13/05/2025
⚠️ Tra gli studi clinici pubblicati negli ultimi due mesi, potresti esserti perso…
Oral nutritional supplementation in cancer patients: A systematic review and dose–response meta-analysis. Habibi S et al, Clin Nutr (2025).
⬇️⬇️⬇️
https://doi.org/10.1016/j.clnu.2025.02.011
Una metanalisi su 24 studi clinici randomizzati, che ha incluso 4166 pazienti oncologici in trattamento chemioterapico (con o senza radioterapia), ha osservato che la massima riduzione della fatigue si otteneva con dosaggi di supplemento nutrizionale orale (ONS) ≥400 mL die, mentre il massimo miglioramento della qualità di vita con dosaggi ≥500 mL die. Gli ONS esaminati includevano prodotti normo- e iperproteici, con o senza arricchimento in omega-3 e arginina.