Naturalmenterete

Naturalmenterete Ciao sono Ylenia, ho riscoperto l'appartenere alle foreste. Oggi scelgo di accompagnare le persone.

27/10/2025

🌳 𝗡𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗶 𝗯𝗼𝘀𝗰𝗵𝗶 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗻𝗼 “𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝗻𝗱𝗼”: 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝘀𝗰𝗶𝗼𝗻𝗮? 🌰
Sai cos’è un “anno di pasciona”?
È quando gli alberi dei nostri boschi decidono — tutti insieme — di produrre semi in abbondanza: ghiande, castagne, faggiole, pigne…
Un’esplosione di vita silenziosa, che avviene in sincronia su ampie aree, e che ancora oggi affascina scienziati e forestali.
Questo 2025, in molte zone alpine e appenniniche, faggi e querce stanno dando segnali di una pasciona: i boschi sono pieni di semi.
Ma perché accade?
𝗜𝗹 𝗺𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗯𝗲𝗿𝗶 𝘀𝗶𝗻𝗰𝗿𝗼𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶
La scienza chiama questo fenomeno 𝙢𝙖𝙨𝙩 𝙨𝙚𝙚𝙙𝙞𝙣𝙜, una strategia ecologica che serve agli alberi per:
• confondere i predatori (come cinghiali, scoiattoli, uccelli)
• aumentare la probabilità che i semi sopravvivano e germinino
• risparmiare risorse negli anni “di scarica”, e investirle in quelli di “carica”
Studi recenti collegano gli anni di pasciona a fattori climatici, alla disponibilità di nutrienti, e persino a una forma di comunicazione biochimica tra alberi.
🌲 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗰𝗶 𝗿𝗶𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗮?
Eventi come la pasciona ci ricordano che i boschi sono ecosistemi complessi, interconnessi e vulnerabili. Capirli è il primo passo per proteggerli.
Proprio ciò che fa il Fondo Forestale Italiano ETS. Conosci il FFI su www.fondoforestale.it

Eccoci agli ultimi fili della rete che si intrecciano col cambiare lento della stagione...radici che si incontrano e si ...
03/09/2025

Eccoci agli ultimi fili della rete che si intrecciano col cambiare lento della stagione...radici che si incontrano e si coltivano creando collaborazioni tutte al Naturale che metteno al centro la Natura.

Ringrazio tutte le persone che si sono lasciate camminare e che hanno camminato con me dentro e fuori in questa stagione.
con il Circolo Arci Putignano Pisa, Bruna Carvalho Bosshard con il Podere La Gualda Vecchia , Tarta Biodanza (Elisabetta), Valentina Giuntini con lo Spazio INS(I)EME, Rachele Poggianti,
con Canyon Park ma anche ed con "Il canto della Sorgente" in un esperienza che mi avete dato la possibilità di condurre un po' per caso mai a caso nel vostro luogo del cuore.

Ringrazio e mi sento onorata di aver lasciato semi di ispirazione nel vostro cuore, vedere che alcune/i di voi giá mettono un pezzettino in più di Natura, di rispetto per la Natura o approfondiscono un po' più di "Natura Umana" nei vostri lavori mi riempe di gioia. Vi ringrazio per il valore di queste esperienze e di esservi fatte/fatti avvicinare e camminare con fiducia dopo un primo periodo di conoscenza.

Ringrazio Massimiliano Rocchiccioli e tutti i compagni del "Negozio Magico" che mi hanno sostenuto e permesso di mettere a fuoco il programma con chiarezza superando vari ostacoli interni.

Ringrazio per esserci stata in ogni esperienza e in ogni prova sentiero!

Ringrazio me ( Ylenia Nencini) e il frutto di un lavoro di anni che mi permette di far sembrare una tale complessitá semplice e Naturale.

Ps. A volte la vita ci porta su sentieri sconosciuti, e sceglie qualcosa di diverso per noi rispetto ai nostri progetti ordinari ed io ho scelto di esserci, di esser presente a questo momento di passaggio di mia madre che ringrazio per questo ultimo viaggio isieme. Adesso una promessa infondo al cuore, per me, per lei e per voi.... riorganizzare gli eventi che ho scelto di rimandare. Aho!

Eeeeee... Per la nuova stagione accetto nuove e vecchie collaborazioni entro e non oltre il 31 Dicembre, fatevi sotto!

