31/10/2025
Oggi vogliamo condividere un momento significativo per la nostra storia professionale.
Il nostro CTO, Luca Valerio Messa, durante Lucca Comics & Games, ha avuto la fortuna di vincere uno shikishi autografato e di incontrare il Maestro, autore di una delle opere che più hanno segnato la crescita di molti appassionati: Hokuto no Ken.
Opere come questa possono essere molto più che intrattenimento.
Per tanti di noi, rappresentano la scintilla originaria: l’idea che il movimento del corpo umano possa essere studio, disciplina e miglioramento continuo.
È proprio da quell’ispirazione giovanile — dallo stupore nel vedere un corpo che si muove con forza, intenzione e controllo — che nasce il nostro lavoro in Muscle - Medical & Sport Engineering: analizzare la biomeccanica, sostenere la riabilitazione, e aiutare chi combatte sfide reali a superare i propri limiti.
Per questo, durante l’incontro, abbiamo scelto di donare al Maestro una copia del nostro libro:
“The Parkinsonian Athlete – Beyond the Limits”.
Un progetto dedicato a chi affronta ogni giorno la difficoltà del movimento, trovando nella determinazione e nella dignità la propria forza.
Ciò che diventiamo dipende anche dalle opere che ci hanno ispirato a credere, a studiare e a migliorare.
A volte, il punto di partenza è più profondo di quanto sembri.
Continueremo a mettere conoscenza, tecnica e cuore al servizio di chi vuole muoversi, crescere e andare oltre.
🕊️🔥
Muscle - Medical & Sport Engineering