Dott. Giuliano De Carolis

Dott. Giuliano De Carolis Medico chirurgo, specialista in anestesia e terapia del dolore. Dirigente medico presso Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana (AOUP).

Docente Corso di Laurea Infermieristica, Università degli Studi di Pisa

02/11/2025
13/03/2025

📢 Dolore cronico al ginocchio? Una soluzione senza troppi farmaci! 🎥

Se soffri di dolore al ginocchio, sia dopo un intervento di protesi che per artrosi o altre cause, sai quanto possa essere invalidante. Spesso si ricorre a farmaci antidolorifici che, se usati a lungo, possono causare effetti collaterali importanti.

In questo video ti spiego come trattare il dolore con la radiofrequenza, una tecnica di neuromodulazione mini-invasiva che agisce direttamente sui nervi responsabili del dolore, senza bisogno di assumere continuamente farmaci. Il risultato? Meno dolore, più qualità di vita e meno rischi legati ai medicinali.

Guarda il video per saperne di più e lasciami le tue domande nei commenti!

06/03/2025

📺 Il Mio Intervento a TV7 sul Dolore Dopo il Fuoco di Sant’Antonio 📺Qualche giorno fa, durante la trasmissione in diretta su TV7, ho risposto alla telefonata di una paziente che soffre di nevralgia post-erpetica, una delle complicanze più debilitanti del Fuoco di Sant’Antonio.Abbiamo approfondito come il virus danneggia i nervi, causando un dolore persistente e spesso resistente ai farmaci. Ho illustrato le soluzioni terapeutiche più efficaci, con particolare attenzione alle terapie non farmacologiche, tra cui la neurostimolazione, una strategia innovativa per modulare il dolore senza effetti collaterali.L’obiettivo del mio intervento è stato ribadire un concetto fondamentale: nessuno dovrebbe convivere con il dolore senza cercare soluzioni avanzate. Esistono trattamenti efficaci che possono migliorare la qualità della vita.Grazie a TV7 per aver dato spazio a un tema così importante!

Nevralgia Post-Erpetica: Il Ruolo della NeurostimolazioneDopo il Fuoco di Sant’Antonio, il virus danneggia i nervi e alt...
05/03/2025

Nevralgia Post-Erpetica: Il Ruolo della Neurostimolazione

Dopo il Fuoco di Sant’Antonio, il virus danneggia i nervi e altera la trasmissione del dolore, che può diventare cronico e invalidante. Quando i farmaci non bastano, la neurostimolazione offre un’opzione innovativa e non invasiva per modulare il dolore.

🔹 Come funziona?
Dispositivi esterni o impiantabili inviano impulsi elettrici ai nervi o al midollo spinale, riducendo la percezione del dolore e ripristinando un equilibrio nei circuiti nervosi alterati.

🔹 Quali tecniche si usano?
✅ Stimolazione del nervo periferico (PNS): elettrodi posizionati vicino ai nervi colpiti riducono il dolore alla fonte
✅ Stimolazione del midollo spinale (SCS): utile nei casi più gravi, blocca i segnali dolorosi prima che raggiungano il cervello
✅ TENS e neuromodulazione non invasiva: dispositivi esterni per trattamenti personalizzati

🔹 Perché sceglierla?
✔️ Riduce il dolore senza effetti collaterali farmacologici
✔️ Migliora la qualità della vita nei casi resistenti ai trattamenti tradizionali

Se soffri di dolore dopo l’herpes zoster, la neurostimolazione potrebbe essere la soluzione giusta. Parlane con uno specialista!

03/03/2025

“Senti un bruciore insopportabile sulla pelle, come se fosse in fiamme… ma non c’è nulla che si veda all’esterno? Potrebbe essere il dolore del Fuoco di Sant’Antonio. Scopri come riconoscerlo e gestirlo prima che peggiori!”

28/02/2025

Ci sono diversi falsi miti sulla terapia del dolore che spesso portano a un uso scorretto dei trattamenti o a una sottovalutazione delle possibilità terapeutiche. Eccone alcuni tra i più comuni! Seguimi!

L’allodinia è un dolore cronico in cui stimoli innocui risultano dolorosi, spesso per sensibilizzazione nervosa. Comune ...
25/02/2025

L’allodinia è un dolore cronico in cui stimoli innocui risultano dolorosi, spesso per sensibilizzazione nervosa. Comune in neuropatie e fibromialgia, richiede trattamenti multimodali come neuromodulazione.

25/02/2025

✨ Dolore cronico e allodinia: quando anche una carezza diventa dolore ✨Il dolore cronico può manifestarsi in modi sorprendenti e spesso incompresi. Uno di questi è il segno dell’allodinia: una risposta esagerata e dolorosa a stimoli normalmente innocui, come sfiorare la pelle.Immagina che il semplice contatto delle lenzuola, un gesto quotidiano e naturale, scateni una sensazione dolorosa intensa e spiacevole. Questo accade spesso in aree colpite da neuropatia, dove il sistema nervoso interpreta in modo errato gli stimoli, trasformandoli in sofferenza.👉 Capire l'allodinia è il primo passo per affrontarla.Esistono terapie e strategie per alleviare questa condizione e restituire un po' di serenità a chi ne soffre. Non ignoriamo il dolore, anche quando non si vede: ascoltiamolo e trattiamolo con rispetto.💬 Conosci qualcuno che vive con il dolore cronico? Parliamone nei commenti: il dolore condiviso è dolore alleviato.

Indirizzo

Via Le Delle Cascine 152
Pisa
56100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Giuliano De Carolis pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Giuliano De Carolis:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare