07/11/2025
autunnali, meglio non correre : i degli esperti ASL per evitare intossicazioni - Come ogni autunno, il ritorno delle piogge favorisce la crescita di funghi spontanei nei boschi, portando molte persone a cimentarsi nella raccolta. Come ogni autunno, quindi, si ripresenta il rischio di intossicazioni dovute al consumo di funghi tossici, mal conservati, poco cotti o addirittura crudi.
Meglio quindi non correre rischi e, per consumare i funghi in sicurezza, seguire le indicazioni degli esperti.
Ogni anno, ai primi di novembre, l'Orto e museo botanico di Pisa, l'ASL Toscana nord ovest e l'Associazione gruppi micologico toscani organizzano la mostra micologica dei funghi autunnali, che quest'anno si è svolta dal 7 al 9 novembre. Un'occasione di formazione per i micologi dell'ASL e un'occasione per i cittadini per imparare a riconoscere i funghi velenosi da quelli commestibili e nel video ci sono alcuni consigli utili.
Tuttavia, è sempre meglio avere un parere di un esperto: basta rivolgersi agli sportelli micologici presenti su tutto il territorio dell'ASL Toscana nord ovest che copre le province di Massa Carrara, Lucca, Pisa e Livorno.
L’elenco è disponibile sul sito dell’ASL Toscana nord ovest nella sezione "Come fare per" dove sono riportati indirizzi, numero di telefono e orari di apertura. Ecco qui sotto il link:
https://www.uslnordovest.toscana.it/come-fare-per/11094-far-controllare-la-commestibilita-dei-funghi