Fondazione Monasterio

Fondazione Monasterio Fondazione Monasterio, la ricerca che cura. Un centro di alta specializzazione per la cura del cuore

La sede di Pisa, l'Ospedale San Cataldo, nasce dall'esperienza di assistenza e ricerca dell'Istituto di Fisiologia Clinica del CNR. In questo ambito la cardiologia, la pneumologia e la valutazione del rischio cardiovascolare si sono sempre integrate con le più evolute tecniche di imaging e con la medicina di laboratorio. L'Ospedale di Massa - Ospedale del Cuore - trae origine dall'Ospedale Pediatrico Apuano (OPA). L'Ospedale del cuore è un centro di cardiochirurgia e cardiologia pedriatica e dell'adulto. All'interno dell'Ospedale sono attivi i laboratori di ricerca e innovazione che lavorano a stretto contatto con i medici dell'Ospedale.

Grazie a la Repubblica  per lo spazio che ci ha dedicato⌨💙
18/10/2025

Grazie a la Repubblica per lo spazio che ci ha dedicato⌨💙

🫀La cura del cuore comincia dalla prevenzione.Ma continua ogni giorno, attraverso piccoli gesti che possono fare una gra...
16/10/2025

🫀La cura del cuore comincia dalla prevenzione.
Ma continua ogni giorno, attraverso piccoli gesti che possono fare una grande differenza.
Riconoscere un’emergenza, saper intervenire con prontezza: azioni semplici, ma che possono salvare una vita.

👩‍🏫In occasione della Giornata Mondiale della Rianimazione Cardiopolmonare, ricordiamo l’importanza della formazione e della consapevolezza.

🫂Monasterio promuove ogni giorno attività di cardioprotezione e corsi di primo soccorso per tutte le età, perché ognuno possa essere parte del cambiamento.

Per la cura del cuore di tutti.
Monasterio è al tuo fianco, ogni giorno.❤

Rimani sempre aggiornato consultando il nostro sito 👉 https://www.monasterio.it/

👩🏻‍🔬La nostra ricercatrice Angela Durante premiata per il Miglior Review Article dell’anno dal Journal of Midwifery & Wo...
14/10/2025

👩🏻‍🔬La nostra ricercatrice Angela Durante premiata per il Miglior Review Article dell’anno dal Journal of Midwifery & Women's Health Editorial Board.

📌L’articolo sottolinea il valore della comunicazione interculturale nella salute delle donne migranti, contribuendo in modo significativo alla costruzione di un sistema sanitario più equo, inclusivo e sensibile alla diversità.

👏 Un riconoscimento che premia l’impegno nella ricerca e nella promozione di cure più accessibili e rispettose per tutte.

🩺 Il nostro dottor Michele Murzi ha raggiunto Ruse, in Bulgaria, per un intervento ad alta specializzazione: il Frozen E...
09/10/2025

🩺 Il nostro dottor Michele Murzi ha raggiunto Ruse, in Bulgaria, per un intervento ad alta specializzazione: il Frozen Elephant Trunk.

In sala operatoria con i colleghi dell’Università Umbal Medica Ruse, il dottor Murzi ha partecipato a un intervento di 10 ore, con utilizzo di ipotermia e sospensione di circolazione sanguigna per circa 30 minuti.

✅ L’intervento si è concluso con successo ed è stato un traguardo importante: il secondo caso in assoluto in Bulgaria, il primo presso l’Ospedale di Ruse.

Un passo avanti per la cardiochirurgia internazionale, e un orgoglio per il nostro team! 💙

Momenti di grande emozione alla consegna dei Premi di Studio dedicati ad Andrea Verdigi,  un paziente speciale, la cui s...
02/10/2025

Momenti di grande emozione alla consegna dei Premi di Studio dedicati ad Andrea Verdigi, un paziente speciale, la cui storia ha lasciato un segno profondo in Monasterio🌹

🏅Il Premio, nato grazie al generoso contributo della famiglia e consegnato dal Direttore Generale Luciano Ciucci e dai professori Michele Emdin e Alberto Giannoni, è stato assegnato a quattro giovani medici del nostro Ospedale San Cataldo:
✨ Chiara Arzilli
✨ Vincenzo Castiglione
✨ Francesco Gentile
✨ Paolo Sciarrone

Ognuno di loro ha presentato un progetto originale di ricerca in ambito cardiovascolare, segno concreto di quanto passione, studio e dedizione possano trasformarsi in speranza per il futuro. 🌍❤️

❤️ La  prevenzione si impara da piccoli!In occasione della  , i nostri medici hanno incontrato le classi quinte dell’Ist...
30/09/2025

❤️ La prevenzione si impara da piccoli!

In occasione della , i nostri medici hanno incontrato le classi quinte dell’Istituto Staffetti di Massa e dell’Istituto Niccolini di San Giuliano Terme per parlare del cuore, della sua funzione e soprattutto di prevenzione e corretti stili di vita.
Alla fine dell’incontro, ogni classe ha ricevuto un attestato di “Giovane Esperto di Cuore” 🏅

Nel pomeriggio, all’Ospedale del Cuore di Massa, abbiamo festeggiato insieme agli alunni e alle alunne della scuola di pittura di Mafalda Pegollo, che ci hanno regalato una bellissima opera dedicata al cuore in tutte le sue forme. 🖼️

👉 Cuore significa prendersi cura di sé e degli altri, a partire dai più piccoli.

Scopri di più sul nostro sito 👇 https://www.monasterio.it/monasterio-giornata-mondiale-del-cuore-con-i-bambini/

🎉 Grande successo per l’apertura dei laboratori di Monasterio!👩‍🔬👨‍🔬 In occasione della Giornata europea dei ricercatori...
29/09/2025

🎉 Grande successo per l’apertura dei laboratori di Monasterio!
👩‍🔬👨‍🔬 In occasione della Giornata europea dei ricercatori, oltre 150 persone – studenti, famiglie e cittadini di tutte le età – hanno visitato i nostri laboratori e il Biocardiolab Ftgm .

📚 La mattinata è stata dedicata agli studenti delle scuole superiori, curiosi e pieni di domande.
👨‍👩‍👧‍👦 Nel pomeriggio, quasi 100 visitatori hanno scoperto da vicino la biologia e la bioingegneria, partecipando con entusiasmo alle dimostrazioni.

💬 “La ricerca ha senso se riesce a dialogare con la società” – ha ricorda Simona Celi, Direttrice della Bioingegneria.
E ieri ne abbiamo avuto la conferma: scienza, passione e curiosità hanno unito tutti! 💙✨
👉 Grazie a chi ha partecipato e a chi crede che innovazione e ricerca possano migliorare la vita dei pazienti.

Lui  è il nostro dottor Giacomo Bianchi, dell'equipe di cardiochirurgia diretta dal dottor Marco Solinas.Nei giorni  sco...
19/09/2025

Lui è il nostro dottor Giacomo Bianchi, dell'equipe di cardiochirurgia diretta dal dottor Marco Solinas.
Nei giorni scorsi ha eseguito un intervento al cuore in diretta mondiale durante un importante congresso internazionale a Cincinnati, negli Stati Uniti.
👨‍⚕️ L’operazione, su un paziente di 42 anni con una valvola mitralica molto danneggiata, è stata eseguita con una tecnica mini-invasiva all’avanguardia: una piccola incisione di 2 cm e l’uso di un endoscopio 3D, senza aprire il torace.
💪 Il dottor Bianchi ha riparato la valvola "a mano libera", usando neocorde in Goretex, una tecnica complessa ma altamente efficace, riparando completamente il danno della valvola.
🌍 Un momento di grande valore per la nostra equipe, seguita in diretta da specialisti di tutto il mondo. Un riconoscimento che premia l’impegno e l’eccellenza della nostra cardiochirurgia.
👏 Complimenti al Dott. Bianchi e a tutto il team!

In occasione della  , dedicata  quest’anno a neonati e bambini, un enorme grazie a tutti gli uomini e le donne che ogni ...
17/09/2025

In occasione della , dedicata quest’anno a neonati e bambini, un enorme grazie a tutti gli uomini e le donne che ogni giorno, con impegno, competenza e cuore, garantiscono le migliori cure e la massima sicurezza ai nostri piccoli pazienti: dall’area nascita, alle sale operatorie, alla terapia intensiva neonatale e pediatrica, fino alla degenza. Dall'accoglienza alla dimissione. 👶💙

Grazie per la dedizione, per la competenza e la professionalità e per la tenerezza con cui confortate e sostenete i piccoli pazienti e le loro famiglie.

Ogni loro sorriso è un riconoscimento al vostro lavoro quotidiano. 😊💖

15/09/2025

Buon primo giorno di scuola a tutti i bambini e le bambine da Aisha!💙

La sicurezza degli automobilisti e la salute del cuore viaggiano sulla stessa strada.Grazie all’iniziativa "Un tagliando...
11/09/2025

La sicurezza degli automobilisti e la salute del cuore viaggiano sulla stessa strada.
Grazie all’iniziativa "Un tagliando per il cuore", Brotini ha trasformato ogni intervento di manutenzione in un gesto concreto di solidarietà.
Un contributo importante per sostenere i progetti di cura, accoglienza e ricerca dei nostri due ospedali.

Grazie di cuore a Brotini per aver messo in moto la generosità. ❤️🚗
Scopri di più sul nostro sito👇
https://www.monasterio.it/brotini-spa-a-sostegno-di-monasterio/

Audi Brotini Audi Brotini Skoda Brotini Massa Omoda Jaecoo Brotini

⛵ In mare per il cuore.Decine di velisti, una sola rotta: la solidarietà.Grazie alla Inescup Livorno 2025, un altro pass...
08/09/2025

⛵ In mare per il cuore.
Decine di velisti, una sola rotta: la solidarietà.

Grazie alla Inescup Livorno 2025, un altro passo verso la realizzazione della Casa di Aisha, che accoglierà i bambini cardiopatici e le loro famiglie.
💙 Ogni vela issata ieri è stata un messaggio di speranza.

Leggi l'articolo sulla terza edizione della Ines Cup sul nostro sito 👇 https://www.monasterio.it/torna-lines-cup-con-la-sua-terza-edizione-a-sostegno-di-monasterio/

Indirizzo

Via Trieste 41
Pisa
56126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Monasterio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Monasterio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Chi siamo

Costituita dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e dalla Regione Toscana per la gestione e l'ulteriore sviluppo delle attività sanitarie specialistiche e di ricerca di interesse del SSR toscano, già svolte dall'Istituto di Fisiologia Clinica CNR, la Fondazione costituisce un ente pubblico specialistico del Servizio Sanitario Regionale, ai sensi della Legge n. 85/2009.

Due sono le sedi delle attività: lo Stabilimento ospedaliero di Pisa, presso l'Area della Ricerca CNR, e quello di Massa (Ospedale del Cuore "G. Pasquinucci", già Ospedale Pediatrico Apuano), in località Montepepe.

La Fondazione costituisce un centro di alta specialità per la cura delle patologie cardiopolmonari, comprese le patologie rare di interesse specifico, quali ad esempio le cardiopatie congenite, le dislipidemie ereditarie, l'emocromatosi, l'ipertensione polmonare e l'amiloidosi.

Essa eroga in particolare prestazioni di: