Associazione LiberaMente

Associazione LiberaMente Associazione No profit
Presidente Denise A. Mercatelli Promozione della cultura e dell’arte nelle sue varie manifestazioni;
2. Attività didattica;
4.

STATUTO
Articolo 3 – Scopo
3.01 L’Associazione non ha fini di lucro ed ha per scopo la promozione della cultura e dell’arte, coinvolgendo ed aggregando le persone in attività come: musica, pittura, arti figurative, poesia, letteratura, scultura moda, cinema, teatro, drammaturgia, cabaret, danza, discipline sportive, con laboratori di formazione ed istruzione ed ogni attività di supporto per lo svolgimento e la crescita sociale, creativa, ecc. Inoltre, attività di beneficenza con campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi di tipo occasionale con finalità di solidarietà attraverso varie manifestazioni di intrattenimento. Articolo 4 - Attività Strumentali al perseguimento degli Scopi
L’associazione, per il raggiungimento dei suoi scopi, potrà svolgere ogni attività consentita dalla legge, in via esemplificativa:
1. Promuovere la creatività, in particolare quella dei bambini, stimolarla, valorizzarla e proteggerla;
3. Concerti e spettacoli musicali;
5. Rappresentazioni teatrali;
6. Diffondere una vasta cultura cinematografica ed audiovisiva, organizzando eventi, concorsi, spettacoli, proiezioni, produzioni, il linguaggio delle immagini, pubblicazione di libri ed opere ed altre iniziative specifiche di sensibilizzazione, coinvolgendo enti, scuole, associazioni;
7. Produrre e valorizzare materiale cinematografico ed audiovisivo attraverso l’utilizzo di laboratori multimediali, organizzando festival, rassegne, programmazione di sale cinematografiche, arene, rassegne per conto di associazioni od enti che ne facessero richiesta;
8. Formazione ed aggiornamento a personale docente e non docente;
9. Attività di consulenza ed informazione;
10. Incontri con compositori, registi, attori, produttori discografici e cinematografici, scrittori, poeti, musicisti e tutte le altre persone che possono offrirsi come ponte verso la conoscenza;
11. Costituzione di laboratori di studi e di ricerca;
12. Laboratorio per costruzione, manutenzione e conservazione strumenti;
13. Musico terapia per anziani, bambini e portatori di handicap;
14. Creazione di attività atte alla valorizzazione dello sviluppo e della crescita sociale, stimolandone la creatività, la produzione e l’innovazione;
15. Realizzazione di strutture per favorire l’incontro, l’integrazione e la crescita culturale e sociale delle persone;
16. Istituire ed allestire ambienti idonei allo svolgimento delle attività necessarie all’associazione, quali consultazione, ascolto e visione di materiale informativo indispensabile per l’accrescimento culturale degli associati;
17. Organizzare concorsi ed istituire borse di studio per gli studenti meritevoli;
18. Svolgere attività in campo editoriale, pubblicando eventuali opere di scrittori, poeti, ecc.;
19. Tutela e valorizzazione del patrimonio artistico, storico ed ambientale;
20. L’associazione può patrocinare o promuovere artisti di ogni genere, per la realizzazione delle attività associative;
21. L’associazione può integrare la propria attività con quella di altri enti, aderendo a fondazioni, associazioni ed altre organizzazioni eventi caratteri similari;
22. Organizzazione e promozione di convegni, conferenze, congressi, tavole rotonde, fiere, meetings, mostre, sagre, nel campo culturale, ricreativo, educativo, e del tempo libero, con creazione di spazi provvisori o permanenti;
23. L’edizione e diffusione di riviste, libri, opuscoli e comunque ogni pubblicazione connessa all’attività culturale, educativa e ricreativa;
24. L’associazione potrà svolgere tutte le attività finanziarie di gestione, per il conseguimento delle attività sociali;
25. L’associazione può concorrere a gare d’appalto per servizi inerenti l’attività sociale e stipulare i relativi contratti;
26. L’associazione può intervenire con le proprie opere di beneficenza nelle zone o nelle aree disagiate di tutto il mondo, aiutando le persone che hanno bisogno di un sostegno morale, sanitario, alimentare, monetario, portando assistenza anche temporanea o permanente in zone colpite da alluvioni, terremoti, maremoti, carestie, guerre, altre calamità naturali, ecc.;
27. L’associazione può intervenire e destinare progetti e fondi a tutela del patrimonio naturale, a tutela di animali indifesi e della natura, in tutte le sue forme: flora, fauna, ecc.;
28. Organizzare mercatini dell’usato per raccolta fondi;
29. Organizzare gare sportive, partite, tornei, ecc.;
30. Organizzare gare o eventi di natura gastronomica ed incontri per degustazione di prodotti tipici;
31. Organizzare spettacoli per tributi a personaggi famosi contemporanei e non;
32. Organizzare raduni per particolari categorie (ciclisti, motociclisti, tuning, ecc.);
33. Devolvere parte del ricavato alla ricerca medica, per combattere malattie genetiche;
34. Organizzare campagne di sensibilizzazione alla sicurezza stradale e prevenzione di incidenti.

Per problemi tecnico logistici lo spettacolo del 5 verrà rinviato a data da destinarsi.
02/10/2024

Per problemi tecnico logistici lo spettacolo del 5 verrà rinviato a data da destinarsi.

Gianluca Iacono, il doppiatore di Vegeta, porta il suo spettacolo al Circolo G. Matteotti "La Pagoda" sabato 5 ottobre a...
23/09/2024

Gianluca Iacono, il doppiatore di Vegeta, porta il suo spettacolo al Circolo G. Matteotti "La Pagoda" sabato 5 ottobre alle 21:00! Non perdere l'opportunità di essere parte di questo evento epico!

Link per maggiori dettagli e per acquistare i biglietti.

Gianluca Iacono, doppiatore di Vegeta, presenta al Circolo G. Matteotti "La Pagoda" il suo spettacolo Vegeta è morto (e l'ho ucciso io)

Sabato 18 giugno ore 17.30Circolo G. Matteotti La Pagoda Show di magia con il Mago MagoriSpettacolo per bambini ☺
11/05/2024

Sabato 18 giugno ore 17.30
Circolo G. Matteotti La Pagoda Show di magia con il Mago Magori
Spettacolo per bambini ☺

Venerdì 23 febbraio ore 21.30Welcome to Punto InterrogativoIl nuovo Karaoke Showtargato Melting PotPadrone e Signore del...
05/02/2024

Venerdì 23 febbraio ore 21.30
Welcome to Punto Interrogativo
Il nuovo Karaoke Show
targato Melting Pot
Padrone e Signore della serata
Mr. Simone B.
Direttamente da Sky e Canale Italia.
Vi trascinerà in un viaggio dove nulla sarà scontato..
Circolo G.Matteotti la Pagoda
Via Fiorentina 545 Riglione
Consumazione obbligatoria
Per info e prenotazioni 346108854

Indirizzo

Pisa

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione LiberaMente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram