Dott. Alessandro Brancatella, Medico, Endocrinologo

  • Casa
  • Italia
  • Pisa
  • Dott. Alessandro Brancatella, Medico, Endocrinologo

Dott. Alessandro Brancatella, Medico, Endocrinologo Sono Medico specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo presso la Scuola "Aldo Pinchera" di Pisa .

Ricevo, in libera professione, a Lucca, Cecina, Orbetello, Grosseto, Sarzana, Conegliano, Treviso e Belluno.

10/11/2025

La terapia farmacologica dell’obesità sta rivoluzionando la cura di questa malattia cronica. Nel prossimo futuro (non prima di 1-2 anni) potremmo avere ulteriori strumenti terapeutici. In particolare:

1) sono in corso numerosi studi per valutare efficacia e sicurezza delle molecole già in uso per l’obesità (semaglutide e tirzepatide) nella cura di altre malattie: lipedema, disfunzioni epatiche, malattie infiammatorie croniche, patologie cardiologiche etc

2) Nuove formulazioni da assumere per bocca. I farmaci attualmente disponibili si fanno in puntura settimanale. Una formulazione orale potrebbe sicuramente favorire l’accesso alle cure anche ai pazienti che hanno difficoltà a fare una terapia iniettiva.

3) Nuovi farmaci in grado di offrire un’efficacia e sicurezza ancora superiori a quelli attualmente in nostro possesso.

Queste prospettive sono davvero molto incoraggianti e vi terrò costantemente informati.

04/11/2025

A volte l’agoaspirato di un nodulo tiroideo può dare un risultato “indeterminato” riassunto dalle sigle TIR3A o TIR3B. Ma cosa significa questo risultato? Cosa implica per il paziente? Proviamo a fare chiarezza.

20/10/2025

Dosare il cortisolo per capire lo stress di una persona non serve a nulla così come non hanno alcun fondamento diete o integratori per abbassarlo. Il cortisolo va dosato solo sotto indicazione specialistica in casi molto selezionati. Provo di nuovo a fare chiarezza su una delle più grandi bufale in ambito endocrinologico.

09/10/2025

A volte l’osteoporosi può essere provocata da altre malattie silenti. Per questo motivo è bene eseguire una serie di accertamenti (esami del sangue e delle urine) per valutare se l’osteoporosi è primitiva o secondaria. Tra le malattie (rare ma non troppo) che possono provocare osteoporosi troviamo: la celiachia, l’ipeparatiroidismo primario, l’ipercalciuria idiopatica etc.

I nuovi farmaci (semaglutide e tirzepatide) stanno rivoluzionando la cura dell'obesità. Spesso però le informazioni che ...
10/09/2025

I nuovi farmaci (semaglutide e tirzepatide) stanno rivoluzionando la cura dell'obesità. Spesso però le informazioni che i pazienti reperiscono online sono parziali o false. Per questo, ancora prima di curare, è dovere del medico informare. Sulla pagina del centro medico D33 D33 - Centro Medico Lucca ho cercato di chiarire gli aspetti principali di questi trattamenti: efficacia, sicurezza, costi di gestione, effetti collaterali. Buona lettura!

Presso il Centro Medico D33 di Lucca è attivo un percorso dedicato alla gestione farmacologica dell’obesità, che si avvale dell’esperienza del Dott.

In questo video spiego due concetti importanti:1) L’indice di massa corporea non è un numero astratto ma è un numero che...
08/09/2025

In questo video spiego due concetti importanti:

1) L’indice di massa corporea non è un numero astratto ma è un numero che indica quanto rischia la nostra salute complessiva a causa del peso corporeo;

2) Cali di peso relativamente piccoli (5-10% del peso corporeo) si associano già a una riduzione significativa del rischio di complicanze legate al peso.

INSULINO-RESISTENZA: QUANDO SOSPETTARLA?L’insulino-resistenza è una condizione metabolica molto diffusa, spesso sottoval...
18/08/2025

INSULINO-RESISTENZA: QUANDO SOSPETTARLA?

L’insulino-resistenza è una condizione metabolica molto diffusa, spesso sottovalutata, che rappresenta l’alterazione di base da cui può svilupparsi il diabete mellito di tipo 2.
In parole semplici, l’organismo non riesce a metabolizzare correttamente zuccheri e carboidrati. Col tempo, questo porta a un maggior rischio di diabete, aumento di peso o difficoltà a dimagrire.

Il problema? È quasi sempre asintomatica: molte persone scoprono il diabete solo anni dopo, senza essersi accorte di nulla.
Ma ci sono alcune situazioni in cui è possibile sospettarla.

👉 Con buona sicurezza, quando:

1. C’è stata una storia di diabete gestazionale.
2. Gli esami mostrano glicemia a digiuno o emoglobina glicata più alti del normale.
3. In caso di acanthosis nigricans: una colorazione scura delle pieghe cutanee a livello del collo, delle ascelle o dell'inguine

👉 È probabile che ci sia insulino-resistenza quando:

1. È presente o sospettata la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS)
2. C’è una particolare tendenza ad aumentare di peso consumando i carboidrati o difficoltà a perderlo.
3. In caso di obesità: il tessuto adiposo è il più insulino-resistente.
4. Si verificano episodi di ipoglicemia reattiva, cioè un calo di zuccheri 1–2 ore dopo pasti molto ricchi di carboidrati.

🔎 Se pensi di rientrare in una di queste situazioni, è importante parlarne con uno specialista, che può prescrivere gli accertamenti più adatti e impostare le migliori strategie di cura e prevenzione.

Una bella intervista rilasciata al giornale online MaremmaOggi. Ho cercato di fare un po' di chiarezza sui nuovi farmaci...
17/08/2025

Una bella intervista rilasciata al giornale online MaremmaOggi. Ho cercato di fare un po' di chiarezza sui nuovi farmaci approvati per la cura dell'obesità (sematlutide e tirzepatide): efficacia, costi, necessità di essere seguiti in ambito medico e molto altro.

Tutti pazzi per la semaglutide: «Ma solo sotto controllo medico». I nuovi farmaci per l'obesità tra leggende e scienza

Indirizzo

Pisa
56135

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Alessandro Brancatella, Medico, Endocrinologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Alessandro Brancatella, Medico, Endocrinologo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare