Dott.ssa Sonia D'Avico

Dott.ssa Sonia D'Avico Psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale, master in neuropsicologia clinica.

20/10/2025
06/10/2025
03/10/2025
27/08/2025

Doposcuola Spcialistici DSA, BES, ADHD ALTRAMENTE - Sono aperte le iscrizioni - Richiesta Info

08/07/2025

Ha inizio il gruppo di meditazione mindfulness all'aperto di
Di .psicologa. Un'occasione per ritrovare consapevolezza, ascolto ed equilibrio nei confronti dei segnali del nostro corpo, mentre siamo immersi nella natura.

Respiriamo insieme, passo dopo passo...

23/06/2025

PotenziaMente - un percorso integrato per il benessere di bambini con DSA e ADHD 🎈

Attraverso attività mirate, lavoreremo su lettura, scrittura, calcolo, attenzione e memoria di lavoro, con l’obiettivo di valorizzare le risorse individuali di ciascun bambino 💡

Il laboratorio si articola in 4 incontri, ognuno della durata di 1 ora e 30 minuti, comprensivi di:

📚 potenziamento degli apprendimenti
📝 tutoraggio dei compiti

Gli incontri si svolgono in forma individuale o in piccoli gruppi (2-3 bambini), in base alle preferenze della famiglia e alla disponibilità dei posti ☀️

È previsto un primo incontro con i genitori in data 7 agosto 2025 per conoscere al meglio il profilo del bambino e definire il percorso a lui più adatto 🛋️

🗓️ Le iscrizioni sono aperte fino al 4 agosto 2025

Per maggiori informazioni ed iscrizioni:
✉️ logopedista.chiaratorriani@gmail.com
📞 353 4109339

A cura della Dott.ssa Chiara Torriani, logopedista e Tutor DSA, BES, ADHD

Anche a Pisa si sono svolti gli screening delle funzioni cognitive e i numeri parlano chiaro: le adesioni sono quadrupli...
11/03/2025

Anche a Pisa si sono svolti gli screening delle funzioni cognitive e i numeri parlano chiaro: le adesioni sono quadruplicate rispetto allo scorso anno! Questo dimostra una crescente sensibilizzazione sul tema della prevenzione e della salute cognitiva. Un grande segnale di consapevolezza e attenzione verso il benessere mentale. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a questo importante evento realizzato in occasione della .

📢 GRAZIE A TUTTI! 🎉Siamo felici di annunciare che anche quest'anno abbiamo ricevuto tantissime adesioni al nostro screen...
10/03/2025

📢 GRAZIE A TUTTI! 🎉

Siamo felici di annunciare che anche quest'anno abbiamo ricevuto tantissime adesioni al nostro screening cognitivo gratuito! 💙🧠

Il vostro interesse e la vostra partecipazione ci confermano quanto sia importante prendersi cura della propria mente. 🙌

Continuate a seguirci qui su Uno Spazio per la Mente - Lucca e Pisa per rimanere aggiornati sulle prossime iniziative! 📅✨

Tutto pronto per iniziare, vi aspettiamo!   Uno Spazio per la Mente - Centro clinico Lucca
10/03/2025

Tutto pronto per iniziare, vi aspettiamo! Uno Spazio per la Mente - Centro clinico Lucca

05/03/2025

🎓🧠 SAVE THE DATE
Siete ragazzi o genitori e insegnanti e avete domande sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA)? Questo è il momento giusto per chiedere! 🙋‍♀💬
Unitevi a noi Mercoledì 12 Marzo dalle ore 18.00 alle ore 19.00 in occasione della Settimana del Cervello 2025 con gli esperti delle Èquipe ➡➡ IGEA DSAp e Uno Spazio per la Mente DSAp!

Risponderemo alle vostre curiosità 🌟 Scrivete le vostre domande nei commenti o inviatele in privato e poi iscrivetevi alla diretta inviando una email a: spaziodislessiaedsa@gmail.com

"

🧠 Cos'è la Demenza Frontotemporale? 🧠La demenza frontotemporale (DFT) è una malattia neurodegenerativa che colpisce prin...
08/02/2025

🧠 Cos'è la Demenza Frontotemporale? 🧠

La demenza frontotemporale (DFT) è una malattia neurodegenerativa che colpisce principalmente i lobi frontali e temporali del cervello, causando cambiamenti nella personalità, nel comportamento e nel linguaggio. A differenza dell'Alzheimer, spesso la memoria rimane intatta nelle fasi iniziali. La malattia può insorgere tra i 40 e i 65 anni ed è la seconda causa di demenza pre-senile dopo la Malattia di Alzheimer precoce

🔹 Sintomi principali:
✅ Cambiamenti nella personalità e nel controllo delle emozioni (comportamenti impulsivi o apatici)
✅ Difficoltà nel linguaggio (trovare le parole, esprimersi o comprendere)
✅ Perdita di empatia e difficoltà nelle relazioni sociali
✅ Azioni ripetitive o comportamenti ossessivi

🧠 Perché è importante fare una valutazione neuropsicologica per la Demenza Fronto-Temporale? 🧠

💡 Una valutazione neuropsicologica è fondamentale perché:
✅ Aiuta a identificare precocemente la malattia 🕵️‍♂️
✅ Distingue la DFT da altre condizioni come depressione o Alzheimer
✅ Permette di pianificare il miglior percorso di cura e assistenza 👩‍⚕️

Se noti cambiamenti in una persona cara (aggressività, apatia, perdita di empatia o difficoltà nel linguaggio), non sottovalutarli. Una diagnosi precoce può fare la differenza!

Per info e appuntamenti
📞 351 696 2467
📧 sonia.davico@gmail.com

Uno Spazio per la Mente - Centro clinico Lucca
Uno Spazio per la Mente - Studio multidisciplinare

Indirizzo

Lucca, Viareggio E Pisa
Pisa

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sonia D'Avico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare