Tempo di Te

Tempo di Te Nuova pagina dello studio "Tempo di Te" (la precedente non è più attiva). SIETE I BENVENUTI!

-NEU

"I chiodini sono un gioco da bambini piccoli"...Siamo proprio sicuri di non sottovalutare la loro complessità?🤔Infilare ...
11/11/2025

"I chiodini sono un gioco da bambini piccoli"...Siamo proprio sicuri di non sottovalutare la loro complessità?🤔
Infilare i chiodini non è solo questione di motricità fine, ma anche di competenze più complesse come quelle visuo-spaziali, di lateralità, pianificazione e sequenzialità nell'uso dei colori.🤯🧠
Ecco quindi un esempio di come questa e altre attività possano essere riproposte e variate nel corso della crescita di ogni bambino, liberando la propria fantasia e immaginazione!!🎉🤗

27/10/2025

Grandi emozioni per ogni nuovo gioco ❤️🍁🤓

Ogni piccolo gesto nella cura, manifesta amore verso sé e il proprio universo 🌱.           Poi c'è  che da soddisfazione...
16/10/2025

Ogni piccolo gesto nella cura, manifesta amore verso sé e il proprio universo 🌱.

Poi c'è che da soddisfazione per tutti i regali ikea che le si fanno e quella è un'altra (bella) storia 🤓🤦🏻‍♀️😅

😎🔝❤️

❤️
17/09/2025

❤️

Qual è il ruolo delle parole in un mondo così caotico? Un mondo in cui le storie appaiono e scompaiono e con esse le parole affondano? Cercando un senso, volevamo trovare uno spazio dove “abbracciare le parole”, insieme.
Ma come? Ci è venuta in mente la poesia 💛

Spesso si considera la poesia un genere letterario per pochi, qualcosa di incomprensibile, di elitario. La poesia, nella sua radice greca, rimanda invece al fare, al produrre, allo sperimentare. Una forma d’arte che richiede tempo e ascolto, che riesce a trasmettere significati con grande intensità e che evoca immaginari nuovi attraverso parole, suoni e ritmo.

“Fare poesia” nasce per celebrare la poesia come strumento di immaginazione, dialogo e trasformazione. Attraverso momenti di formazione, laboratori, attività creative e reading poetico, “Fare poesia” sarà una giornata per abbracciare, modellare e reinventare le parole. Saranno con noi Junior Poetry Magazine, Ilaria Rigoli, Progetto Colibrì, Francesca Matteoni, Flora&Lab.ora e Walkabout.

Nel nostro sito trovi già il programma completo: https://quivirgola.com/farepoesia/
Ti aspettiamo il 27 settembre al Lanificio Conte a Schio per “Fare poesia”, insieme.

Fare poesia è un progetto a cura di Quivirgola e Laura Martina, con il patrocinio del Comune di Schio.

10/09/2025
Il progetto di psicomotricità educativa affianca i piccoli👶🏻 in tutto il loro sviluppo, aiuta a gestire le emozioni e sc...
06/09/2025

Il progetto di psicomotricità educativa affianca i piccoli👶🏻 in tutto il loro sviluppo, aiuta a gestire le emozioni e scoprire il movimento🌈. Uno spazio e tempo rassicurante dove esprimere, sperimentare e conoscere sé stessi, in un linguaggio di gioco e condivisione per la crescita serena🩵.
Ogni mercoledì pomeriggio da fine settembre vi aspetta Giorgia.
Per info: +39 3426139109

Il progetto di psicomotricità educativa affianca i piccoli👶🏻 in tutto il loro sviluppo, aiuta a gestire le emozioni e sc...
01/09/2025

Il progetto di psicomotricità educativa affianca i piccoli👶🏻 in tutto il loro sviluppo, aiuta a gestire le emozioni e scoprire il movimento🌈. Uno spazio e tempo rassicurante dove esprimere, sperimentare e conoscere sé stessi, in un linguaggio di gioco e condivisione per la crescita serena🩵.
Ogni mercoledì pomeriggio da fine settembre vi aspetta Giorgia.

Per info: +39 3426139109

Tempo di ❤️ Te

Tempo di te ti invita a vivere un laboratorio educativo: “ Cosa sono le mestruazioni? ”In partenza a fine Settembre al g...
26/08/2025

Tempo di te ti invita a vivere un laboratorio educativo: “ Cosa sono le mestruazioni? ”
In partenza a fine Settembre al giovedì pomeriggio, Seminario di nove incontri 9-14 anni

Prepararsi a divenire donne non basta ma… Che cosa vuol dire veramente Essere Donne? 🌹
L'arrivo della prima mestruazione è spesso ancora oggi luogo di imbarazzo, vergogna, tabù.
Le ragazze vivono l'ambivalenza tra l'attesa e la gioia che questo momento riserva e d'altro canto
respirano il disvalore, che viene vissuto quasi come una croce da portare e subire in quanto
appartenenti al sesso femminile. Sancisce, infatti, da una parte l'entrata nel mondo delle donne,
l'essere grande, dall'altra porta il peso di un fenomeno ancora poco spiegato, poco tramandato.

Vivremo momenti preziosi, più di quanto immaginiamo, per noi e per le future generazioni.

Esperienza per voi che:
✓ Tua figlia sta vivendo la delicata fase dello sviluppo (potrebbe avere presto le mestruazioni o le ha già da qualche tempo)?

✓ Ti sta facendo mille domande o, al contrario, parla poco e magari ogni tanto ti sembra un’estranea?

✓ Ti chiedi come sarà per lei diventare donna in questa società? Come accompagnarla al meglio nella sua crescita?

✓ Vorresti ricevere degli spunti su come festeggiarla quando arriverà il menarca?

Imparerai a ✨ Riscrivere il rapporto con il ciclo normalizzandolo tra madre e figlia
🌿 Riscoprire il potere della consapevolezza
🤝 Connetterti con altre donne in un cerchio di ascolto e crescita
🩸Esercizi pratici e teoria per comprendere come funziona il nostro corpo in relazione alle fasi mestruali

Perché partecipare?
❤ Perché il ciclo mestruale non è un ostacolo, ma una bussola.
Un invito a conoscere, accogliere e valorizzare ogni fase del nostro essere donna.

Per partecipare scrivi a Silvia
💌educatricemestruale.gaiastudio@gmail.com
📞3275578737

Ti aspettiamo!

energetica

20/08/2025

Indirizzo

Quartiere Generale Dalla Chiesa, 35
Piovene Rocchette
36013

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tempo di Te pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Tempo di Te:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram