23/01/2024
Quando sentiamo il nome Kellog, pensiamo subito ai cereali per la colazione della marca omonima ma cosa sappiamo dell' uomo a cui deve il nome?!
La storia inizia a Battle Creek, al " Sanitarium", un ospedale fondato dalla " Chiesa avventista del settimo giorno", setta protestante statunitense di recente istituzione, dove, nel 1875, viene chiamato come dirigente un giovane medico,Harvey Kellog.
Il dott. Kellog è egli stesso avventista e professa l' astensione dalla carne , base di tutte le malattie croniche a causa delle "ptomaine", prodotti di putrefazione delle proteine animali, che impigriscono il colon e fanno diventare stitici, prescrivono l'astensione dal fumo, dal sesso e dall' alcool: dei salutisti antelitteram. Il " Sanitarium" è un luogo dove imparare a vivere bene, pagando molti dollari, in armonia con la Natura e tornando alle pure origini di Adamo ed Eva nell' Eden, in contrapposizione ai sanatori, gli ospedali, dove si va per curarsi.
Il problema è cercare di fare rinunciare gli americani al loro amato Bacon, le uova e altri cibi super golosi ma dannosi: egli creò, insieme al fratello Will e alla moglie Ella, il "peanut Butter", una pseudocarne a base di soia e un surrogato del caffè e i celebri Cornflakes, per cui diventerà celebre in tutto il mondo.
Il nome Kellog sulle confezioni di , arriverà solo quando prenderà il mano l' azienda il fratello Will, nel 1908, rompendo i rapporti con il più vecchio John, che non voleva portare sul mercato di massa questo prodotto, perché temeva di perdere la sua reputazione a livello scientifico.
Le idee di Kellog non erano sbagliate e rappresentano anche le basi per una dieta sana ma, purtroppo, come tutte le sette, si arrivò all'integralismo, perdendo in razionalità.Come dicevano i latini "in media stat virtus" .
Una pillola By Lady Doctor
Fonti: "La formula della longevità" R. Chiaberge Ed. Neri Pozza