Istituto Dermacademy

Istituto Dermacademy L’eccellenza in medicina estetica. Personale altamente qualificato, efficacia dei trattamenti.

L’Istituto Dermacademy è la prima clinica dermatologica privata in Pisa; nasce dalla volontà di offrire al territorio una struttura all’avanguardia nella cura delle malattie dermatologiche e nella medicina estetica.

La rosacea è una patologia infiammatoria cronica che interessa principalmente il volto e coinvolge meccanismi vascolari,...
07/11/2025

La rosacea è una patologia infiammatoria cronica che interessa principalmente il volto e coinvolge meccanismi vascolari, immunitari e di barriera cutanea.
Si manifesta con arrossamento persistente, capillari evidenti (teleangectasie), sensazione di calore o bruciore e, nelle forme più avanzate, con papule e pustole simili a quelle dell’acne.
A differenza di un semplice arrossamento temporaneo, la rosacea è sostenuta da un’iperreattività dei vasi sanguigni e da un’attivazione anomala del sistema immunitario innato.
Tra i fattori che possono peggiorarla rientrano l’esposizione solare, gli sbalzi di temperatura, lo stress, l’alcol, i cibi piccanti e l’uso di cosmetici irritanti.
Un corretto inquadramento diagnostico è essenziale: esistono infatti diverse forme di rosacea (eritrosica, papulo-pustolosa, fimatosa e oculare), ciascuna con specifiche modalità di trattamento.
Le terapie più efficaci comprendono protocolli combinati di laser vascolare, farmaci topici e sistemici, e percorsi di ripristino della barriera cutanea che riducono l’infiammazione e migliorano la qualità della pelle nel tempo.
Come sottolinea il Dott. Giovanni Menchini, dermatologo e direttore sanitario dell’Istituto Dermacademy, riconoscere precocemente la rosacea consente di intervenire in modo mirato e di evitare l’aggravamento dei sintomi.
Dermacademy – La cura ha un luogo preciso.

06/11/2025

Ogni stagione ha la sua bellezza, anche per la pelle.
L’autunno, caratterizzato da una minore intensità dei raggi UV e da temperature più miti, è il periodo ideale per dedicarsi alla rigenerazione cutanea. In questa fase dell’anno la pelle è meno esposta a stress ambientali e può affrontare con maggiore efficacia quei percorsi di rinnovamento che richiedono tempi di recupero più lunghi. Per questo la dottoressa Chiara Scacciati consiglia di intervenire in questo periodo dell’anno.

Durante i mesi autunnali, infatti, la ridotta esposizione solare favorisce una migliore tolleranza della cute e un recupero più omogeneo dei tessuti, permettendo di lavorare in modo più mirato su imperfezioni e discromie.
È anche il momento perfetto per stimolare i processi di riparazione e rigenerazione cellulare, migliorando la qualità e la compattezza della pelle in vista dell’inverno.

31/10/2025

La cutanea comincia da dentro.
Diversi studi scientifici dimostrano che la vitamina D svolge un ruolo protettivo sui telomeri, contribuendo a ritardare i processi di invecchiamento cellulare.
Segui l’Istituto : scienza e conoscenza al servizio del tuo .

In ogni stagione la pelle vive un suo bisogno: risveglio, freschezza, compattezza. All’Istituto Dermacademy adottiamo un...
29/10/2025

In ogni stagione la pelle vive un suo bisogno: risveglio, freschezza, compattezza. All’Istituto Dermacademy adottiamo un metodo riconoscibile e protocolli mirati, non solo per portare a termine il trattamento in sé, ma per armonizzare il tuo volto, preservando sempre l’integrità della tua bellezza autentica.

Con la biorivitalizzazione (biostimolazione) interveniamo con micro-iniezioni superficiali di sostanze biocompatibili — acido ialuronico, vitamine, aminoacidi — stimolando la produzione naturale di collagene ed elastina: una pelle più tonica, elastica, idratata, senza ricorrere a tecniche invasive.
Il microneedling, invece, sfrutta micro-aghi motorizzati di ultima generazione per creare micro-traumi controllati che inducono la rigenerazione cutanea: utile per migliorare cicatrici, texture irregolari, segni del tempo.
Entrambe le metodiche si inseriscono nel nostro approccio personalizzato, dove la pelle non viene stravolta ma valorizzata, e ogni percorso è preceduto da consulenza specialistica.

Scegliere significa affidarsi a un protocollo che unisce scienza, tecnica e sensibilità estetica, perché il nostro obiettivo non è un “ritocco”, ma un miglioramento armonioso e duraturo.

24/10/2025

Quando il marketing prende in prestito il linguaggio della medicina il rischio è perdere di vista la realtà scientifica.
Il termine “biofiller” ne è un esempio: spesso usato impropriamente, racchiude trattamenti diversi per principi, composizione e risultati.
In questo episodio del podcast Dermacademy analizziamo cosa rende un filler davvero “bio”, quali evidenze ne supportano l’efficacia e dove invece la comunicazione tende a semplificare troppo.
La medicina estetica che seguiamo in Dermacademy non si fonda sulle mode, ma sui criteri dell’armonia fisionometrica il principio che guida ogni valutazione del volto e che permette di ottenere risultati coerenti con la naturale espressività di ciascuno.
Ascolta il podcast completo e riscopri la differenza tra scienza e suggestione.
Link in bio per ascoltare “Oltre lo specchio, il tuo podcast per la pelle.”

https://open.spotify.com/episode/6vjeGQaUi792wXHLhKPg0j?si=RINlqDziShuIcO1qqpH5sw

La caduta dei capelli è un fenomeno naturale, ma quando diventa intensa o persistente può nascondere un’alterazione del ...
20/10/2025

La caduta dei capelli è un fenomeno naturale, ma quando diventa intensa o persistente può nascondere un’alterazione del ciclo follicolare. In Dermacademy utilizziamo protocolli mirati per ristabilire l’equilibrio del cuoio capelluto e prevenire ricadute croniche.

1️⃣ Inquadramento clinico
La caduta dei capelli è un processo fisiologico: ogni giorno si perdono tra 50 e 100 capelli. Quando la perdita diventa più intensa o prolungata, è necessario distinguere se si tratta di un effluvio stagionale o di un Telogen Effluvium.

🍁 Caduta stagionale: fisiologia del ricambio
Durante l’autunno, un maggior numero di follicoli entra nella fase telogen (di riposo). È un processo reversibile, legato al ciclo di crescita naturale del capello.
Dopo alcune settimane, la ricrescita avviene spontaneamente senza alterare la densità complessiva.

⚫ Telogen Effluvium: quando la caduta diventa patologica
Nel Telogen Effluvium un numero eccessivo di follicoli passa prematuramente alla fase di riposo. Le cause possono essere molteplici: stress acuto, carenze di ferro o zinco, infezioni sistemiche, disfunzioni tiroidee, farmaci o squilibri ormonali.

2️⃣ Diagnosi differenziale
La diagnosi si basa su anamnesi completa, esame obiettivo e tricoscopia digitale, che consente di analizzare densità, diametro e distribuzione dei follicoli. Nei casi dubbi, possono essere richiesti esami ematochimici per valutare carenze o disfunzioni endocrine.

3️⃣ Approccio terapeutico
Il trattamento dipende dall’eziologia:
Effluvio acuto: supporto nutrizionale, terapia topica e riequilibrio ormonale;
Effluvio cronico: microinfusione intradermica o PRP per riattivare la fase anagen;
Caduta stagionale: monitoraggio clinico e sostegno cosmetologico mirato.
In Dermacademy, la scelta terapeutica è sempre preceduta da una diagnosi approfondita e condivisa con il paziente.

4️⃣ Il capello è un marker sensibile dello stato di salute generale.
Per questo, la gestione della caduta deve essere medica, non empirica: ogni effluvio è il risultato di una dinamica fisiologica che merita di essere compresa, non semplicemente contrastata.

La medicina estetica non nasce per cambiare i volti, ma per preservare la funzione biologica della pelle.Con il termine ...
17/10/2025

La medicina estetica non nasce per cambiare i volti, ma per preservare la funzione biologica della pelle.

Con il termine Skin Quality definiamo la qualità intrinseca del tessuto cutaneo: idratazione, compattezza, luminosità e capacità rigenerativa.

Parametri che oggi vengono considerati veri e propri indicatori di salute.
In , migliorare la Skin Quality significa intervenire sui processi cellulari che regolano la vitalità della pelle: stimolare la produzione di , favorire la neocollagenesi e ripristinare l’equilibrio fisiologico del derma.

I protocolli più efficaci si basano su trattamenti sinergici:
➡️ Biostimolazione, per riattivare i fibroblasti e la produzione naturale di acido ialuronico;
➡️ Microneedling, per favorire il rinnovamento epidermico e migliorare la permeabilità cutanea;
➡️ Laser frazionato non ablativo, per rigenerare in profondità la matrice dermica e migliorare densità e tono.

Ogni piano terapeutico viene calibrato sul fototipo, sull’età biologica e sulla risposta individuale dei tessuti.

La ricerca clinica è il cuore dell’attività Dermacademy.Oggi prende il via il Congresso Agorà 2025 (9–11 ottobre), dove ...
09/10/2025

La ricerca clinica è il cuore dell’attività Dermacademy.
Oggi prende il via il Congresso Agorà 2025 (9–11 ottobre), dove i nostri medici presentano due studi che rappresentano la nostra visione: innovazione, validazione e integrazione tra dermatologia e medicina estetica.

Giovedì 9
Dott. Fabrizio Lombardo
Cronolifting non chirurgico: protocollo integrato che combina laser, filler ibridi e fototerapia dinamica (PDT) per una rigenerazione dermica progressiva e naturale, nel rispetto dei tempi biologici della pelle.

Sabato 11
Dott.ssa Chiara Scacciati
Microinfusione Finasteride + Minoxidil: tecnica di somministrazione intradermica che migliora la vitalità follicolare e riduce la caduta dei capelli, ottimizzando l’efficacia dei principi attivi e limitando gli effetti sistemici.

Dott. Giovanni Menchini
Modererà la sessione AIDA di medicina rigenerativa.
Dermacademy: la scienza che guida la bellezza.

Agorà Società Medicina Estetica

Ogni pelle racconta una storia diversa, e merita un percorso che non si fermi a una sola disciplina.In  ,   e medicina e...
06/10/2025

Ogni pelle racconta una storia diversa, e merita un percorso che non si fermi a una sola disciplina.

In , e medicina estetica si intrecciano in un unico protocollo: prima la cura clinica dell’acne ormonale, poi il lavoro estetico su texture ed elasticità della pelle.

È questa visione integrata a fare la differenza: la guarigione non si limita a risolvere il problema, ma restituisce armonia e qualità alla pelle.

Prenota la tua visita specialistica.

La   non è contagiosa: la pelle è il bersaglio, non la causa. Con   affrontiamo la malattia come un processo sistemico e...
27/09/2025

La non è contagiosa: la pelle è il bersaglio, non la causa. Con affrontiamo la malattia come un processo sistemico e autoimmune: valutazione clinica e luce di Wood, dieta e microbiota con Vitamina D3, fototerapia UVBnb e topici mirati, in un protocollo che unisce diagnosi, costanza e sostenibilità.
ImmunoNova non è solo un trattamento: è un cambio di prospettiva, con benefici che vanno oltre la pelle.

Link in bio per saperne di più.

Dopo l’estate la pelle può presentarsi disidratata, ispessita e meno elastica a causa dell’esposizione prolungata a ragg...
05/09/2025

Dopo l’estate la pelle può presentarsi disidratata, ispessita e meno elastica a causa dell’esposizione prolungata a raggi UV, salsedine e caldo.

➡️ La è una metodica di medicina estetica che prevede una serie di trattamenti personalizzati, che consentono alla pelle di avere una vera e propria Skin Reset.

Questo trattamento favorisce:

1️⃣ il ripristino dell’idratazione profonda dei tessuti
2️⃣ il miglioramento della tonicità e della compattezza cutanea
3️⃣ la riduzione dello stress ossidativo causato dai radicali liberi

Il trattamento di biorimodulazione restituisce alla pelle luminosità, elasticità e un aspetto più uniforme, senza alterarne i lineamenti naturali.

Settembre è il momento ideale per rigenerare la e ripartire con un protocollo mirato di prevenzione e cura.
#

Approfondimento in
Link in

L’estate è il momento in cui la   riceve la maggiore esposizione ai raggi UV. Questo non lascia solo un’abbronzatura: i ...
02/09/2025

L’estate è il momento in cui la riceve la maggiore esposizione ai raggi UV. Questo non lascia solo un’abbronzatura: i raggi ultravioletti possono indurre modificazioni strutturali nei , alterandone colore, forma e dimensione.

Per questo la visita dermatologica post-estate, con e mappatura digitale dei nei, rappresenta uno strumento fondamentale di prevenzione.
L’analisi permette di osservare in profondità la struttura del neo e di archiviare immagini a confronto nel tempo, così da individuare precocemente eventuali cambiamenti sospetti.

La diagnosi precoce è il passo più efficace per ridurre i rischi legati al melanoma e ad altre patologie cutanee.

La comincia con l’attenzione: controllare i nei dopo l’estate è una scelta di salute.

Indirizzo

Via Darsena 2
Pisa
56121

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:30
Martedì 08:00 - 19:30
Mercoledì 08:00 - 19:30
Giovedì 08:00 - 19:30
Venerdì 08:00 - 19:30
Sabato 08:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Dermacademy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Istituto Dermacademy:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La clinica

L’Istituto Dermacademy di Pisa è la struttura sanitaria più grande della Toscana dedicata alla dermatologia e alla medicina estetica. Grazie all’esperienza del direttore sanitario Dr. Giovanni Menchini, alla competenza del personale medico e paramedico e alle dotazioni di strumenti e tecnologie di ultima generazione, l’Istituto Dermacademy offre percorsi di cura di alto livello nell’ambito della dermatologia, della medicina estetica e della chirurgia plastica.

Nata come polo di eccellenza europeo nella cura della vitiligine, la clinica Dermacademy si è evoluta in clinica dermatologica e di medicina estetica. Oltre che per la sua alta professionalità, l’istituto si differenzia anche per il suo approccio verso il paziente, posto al centro dell’attenzione: il suo benessere psicologico, oltre a quello fisico, è essenziale nella preparazione del piano di trattamenti o di interventi che l’equipe prepara.

Molti disturbi dermatologici ed estetici, infatti, non sono dannosi per l’organismo ma danno origine a un disagio psicologico che mina il rapporto del paziente con se stesso e con gli altri. Ed è anche a questo disagio che il dottor Menchini e l’equipe di Dermacademy vogliono porre rimedio