Viva la Natura sempre 🌿✨❤️

🌳🌿 Prova sentiero per il 17 Agosto "Infusione di Bosco tra Terra e Acqua al Canyon Park" Una prova sentiero é qualcosa d...
10/08/2025

🌳🌿 Prova sentiero per il 17 Agosto "Infusione di Bosco tra Terra e Acqua al Canyon Park"

Una prova sentiero é qualcosa di più di un semplice camminare su un sentiero.

É conoscere, riconoscere, esplorare fidarsi e un'affidarsi ad ogni sasso, ad ogni muschio, ogni ifa o gioco di luce che ti chiama. É lasciare spazio al manifestarsi creativo della vita, stabilire un alleanza di radice in radice, un imparare a tornare ad essere hummus, umili come la Terra e chiedere il permesso dallo spazio del cuore perché la magia e l'incanto di Natura possa avvenire ancora una volta.

Mi metto in ascolto, mi impasto mi fondo e mi confondo per tornare a casa, tornare a me, al respiro e allo sguardo ampio, ai piedi radicati nella presenza, per tornare a sentire, la pace, la luce, la gioia e l'amore che mi abita nel profondo quando prendendolo per mano accompagno con cura le persone a riconnettersi alla Natura e alla loro vera e Intima Natura lasciando cadere maschere e orpelli perché l'essenza possa emergere in superficie ed essere accolta semplicemente per ció che é.

Sto lavorando sempre più sottilmente e accuratamente e qualcuno se ne sta accorgendo. Immensa gratitudine.




Grazie Canyon, ci vediamo Domenica dove vi racconteró cosa mi ha sussurrato il Bosco, la Roccia e lo scorrere del Fiume questa volta. Aho.
A Domenica piccola tribù selvatica, pronti a partire per questo viaggio? 🌿✨🌊🌳🍄

Ancora pochissimi posti disponibili, ricorda di prenotare per salire a bordo.

Mi preparo e vi aspetto in Selva, Ylenia✨🌿






07/08/2025
🌿Storie di Selvaggitudine in viaggio🌿🛩️Eravamo a Pontremoli e abbiamo incontrato Andreina Micheli. Quello che mi ha colp...
17/07/2025

🌿Storie di Selvaggitudine in viaggio🌿🛩️

Eravamo a Pontremoli e abbiamo incontrato Andreina Micheli.
Quello che mi ha colpito é stata la dolcezza dei suoi occhi e il mettersi a disposizione per insegnarci il funzionamento del telaio.

Non posso affermare che domani sapró tessere ma che sicuramente il funzionamento base mi é chiaro e sono curiosa di tornarla a trovare.

Un viaggio nel tempo, siamo entrate in bottega erano le 14.00 e siamo uscite alle 16.30 senza accorgersi che il tempo passava tra un nodo da sciogliere, un filo da infilare e il chiaccherare con calma.

Un telaio che ci raccontano Andreina e Mariapia che le é stato regalato a patto di una promessa "imparare a tessere".
Mi si illuminano gli occhi, una promessa, quant'é che non ce ne facciamo una? In una sociatá dove tutto ha il sapore della fretta e del "non avere tempo", della paura di prendersi un'impegno e di assumersi la responsabilità, Andreina e Mariapia ci raccontano di una promessa, per giunta mantenuta con gran successo vedendo le loro opere. Andreina ci racconta di una trama e un'ordito che si intrecciano passo dopo passo, con calma senza calcolare il tempo per realizzare una borsa o una maglia, infatti se chiediamo ad Andreina quanto tempo ha impiegato a realizzarle non sa risponderci.

Grazie Andreina, Maria Pia e tutte le donne di e menti che si sono dedicate a spiegarci i vecchi saperi che li coltivano ogni giorno.

Non a caso vi abbiamo incontrato oggi che ero un po' giù. Questo incontro mi ricorda di continuare a "tessere", con fiducia, affidandomi alla vita, la rete di possibilità e incontro con il fil rouge che mette al centro la Natura.
Forse é proprio questo il Daimon, la guida e la sfida, che le vecchie tessitrici hanno messo nella trama della mia vita.

🌿 State sintonizzati prossimo incontro 17 Agosto a Lucca lungo le acque cristalline del Canyon 🌿

🙏🏻








Indirizzo

Pisa

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Naturalmenterete pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Naturalmenterete:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram