel 2008 è partito il progetto di costruzione/ampliamento della struttura per un nuovo nucleo destinato ad anziani non autosufficienti; a giugno 2012 vengono gettate le fondamenta ed i lavori vengono ultimati nell’estate del 2013.

I nostri festeggiamenti di Halloween 👻 Ogni festa è un’ottima occasione per creare tempo fatto di sorrisi, condivisione ...
05/11/2025

I nostri festeggiamenti di Halloween 👻

Ogni festa è un’ottima occasione per creare tempo fatto di sorrisi, condivisione e… qualche dolcetto delizioso 🥰

Come sempre grazie ai nostri operatori e operatrici che accompagnano gli ospiti e le ospiti del Glicine in laboratori, attività ludico - ricreative e momenti musicali che lasciano il segno (anche il giorno di Halloween) 😍

Comunque siamo mostruosamente belli 😙

Oggi vogliamo condividere con voi una giornata all’insegna della natura accompagnata da deliziosi gelati e uno staff di ...
28/10/2025

Oggi vogliamo condividere con voi una giornata all’insegna della natura accompagnata da deliziosi gelati e uno staff di operatrici didattiche che ci ha guidato alla scoperta della e dei suoi amichevoli animaletti 🥰

Come sempre vogliamo ringraziare i nostri ospiti e le nostre ospiti per i momenti indimenticabili trascorsi insieme ❤️🤗

Musica e capacità cerebrali: i benefici scientifici nella terza età 🥰
27/10/2025

Musica e capacità cerebrali: i benefici scientifici nella terza età 🥰

La nostra mente è uno scrigno di ricordi🥰
22/10/2025

La nostra mente è uno scrigno di ricordi🥰

La nostra amata musicoterapia con l’arpa che ci accompagna in un’arte fondamentale: quella di stare nel “qui ed ora”🥰Viv...
20/10/2025

La nostra amata musicoterapia con l’arpa che ci accompagna in un’arte fondamentale: quella di stare nel “qui ed ora”🥰

Vivere il presente ogni giorno, ogni momento anche sulle note dolci e soavi di questo meraviglioso strumento ❤️

La plasticità cerebrale nella terza età: il cervello in impara sempre (a differenza di quanto non si pensi) 👀
13/10/2025

La plasticità cerebrale nella terza età: il cervello in impara sempre (a differenza di quanto non si pensi) 👀

5 curiosità scientifiche che forse non conosci sul corpo degli over 70 - se vuoi conoscere anche le ultime due scrivi ne...
29/09/2025

5 curiosità scientifiche che forse non conosci sul corpo degli over 70 - se vuoi conoscere anche le ultime due scrivi nei commenti: ETÀ 💫

Salutiamo l'estate con ricordi calorosi di momenti senza tempo ❤️Grazie per aver concluso insieme questo capitolo dell'a...
22/09/2025

Salutiamo l'estate con ricordi calorosi di momenti senza tempo ❤️

Grazie per aver concluso insieme questo capitolo dell'anno, grazie perché il tempo è tutto ciò che abbiamo davvero e condividerlo con voi è quello per cui ci alziamo ogni mattina e diamo un senso alla nostra esistenza 🥰

E voi siete riusciti e riuscite a fare ferie? Se vi va, scriveteci dove siete andati e andate qui sotto nei commenti 🥰  ...
17/09/2025

E voi siete riusciti e riuscite a fare ferie? Se vi va, scriveteci dove siete andati e andate qui sotto nei commenti 🥰

RSA e costi: cosa puoi recuperare (e cosa no) --> scorri a destra per saperne di più🫶
15/09/2025

RSA e costi: cosa puoi recuperare (e cosa no) --> scorri a destra per saperne di più🫶

Indirizzo

Via San Giovanni Bosco 1
Piossasco
10045

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Glicine - Casa di Riposo RSA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Il Glicine - Casa di Riposo RSA:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram