Muscle - Medical & Sport Engineering

Muscle - Medical & Sport Engineering Bioingegneria applicata allo Sport, all'Esercizio fisico e alla Salute. Sviluppiamo soluzioni per migliorare la qualità della vita. La nostra missione?

Il nostro prodotto principale: Angel's Wings. MuSclE - Medical & Sport Engineering nasce in Toscana all'inizio del 2022 grazie a Luca Valerio Messa ed Enrico Matteo Messa, due ingegneri con una forte voglia di mettersi in gioco e una particolare passione per la Biomeccanica Funzionale, le Scienze Mediche, lo Sport e l’Innovazione Tecnologica. L'Azienda è il risultato di un lungo lavoro di sviluppo, sperimentazione e validazione del primo dispositivo a marchio MUSCLE: Angel's Wings. Lavoriamo nei settori dell’Ingegneria Biomedica, della Riabilitazione, dello Sport e dell’Innovazione e sviluppiamo dispositivi, prodotti e soluzioni utili a tutti e utilizzabili da tante categorie di persone allo scopo di migliorare le proprie prestazioni, risolvere piccoli-grandi problemi quotidiani o trovare nuove strade adottando un approccio ingegneristico alla Scienza Medica e alla Scienza e Tecnica del Movimento Razionale. Semplice e ambiziosa: migliorare la qualità della vita delle persone.

Oggi vogliamo condividere un momento significativo per la nostra storia professionale.Il nostro CTO, Luca Valerio Messa,...
31/10/2025

Oggi vogliamo condividere un momento significativo per la nostra storia professionale.

Il nostro CTO, Luca Valerio Messa, durante Lucca Comics & Games, ha avuto la fortuna di vincere uno shikishi autografato e di incontrare il Maestro, autore di una delle opere che più hanno segnato la crescita di molti appassionati: Hokuto no Ken.

Opere come questa possono essere molto più che intrattenimento.
Per tanti di noi, rappresentano la scintilla originaria: l’idea che il movimento del corpo umano possa essere studio, disciplina e miglioramento continuo.

È proprio da quell’ispirazione giovanile — dallo stupore nel vedere un corpo che si muove con forza, intenzione e controllo — che nasce il nostro lavoro in Muscle - Medical & Sport Engineering: analizzare la biomeccanica, sostenere la riabilitazione, e aiutare chi combatte sfide reali a superare i propri limiti.

Per questo, durante l’incontro, abbiamo scelto di donare al Maestro una copia del nostro libro:
“The Parkinsonian Athlete – Beyond the Limits”.
Un progetto dedicato a chi affronta ogni giorno la difficoltà del movimento, trovando nella determinazione e nella dignità la propria forza.

Ciò che diventiamo dipende anche dalle opere che ci hanno ispirato a credere, a studiare e a migliorare.
A volte, il punto di partenza è più profondo di quanto sembri.

Continueremo a mettere conoscenza, tecnica e cuore al servizio di chi vuole muoversi, crescere e andare oltre.

🕊️🔥
Muscle - Medical & Sport Engineering

✨ Ieri sera, 9 settembre 2025, siamo stati ospiti del Rotary Club Siena Montaperti.Abbiamo presentato il nostro lavoro e...
10/09/2025

✨ Ieri sera, 9 settembre 2025, siamo stati ospiti del Rotary Club Siena Montaperti.
Abbiamo presentato il nostro lavoro e la nostra invenzione Angel’s Wings, pensata per supportare le persone con Parkinson, insieme al nostro nuovo progetto: un serious game riabilitativo codificato per il Parkinson in formato libro, accessibile, inclusivo e giocabile all’infinito, che unisce esercizi fisici e stimolazioni cognitive in modo semplice e divertente, con una narrativa coinvolgente e che si rinnova ogni volta.

È stata una serata intensa, ricca di domande e interesse, arricchita dalla preziosa presenza dell’Associazione Parkinson Siena ODV.
Un grazie sincero a chi ci ha ospitato e a tutti i partecipanti! 💙
Luca Valerio Messa
Enrico Matteo Messa

Per approfondire, trovate nei commenti i link a una nostra recente intervista e al sito ufficiale.

🔬✨ È uscita la nuova pubblicazione del nostro CTO Luca Valerio Messa!Sull’autorevole rivista Kaleidoscope – History of C...
26/08/2025

🔬✨ È uscita la nuova pubblicazione del nostro CTO Luca Valerio Messa!

Sull’autorevole rivista Kaleidoscope – History of Culture, Science and Medicine è stato pubblicato l’articolo:

“From Hippocrates to the Algorithm: Who Will Oversee the ‘New Healer’?”

In questo lavoro, Messa esplora come l’avvento dell’Intelligenza Artificiale stia trasformando il rapporto medico–paziente e ridefinendo il tradizionale triangolo ippocratico. Una riflessione che unisce storia della medicina, etica e tecnologia, con uno sguardo al futuro della cura.

📌 Un articolo che non si limita a descrivere la tecnologia, ma che pone domande aperte sul senso stesso della medicina e sulla fiducia che lega chi cura e chi è curato.

✨ La chiusura è particolarmente innovativa: Messa si rivolge direttamente all’Intelligenza Artificiale, come se fosse già parte del dialogo medico-scientifico, invitandola a confrontarsi con il tema più umano di tutti: la fiducia.

👉 Leggi l’articolo completo al link nei commenti.

Play Parkinson è il nostro nuovo libro-gioco: un serious game unico al mondo, nato dopo oltre due anni di lavoro, sperim...
07/07/2025

Play Parkinson è il nostro nuovo libro-gioco: un serious game unico al mondo, nato dopo oltre due anni di lavoro, sperimentazione e confronto con chi vive davvero il Parkinson ogni giorno.
Un progetto in cui crediamo moltissimo, perché unisce gioco, conoscenza scientifica, movimento e socialità - in un formato semplice, accessibile, ma mai banale.

La nostra missione è quella di usare scienza, passione e semplicità per rendere più accessibili delle soluzioni efficaci, consapevoli e motivanti.
Dietro ogni pagina e ogni carta di Play Parkinson c’è la convinzione che la tecnologia e l’ingegneria biomedica possano - e debbano - restituire possibilità concrete, anche dove sembra impossibile.
Grazie di cuore a IngegneriaBiomedica.org per averlo raccontato così bene. 🙏🏻

Unire riabilitazione motoria e cognitiva, socialità e piacere del gioco in un unico strumento innovativo: è questa la sfida raccolta da Luca Valerio ed

📣 Hai già visto la nostra rassegna stampa?Contiene interviste, articoli, servizi TV e tante testimonianze che raccontano...
13/06/2025

📣 Hai già visto la nostra rassegna stampa?

Contiene interviste, articoli, servizi TV e tante testimonianze che raccontano chi siamo, cosa facciamo e perché Angel’s Wings sta cambiando il modo di affrontare l’allenamento e la riabilitazione.

📍 Dalla Scuderia Ferrari agli atleti della Federazione Italiana Nuoto, fino alle Associazioni Parkinson e ai centri riabilitativi: il nostro metodo continua a diffondersi grazie al lavoro, alla fiducia e all’energia condivisa.

📰 Ogni articolo racconta un pezzetto del nostro viaggio.
Dai un’occhiata qui 👉🏻 https://muscle-biomedical.com/rassegna-stampa.php

🧠💙 “Non siete soli”Il 7 giugno saremo in provincia di Belluno con l’Associazione Parkinson Alto Bellunese, per una giorn...
06/06/2025

🧠💙 “Non siete soli”
Il 7 giugno saremo in provincia di Belluno con l’Associazione Parkinson Alto Bellunese, per una giornata speciale fatta di ascolto, scienza e condivisione.

👥 Al mattino presenteremo il nostro dispositivo Angel’s Wings, nato per aiutare chi convive con il Parkinson a migliorare postura, equilibrio e controllo motorio.

📍Al pomeriggio parteciperemo al convegno “Vivere e conoscere il Parkinson”, accanto a medici, ricercatori e famiglie.

🙏🏼 Grazie ad AsPAB per averci invitato.
Portiamo con noi passione, ingegno e rispetto per ogni storia.

❗È UFFICIALE: È USCITO IL NOSTRO NUOVO PRODOTTO❗Play Parkinson è un progetto inedito, nato da oltre due anni di lavoro, ...
23/05/2025

❗È UFFICIALE: È USCITO IL NOSTRO NUOVO PRODOTTO❗
Play Parkinson è un progetto inedito, nato da oltre due anni di lavoro, test, confronto e studio.
IL PRIMO "SERIOUS GAMEBOOK" AL MONDO IDEATO APPOSITAMENTE PER CHI CONVIVE CON IL PARKINSON.
(Sì, al mondo!)

Frutto del nostro approccio ingegneristico alla riabilitazione, è uno strumento semplice ma potente, progettato per motivare, allenare e coinvolgere – con il sorriso e con metodo.
Lo abbiamo pensato come un libro, ma in realtà è un allenamento, un gioco, un compagno di viaggio, un invito a muoversi, sorridere, scegliere.

Non si tratta di un passatempo qualsiasi: è un vero strumento riabilitativo, sviluppato con rigore scientifico e uno sguardo sempre rivolto alle persone.

📖 Cosa trovi al suo interno:
• Storie a bivi che trasformano ogni scelta in un’occasione per agire
• Un gioco di società cooperativo per allenare corpo e mente con chi ti sta accanto
• Esercizi motori e cognitivi reali, adattabili e accessibili
• Curiosità scientifiche, aneddoti e spunti difficili da trovare altrove

📘 Il tutto in un formato tascabile, qualità premium, illustrazioni originali e una struttura pensata nei minimi dettagli.

✅ Basato sui principi dei Serious Games
✅ Ideato da chi ha progettato e validato il metodo Angel’s Wings
✅ Pensato per persone con Parkinson, familiari, terapisti e amici

Perché la riabilitazione può essere leggera. Ma non superficiale.
E il gioco può diventare un modo serio per recuperare autonomia, motivazione e movimento.

È con grande emozione e orgoglio che vi presentiamo questo lavoro.
Siamo convinti che farà davvero la differenza.

Play Parkinson – Gioca, Muoviti, Vivi meglio.
Il primo libro-gioco dedicato a chi convive con il Parkinson e a chi lo accompagna con amore, movimento e un pizzico di avventura.

LINK NEL PRIMO COMMENTO


Dopo oltre due anni di lavoro, di idee scritte e riscritte, di confronti, esperimenti, entusiasmo (e anche qualche dubbi...
21/05/2025

Dopo oltre due anni di lavoro, di idee scritte e riscritte, di confronti, esperimenti, entusiasmo (e anche qualche dubbio), finalmente ci siamo.

Stiamo per lanciare un nuovo prodotto.
Ci abbiamo messo dentro tutto quello in cui crediamo: semplicità, efficacia, leggerezza, concretezza.

È pensato per chi vive con il Parkinson, ma anche per chi gli cammina accanto ogni giorno: familiari, amici, terapisti.
Ed è concettualmente diverso da qualsiasi cosa abbiamo mai fatto prima.

Ancora qualche giorno… e ve lo racconteremo per bene.
Per ora vi possiamo solo dire che siamo fieri. E molto emozionati.



“Non meritò di nascere chi visse sol per sé.”Queste parole, che risaltano nella sala della Pubblica Assistenza di Siena,...
11/05/2025

“Non meritò di nascere chi visse sol per sé.”
Queste parole, che risaltano nella sala della Pubblica Assistenza di Siena, sono state scelte da Ezio Felici, già Vicepresidente della stessa, e sono tratte da un'Aria composta da Wolfgang Amadeus Mozart.
Le abbiamo lette lì, stampate sulla parete, e ci hanno colpito profondamente.
In un attimo ci hanno riportato al motivo per cui facciamo questo lavoro, al perché abbiamo scelto questa strada: usare le nostre competenze per creare qualcosa che possa aiutare gli altri.
È così che nasce Angel’s Wings, ed è così che ogni giorno scegliamo di restare con i piedi per terra, ma con le ali ben spiegate.

Grazie al Corriere di Siena per aver raccontato non solo il dispositivo, ma anche la visione e il senso che ci muove.
La nostra storia continua.
Con ali sempre più forti.

Alla Pubblica assistenza dimostrazione di Angel’s Wings. Biagi: “Fermare la progressione di certe patologie è un grande risultato”

Anche su Radio Siena TV si parla del cuore che ha reso possibile tutto questo.Non solo tecnologia e ricerca, ma collabor...
11/05/2025

Anche su Radio Siena TV si parla del cuore che ha reso possibile tutto questo.
Non solo tecnologia e ricerca, ma collaborazione, fiducia e il desiderio comune di rendere accessibili strumenti concreti per migliorare davvero la vita di chi vive con il Parkinson.
Ancora un grazie speciale all' Parkinson Siena ODV per questa generosa iniziativa e alla Pubblica Assistenza di Siena e alla Pubblica Assistenza di Siena e di Poggibonsi per l’accoglienza e la partecipazione.

Un nuovo passo per la lotta al Parkinson. È stato presentato questa mattina alla Pubblica Assistenza di Siena il macchinario Angel’S Wings, un dispositivo di nuova generazione capace di migliorare, mantenere e allenare lo stato fisico delle persone malate di Parkinson. Tanta l’emozione da parte...

🎉 Angel’s Wings arriva alla Pubblica Assistenza di Siena e a quella di Poggibonsi!Un passo avanti per la fisioterapia ne...
11/05/2025

🎉 Angel’s Wings arriva alla Pubblica Assistenza di Siena e a quella di Poggibonsi!
Un passo avanti per la fisioterapia nella malattia di Parkinson, grazie alla donazione dell’ Associazione Parkinson Siena ODV.
Un dispositivo innovativo, una missione condivisa: portare movimento, dignità e qualità della vita alle persone.

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai due fratelli senesi ingegneri biomedici Luca Valerio ed Enrico Matteo Messa, arriva alla Pubblica Assistenza di Siena..

Una bellissima intervista uscita oggi su Siena News!La nostra storia, le validazioni scientifiche, e un sogno che oggi p...
30/04/2025

Una bellissima intervista uscita oggi su Siena News!
La nostra storia, le validazioni scientifiche, e un sogno che oggi prende forma tra Siena e Pisa: portare un’innovazione globale come Angel’s Wings al servizio delle persone con Parkinson.
E stasera non perdete il servizio su Canale 3 Toscana!

Leggeri come ali d'angelo per contrastare il morbo di Parkinson: brevettato da due ingegneri senesi dispositivo unico al mondo...

Indirizzo

Pisa
56124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Muscle - Medical & Sport Engineering pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Muscle - Medical & Sport Engineering:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram