29/10/2025
🦵 RIABILITAZIONE MUSCOLOSCHELETRICA 💪✨
👉 Cos’è:
La riabilitazione muscoloscheletrica è un percorso terapeutico mirato al recupero di muscoli, articolazioni, tendini e legamenti in seguito a traumi, patologie ortopediche, interventi chirurgici o dolori cronici. 🏥
👉 Come si svolge:
Attraverso un programma personalizzato 🎯 si utilizzano esercizi terapeutici per migliorare:
🦴 Mobilità
💪 Forza
🔁 Resistenza
⚙️ Controllo motorio
Il trattamento può includere:
🤲 Mobilizzazioni articolari
💆♂️ Tecniche di terapia manuale
🏋️♂️ Esercizi di rinforzo con elastici, pesi o piccoli attrezzi
⚖️ Esercizi propriocettivi su tavolette o superfici instabili
🚶♂️ Protocolli di recupero funzionale progressivo
🔹 Riabilitazione post-operatoria:
Particolare attenzione viene riservata alla riabilitazione dopo interventi come:
🦵 Ricostruzione legamentosa (LCA)
🦿 Protesi di anca, ginocchio o spalla
🔩 Interventi artroscopici o osteosintesi post-frattura
🎯 Obiettivi: ridurre il dolore, recuperare l’articolarità, limitare le aderenze cicatriziali e rinforzare la muscolatura fino al ritorno alle attività quotidiane o sportive.
🔹 Aree trattate:
📍 Colonna vertebrale → cervicalgia, dorsalgia, lombalgia, ernie e protrusioni discali
📍 Spalla → lesioni tendinee, tendiniti, impingement, lussazioni, post-chirurgia
📍 Gomito → epicondiliti, epitrocleiti, traumi, esiti post-operatori
📍 Polso e mano → fratture, tendiniti, tunnel carpale, post-interventi
📍 Anca → coxartrosi, borsiti, tendinopatie, protesi
📍 Ginocchio → lesioni legamentose, meniscali, tendinopatie, protesi, LCA
📍 Caviglia e piede → distorsioni, fasciti plantari, tendiniti, fratture
⚖️ Differenza con la riatletizzazione:
La riabilitazione muscoloscheletrica si concentra sulle fasi iniziali e intermedie del recupero, lavorando su:
💢 Dolore
🦵 Recupero articolare
💪 Rinforzo muscolare di base
…prima di passare alla riatletizzazione, che mira al ritorno allo sport o alle attività ad alta intensità 🏃♂️🔥
💬 Vuoi saperne di più? Contattaci❗️