Casa di Cura San Rossore

Casa di Cura San Rossore Cure di alto livello, assistenza personalizzata e comfort alberghiero

www.casadicurasanrossore.it

Novembre è il mese dedicato alla prevenzione maschile, un momento per ricordare a tutti gli uomini l’importanza di prend...
10/11/2025

Novembre è il mese dedicato alla prevenzione maschile, un momento per ricordare a tutti gli uomini l’importanza di prendersi cura della propria salute.

Dedica qualche minuto a te stesso, informati e programma un controllo: la prevenzione è il gesto più forte che puoi fare per te e per chi ami.

07/11/2025

🧠 In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dello Stress, il Prof. Bogazzi ci aiuta a capire quanto lo stress influenzi la nostra vita e il nostro benessere.

Presso la Casa di Cura San Rossore è nato un percorso multidisciplinare dedicato a chi vive una condizione di stress cronico, con l’obiettivo di accompagnare ogni persona verso un nuovo equilibrio. 🌿

Direttore Sanitario Dottor Giovanni Gravina Omceo PISA n. 2301

📲 Per informazioni su RX, TAC e RM puoi ora contattarci anche su WhatsApp al 050 586130.Un canale diretto e veloce per r...
05/11/2025

📲 Per informazioni su RX, TAC e RM puoi ora contattarci anche su WhatsApp al 050 586130.

Un canale diretto e veloce per ricevere risposte, chiarimenti e supporto sulle prestazioni radiodiagnostiche 💬
Così puoi organizzare il tuo esame in modo semplice e aspettare meno.

Direttore Sanitario Dottor Giovanni Gravina Omceo PISA n. 2301

03/11/2025

Ogni ricovero è un percorso, fatto di tappe e attenzioni.

📍Dall’ingresso fino alla dimissione, c’è sempre una guida che coordina l’organizzazione e rimane al fianco del paziente in ogni momento.

Direttore Sanitario Dottor Giovanni Gravina Omceo PISA n. 2301

31/10/2025

Cosa sono le dislipidemie e come possiamo conoscerle meglio?
👩‍⚕️Ce ne parla la Dottoressa Sampietro!

Direttore Sanitario Dottor Giovanni Gravina Omceo PISA n. 2301

Queste parole ci ricordano quanto sia importante accogliere ogni paziente con competenza e umanità 💚 Direttore Sanitario...
30/10/2025

Queste parole ci ricordano quanto sia importante accogliere ogni paziente con competenza e umanità 💚

Direttore Sanitario Dottor Giovanni Gravina Omceo PISA n. 2301

📰 Il Dottor Gambacciani è autore di un articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore dedicato al tema della menopausa e alla nec...
29/10/2025

📰 Il Dottor Gambacciani è autore di un articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore dedicato al tema della menopausa e alla necessità di una maggiore formazione dei medici per supportare le donne in questa fase della vita.

«La menopausa non deve essere una terra di nessuno: serve una medicina più consapevole e vicina alle donne.»

Leggi l'articolo a questo link👉 https://www.ilsole24ore.com/art/menopausa-terra-nessuno-l-esigenza-formare-medici-non-lasciare-sole-donne-AHZ28tHD?%20gambacciani%20sole%2024%20ore

Direttore Sanitario Dottor Giovanni Gravina Omceo PISA n. 2301

🏆 Il contributo della Casa di Cura San Rossore alla ricerca scientifica e all’evoluzione della pratica clinicaUn prestig...
28/10/2025

🏆 Il contributo della Casa di Cura San Rossore alla ricerca scientifica e all’evoluzione della pratica clinica

Un prestigioso riconoscimento è stato assegnato al team del Centro Nutrizione Clinica e Obesità della Casa di Cura San Rossore, che ha ricevuto il premio per il miglior lavoro di ricerca presentato al XVIII Congresso Nazionale della SISDCA (Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare), svoltosi presso l’Università degli Studi di Cagliari, ieri.

👉L’evento, che ha riunito oltre 300 professionisti tra medici, psicologi, nutrizionisti e ricercatori da tutta Italia e dall’estero, ha rappresentato un importante momento di confronto sui più recenti approcci diagnostici e terapeutici ai disturbi dell’alimentazione e all’obesità.

La Casa di Cura San Rossore ha partecipato all’evento con il proprio Centro Disturbi Alimentari, contribuendo con una lettura del Dr. Giovanni Gravina, due comunicazioni orali e quattro poster su temi come il supporto ai familiari e il pasto assistito nei disturbi alimentari, il recupero del peso e l’anoressia dopo chirurgia bariatrica, e il trattamento del sovrappeso e della selettività alimentare nei bambini.

