04/11/2020
Contributi a Fondo Perduto
I contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Ristori vanno dal 100% al 400% rispetto alle misure precedenti:
- Taxi e Ncc indennizzi pari al 100%;
- Alberghi, Villaggi Turistici, Affittacamere, Campeggi, Gelaterie, Pasticcerie, Bar, aiuti fino al 150%;
- Ristorazione, sale giochi, parchi divertimento, stabilimenti termali, organizzazione di eventi, piscine, palestre, associazioni sportive, teatri, sale concerto, cinema, aiuti fino al 200%;
- Discoteche indennizzi fino al 400%.
Sono comprese tra i beneficiari anche le imprese con un fatturato maggiore di 5 milioni di euro, con contributi pari al 10% del calo del fatturato.
Per le domande di imprese che non hanno usufruito dei precedenti contributi è prevista la possibilità di presentare domande di indennizzo, che sarà erogato entro il 15 dicembre.
L’erogazione è invece automatica sul conto corrente, entro il prossimo 15 novembre, per chi aveva fatto già domanda in precedenza.
Potenziamento dello Smart Working
Incrementate ulteriormente le agevolazioni per favorire la diffusione dello smart working.
Estesa la possibilità di astensione dal lavoro e smart working per uno dei genitori nel caso di quarantena del figlio disposta dalla Asl.
L’età dei minori, per i quali si ha diritto, sale da 14 a 16 anni e la possibilità è prevista anche nel caso in cui sia stata disposta la sospensione dell’attività didattica in presenza del figlio convivente minore di anni sedici.
https://bandi.contributiregione.it/bando/decreto-ristori-incentivi-e-aiuti-per-le-attivita-economiche