Carola Beccari Psicologa

Carola Beccari Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Carola Beccari Psicologa, Psicologo, Pisa.

Psicologa iscritta all'Albo degli Psicologi della Toscana, n°8827
Specializzanda in Psicoterapia sistemico-relazionale presso Istituto di Alta Formazione e di Psicoterapia Familiare di Firenze (IAF.F)

❤❗
09/11/2021

❤❗

Ma a cosa serviamo noi psicologi? Ed è vero che veniamo da Marte?
Alcuni risposte a domande irrisolte.

Dopo un percorso universitario di 5 anni, affrontiamo un anno di tirocinio non retribuito per poter dare infine l’esame di stato abilitante alla professione di psicologo.

In seguito, solitamente proseguiamo per altri 4 anni specializzandoci in psicoterapia.

Nel frattempo lavoriamo su noi stessi attraverso una psicoterapia, veniamo supervisionati, studiamo e ci aggiorniamo ininterrottamente.

Forse di psicologia si racconta di esami non troppo complessi all’università e che sappiamo leggere la mente degli altri (si scherza, forse, chissà).

Si racconta meno, però, delle fatiche della propria psicoterapia personale e dell’affrontare se stessi per prepararsi ad aiutare altre persone.

Si racconta meno dell’importanza sociale della psicologia.
Quando c’erano i terremoti, noi c’eravamo come volontari a fornire supporto alle persone.
Quando eravamo nel pieno della pandemia, noi c’eravamo come volontari a fornire sostegno psicologico alla gente.
Quando persone sono vittime di abusi, spesso paradossalmente giudicate, noi siamo li ad ascoltarle e aiutarle.

Ognuno di noi ha scelto questa complessa e affascinante professione per un motivo diverso, inscritto nella sua storia di vita e celato ai più.

Decidiamo di andare avanti perché in fondo all’anima percepiamo una qualche forma di vocazione che non ci siamo scelti ma che non possiamo ignorare.

Persone come noi, psicologi, fanno cose come queste ed e’ ora di raccontarle, perché nessuno lo farà al nostro posto.

27/10/2021

Come Ordine ci diciamo dispiaciuti ed esterrefatti per l'affossamento del DdL Zan.
Non abbiamo migliori parole che quelle del nostro CD per esprimere il nostro pensiero.

❤️Articolo 4
Nell'esercizio della professione, lo psicologo rispetta la dignità, il diritto alla riservatezza, all'autodeterminazione ed all'autonomia di coloro che si avvalgono delle sue prestazioni; ne rispetta opinioni e credenze, astenendosi dall'imporre il suo sistema di valori; non opera discriminazioni in base a religione, etnia, nazionalità, estrazione sociale, stato socio-economico, sesso di appartenenza, orientamento sessuale, disabilità."

20/10/2021

La crescita del numero di persone che soffrono di disturbi mentali e della sofferenza psichica in generale, rendono il lavoro di prevenzione necessario per il benessere del singolo e della comunità, per non assistere a comportamenti abnormi come richiesta di aiuto disperata che possono creare ulteriori danni alla salute propria ed altrui.
Invito a leggere fra le righe dell'accaduto quanto espresso qui sopra e non l'ennesimo atto criminale di un giovane straniero.
Accogliamo le richieste di aiuto, intercettiamo tali richieste prima che diventino estreme, favoriamo un ambiente facilitante per alzare la mano ammettendo le proprie difficoltà.

"Prenderci cura di noi vuol dire non trattarci come macchine, magari pensanti, ma come esseri senzienti e liberi di pren...
09/06/2021

"Prenderci cura di noi vuol dire non trattarci come macchine, magari pensanti, ma come esseri senzienti e liberi di prendere in mano il timone, curare vuol dire restituire alla persona una nuova (e migliore) possibilità di gestirsi.

Se vogliamo stare meglio, capire il valore dell’altro e dell’ambiente fisico, dobbiamo aprire gli occhi e rispettare la nostra natura"

Nella storia dell’umanità man mano che la tecnologia e la scienza si sono sviluppate si è accentuata la tendenza a paragonare l’essere umano a una macchina sia pure “me...

"Oggi sappiamo che sono soprattutto le esperienze che ci formano, ci rendono ciò che siamo, e questo vuol dire che altre...
19/05/2021

"Oggi sappiamo che sono soprattutto le esperienze che ci formano, ci rendono ciò che siamo, e questo vuol dire che altre esperienze possono correggere, migliorare, cambiare le cose: ogni condizionamento negativo può essere attenuato sino quasi a scomparire o addirittura a farlo diventare un punto di forza. La grande potenza degli interventi psicologici, delle psicoterapie anche brevi, dipende dalla loro capacità di produrre rielaborazione e ristrutturazione."

Una riflessione sulle parole di Papa Francesco nel suo discorso sugli abusi nell’infanzia

"[..] Se si continua a banalizzare lo stress e il disagio psicologico, oggi diffuso tra tutte le fasce d’età, si negano ...
11/04/2021

"[..] Se si continua a banalizzare lo stress e il disagio psicologico, oggi diffuso tra tutte le fasce d’età, si negano le evidenze sull’impatto dello stesso su tutti gli ambiti della vita (salute, relazioni, lavoro, etc.), e se si etichetta come “malattia da curare” non si coglie la natura del problema, perché ancora una volta si vede il sintomo e non le cause e i bisogni che esprime."

In queste settimane una domanda ricorrente è come sanare le ferite prodotte dalla pandemia e come uscire da questa crisi con cambiamenti positivi per l’ambiente umano, fisico, economico.S...

Cercare nuove prospettive 🌸
21/03/2021

Cercare nuove prospettive 🌸

“Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si era visto in estate, vedere di giorno quel che si era visto di notte.”
(Josè Saramago)
Illustrazione: Anna Emilia Laitinen

Nuovi traguardi‼
10/03/2021

Nuovi traguardi‼

NUOVA VITTORIA! ♥️

Durante la mia campagna elettorale ho da subito voluto instaurare un legame con tante ragazze e ragazzi appassionati, a partire dai Giovani Democratici della sezione di Firenze Città dove ero candidato: una vera fucina di idee e proposte che ritengo fondamentali, oggi più che mai, per tornare a sperare in una buona politica partecipata, dal basso, fatta dalle nuove generazioni non solo per le nuove generazioni.

Tra le nostre chiacchierate, abbiamo spesso parlato di una loro proposta ricorrente, quella riguardante lo “psicologo di assistenza primaria”, una figura di prossimità che possa rendere il servizio psicologico pubblico e accessibile alle fasce più deboli della popolazione.

Con piacere annuncio che ieri, in Consiglio regionale, abbiamo approvato all’unanimità una risoluzione riguardante proprio questa professione, impegnandoci a renderla attiva.
Un grande risultato che potrà tutelare ulteriormente la salute mentale di tutte e tutti i cittadini, diritto fondamentale oggi più che mai messo a dura prova.

Grazie a tutti i miei colleghi per questo segnale di unione e grazie ai Giovani Democratici di Firenze Città per l’importante stimolo datoci!

08/03/2021

Adolescenti: gli stereotipi di genere sono duri a morire
Lo rivela l'indagine dell'Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali - CNR avviata nel 2020 e proseguita nel 2021 sui giovani fino a 21 anni.
Leggi di più👇
https://www.cnr.it/it/nota-stampa/n-10074/

28/02/2021

🔴 COS'È L'INCLUSIONE?

Esclusione: atto con cui si pone o si lascia qualcuno fuori da un contesto

Segregazione: isolamento forzato di una persona o più persone dal contatto con gli altri.

Integrazione: processo basato principalmente su strategie per portare la persona ad essere quanto più possibile simile agli altri

Inclusione: significa appartenere a qualcosa, sia esso un gruppo di persone o un’istituzione, e sentirsi accolti. Il fine ultimo dell'inclusione è garantire l'inserimento di ciascun individuo all'interno della società indipendentemente dalla presenza di elementi limitanti.

✅ CONDIVIDI!!

In foto un disegno che rappresenta le quattro definizioni

Un'interessante panoramica sulle tematiche del bullismo e del cyberbullismo, fenomeni ad oggi molto diffusi tra bambini ...
23/02/2021

Un'interessante panoramica sulle tematiche del bullismo e del cyberbullismo, fenomeni ad oggi molto diffusi tra bambini e adolescenti.
E' importante aumentare la consapevolezza e la conoscenza di genitori e insegnanti rispetto al fenomeno ed agire con programmi di prevenzione mirati! 🎯

23/02/2021

22 FEB - Gentile Direttore, il presidente Draghi nel presentare il programma del nuovo Governo al Senato ha parlato di riforma della sanità, con particolare riferimento al potenziamento del territorio. Draghi ha indicato i capisaldi: “una forte rete di servizi di base (case della comunità, osped...

20/02/2021

💪💪💪

⛹️‍♀️🚴‍♀️🤾‍♂️🤽‍♂️🏇
16/02/2021

⛹️‍♀️🚴‍♀️🤾‍♂️🤽‍♂️🏇

📣📣PSICOLOGIA DELLO SPORT📣📣

Le psicologhe e gli psicologi sono impegnati nel mondo dello sport!

👍 Promozione del benessere, riabilitazione post infortunio, ottimizzazione della , gestione dinamiche di gruppo, gestione dell' e delle , consulenza e ai tecnici e ai genitori e tanto altro..

📣La dello è un pilastro fondamentale di qualsiasi società o attività sportiva!

👉 Per la tua società, cerca sempre una psicologa o uno psicologo abilitato ed iscritto all'albo.

Mettiti in buone mani!




10/02/2021

Si parla molto in questi giorni, legata al suo nome, di competenza. E non si può che dire: finalmente! Ed io, se mi permette in queste ore così piene e indaffarate, di questo vorrei parl...

Cosa può fare lo psicologo per te? 📢🧠
10/02/2021

Cosa può fare lo psicologo per te? 📢🧠

🛋️Le psicologhe e gli psicologi nel loro studio offrono ai loro pazienti e clienti consulenze, valutazioni, diagnosi, attività di abilitazione e riabilitazione e sostegno psicologico.

🌞Sono professionisti formati e abilitati all'ascolto e alla relazione di aiuto e possono essere un supporto fondamentale in vari momenti della vita.

🧒🧑Le psicologhe e gli psicologi lavorano con bambini, adulti, adolescenti, coppie, famiglie, gruppi e comunità.

❓In caso di dubbi, difficoltà, conflitti, momenti di particolare stress, rivolgiti ad un vero professionista.

⬆️Cerca sempre uno psicologo iscritto all'albo!






Grazie a Lafabbricadibraccia

Indirizzo

Pisa

Telefono

+393516997611

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Carola Beccari Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Carola Beccari Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare