Prima che essere un lavoro è la mia passione, vi aiuto a migliorare la vostra salute e la performance sportiva. Ti aspetto!
Sono dietista e biologo nutrizionista regolarmente iscritto all'albo, mi occupo in generale di nutrizione clinica e sportiva.
07/12/2024
Ecco per voi il primo evento targato ABC Salute: un open day gratuito dove potrete provare e conoscere i nostri bravissimi professionisti! Personalmente mi occuperò di una valutazione antropometrica (peso, altezza, circonferenze) e della composizione corporea (acqua, massa magra, grassa, metabolismo) con la mia fedele BIA Akern.
Nell'articolo trovate tutti i dettagli, vi aspettiamo sabato prossimo!
SALUTE
Indirizzo
Via Ferraris 12 Ospedaletto (PI) Centro ABC Salute Pisa 56123
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Antonio Ciociaro - Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Dott. Antonio Ciociaro - Nutrizionista:
Ciao! Sono Antonio Ciociaro, ho conseguito la laurea con lode in Dietistica nel 2017 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Pisa, con tesi sperimentale dal titolo: “Valutazione dello stato nutrizionale in pazienti con malattie infiammatorie croniche intestinali mediante bioimpedenziometria”.
Successivamente mi sono iscritto nello stesso 2017 in Scienze della Nutrizione Umana presso la Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi di Pisa, e nel 2020 ho conseguito la laurea con lode con tesi sperimentale dal titolo: “Effetti della Very Low Calorie Ketogenic Diet (VLCKD) sul profilo metabolico, sulla composizione corporea e sulla qualità di vita in soggetti obesi o in sovrappeso” dopo un tirocinio di tesi nel reparto di Endocrinologia e Metabolismo dei trapianti d’organo e cellulari dell’ospedale Cisanello di Pisa. Mentre completavo gli studi magistrali ho ottenuto nel 2019 il diploma di esperto in nutrizione sportiva presso la scuola di alta formazione in nutrizione ed integrazione nello sport (SANIS) con tesina dal titolo: “Grassi alimentari e sport: il ruolo degli omega-3 nel binomio stress ossidativo-infiammazione cronica e nel danno articolare” dopo aver seguito i relativi incontri da ottobre 2018 a giugno 2019.
Attualmente svolgo attività ambulatoriale da libero professionista, eseguo la valutazione dello stato nutrizionale, della composizione corporea ed elaboro piani alimentari atti a soddisfare i fabbisogni nutrizionali dei pazienti sani e non, in base alle loro condizioni fisiopatologiche (sovrappeso, obesità, diabete, dislipidemie, ipertensione, insufficienza renale, sindrome del colon irritabile ecc.) e in base all’attività fisica/sport svolto.
Mi piace seguire corsi d’aggiornamento e rimanere aggiornato sulle ultime evidenze scientifiche in campo nutrizionale e non, sono promotore della dieta Mediterranea ma siamo tutti molto diversi perciò sono necessari personalizzazione, costanza, ed equilibrio.
Sono iscritto regolarmente al mio ordine (TSRM) e all’ANDID (Associazione Nazionale Dietisti)