📝Questo riconoscimento conferma l’impegno costante della Casa di Cura San Rossore nel promuovere una ricerca di qualità, fondata sull’integrazione tra evidenze scientifiche e pratica quotidiana, e testimonia la sua vocazione ad essere un punto di riferimento nazionale nell’ambito dei disturbi del comportamento alimentare e dell’obesità.

Direttore Sanitario Dottor Giovanni Gravina Omceo PISA n. 2301

27/10/2025

Chi è l'ortottista e qual è il suo ruolo? Te lo spieghiamo in questo reel!

Direttore Sanitario Dottor Giovanni Gravina Omceo PISA n. 2301

Open Day di Chirurgia Bariatrica e Metabolica👉L’obesità è una malattia cronica, progressiva e recidivante, che comporta ...
24/10/2025

Open Day di Chirurgia Bariatrica e Metabolica

👉L’obesità è una malattia cronica, progressiva e recidivante, che comporta gravi rischi per la salute e un importante impatto sulla qualità della vita.�In presenza di obesità severa o morbigena, la chirurgia bariatrica e metabolica può rappresentare una soluzione efficace e duratura, capace di migliorare lo stato di salute generale e ridurre le patologie associate.

Per informare e accompagnare i pazienti in un percorso consapevole, la Casa di Cura San Rossore organizza per venerdì 14 novembre, dalle 9:30 alle 17:00, un Open Day dedicato alla Chirurgia Bariatrica e Metabolica, con consulenze gratuite su appuntamento con il Dott. Marco Anselmino, medico chirurgo specializzato nel trattamento dell’obesità grave.

Il Dott. Marco Anselmino svolge attività clinica e chirurgica presso la Casa di Cura San Rossore, collabora con il Centro di Nutrizione Clinica e Obesità che propone un percorso multidisciplinare con l’obiettivo di offrire al paziente una presa in carico completa, che accompagni il cambiamento anche prima e dopo l’intervento.

📝Prenotazione:
Le consulenze sono gratuite, ma con posti limitati e prenotazione obbligatoria.�È possibile fissare un appuntamento dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00, contattando il numero:�050 586454

📍Venerdì 14 novembre – Casa di Cura San Rossore, Pisa

Direttore Sanitario Dottor Giovanni Gravina Omceo PISA n. 2301

23/10/2025

Dal congresso NIBIT all’Accademia Navale di Livorno il dott. Pier Francesco Ferrucci, oncologo presso la Casa di Cura San Rossore e presidente del Network Italiano per la Bio-Immunoterapia dei Tumori, ci racconta le nuove frontiere dell’immunoterapia oncologica e il valore della ricerca traslazionale.
La Casa di Cura San Rossore è orgogliosa di sostenere questo importante appuntamento scientifico.

🩷Gli strumenti della prevenzioni sono diversi. Ogni esame viene scelto in base all'età, ai sintomi e alle necessità dell...
22/10/2025

🩷Gli strumenti della prevenzioni sono diversi. Ogni esame viene scelto in base all'età, ai sintomi e alle necessità della paziente.

In Casa di Cura esiste la Breast Unit: un centro multidisciplinare in cui più specialisti collaborano per offrire diagnosi precise e cure personalizzate.

Direttore Sanitario Dottor Giovanni Gravina Omceo PISA n. 2301

Indirizzo

Viale Delle Cascine, 152/f
Pisa
56122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa di Cura San Rossore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Casa di Cura San Rossore:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Cure di alto livello, assistenza personalizzata e comfort alberghiero

La Casa di Cura San Rossore è una delle strutture sanitarie private più rinomate d’Italia. Sorta alla fine degli anni ’60 come struttura polispecialistica, nel corso degli anni diventa il punto di riferimento dell’assistenza privata nel panorama toscano, assumendo col tempo una rilevanza di portata nazionale. Nel 2002 San Rossore viene acquisita dal Gruppo Madonna, determinato a trasformare la Casa di Cura in una struttura d’eccellenza internazionale.

La Casa di Cura San Rossore è dotata di 70 posti letto, tre sale operatorie, un’unità di terapia intensiva, sala parto e sala travaglio, nursery, un’area dedicata alla diagnostica, alla medicina fisica e riabilitazione, alla medicina di laboratorio e alla medicina sportiva.

È sede del Centro Vascolare Toscano e del Centro Laser di Oftalmologia. Inoltre è presente il Centro di Procreazione Medicalmente Assistita con un servizio di supporto per la conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale.

La CCSR non è convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale e opera quindi, dal punto di vista economico e normativo, in regime di libera medicina privata per tutti i servizi che fornisce. San Rossore ha stretto accordi con le principali compagnie assicurative private.