Dott.ssa Federica De Pasquale - Psicologa

Dott.ssa Federica De Pasquale - Psicologa Psicologa, Etnopsicoterapia, Psicodiagnosta, Consulente Orientamento Professionale

22/08/2024

ULTIMI POSTI DISPONIBILI PER IL LABORATORIO GRATUITO DI TRAINING ASSERTIVO MEET-IAMOCI LUCCA.
“Meet-iamoci Lucca” è un laboratorio esperienziale proposto dall’Associazione Lu.Ce. Onlus strutturato in 5 incontri gratuiti per creare rete tra giovani adulti residenti nella provincia di Lucca. Gli incontri fanno parte del progetto “Be on Fire!” finanziato dalla Regione Toscana e avranno durata di 1 ora e mezza ciascuno.

Duranti gli incontri si focalizzerà l’attenzione sulla comunicazione interpersonale efficace nei vari ambienti di vita. Si parlerà di comunicazione assertiva, gestione del conflitto, delle critiche e tanto altro. Sperimenteremo tecniche per comunicare in modo strategico e soddisfacente con gli amici, nella coppia, in famiglia e nell’ambito lavorativo.

NON è NECESSARIO ESSERE PRESENTI A TUTTI GLI INCONTRI.

DATE e ORARI

Giovedì 29 Agosto 18:30-20:00

Giovedì 5 Settembre 18:30-20:00

Giovedì 12 Settembre 18:30-20:00

Giovedì 19 Settembre 18:30-20:00

Giovedì 26 Settembre 18:30-20:00
PER ISCRIVERSI Inviare una mail specificando nome, cognome, età e disponibilità di date all'indirizzo federicadepasquale@gmail.com. Per avere maggiori informazioni, scrivere un messaggio al numero 3280596967

24/05/2024

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP) ha appreso con seria preoccupazione la notizia che l’Italia non ha firmato la dichiarazione UE per la promozione delle politiche europee a favore delle comunità LGBTQIA+.

A fronte dei dati diffusi dagli organi di informazione (che rilevano numeri ancora molto elevati di discriminazioni e violenze derivate dall’odio nei confronti delle persone Lgbtqia+), nonché degli esiti di un sondaggio condotto dall’Agenzia per i Diritti Fondamentali dell’UE (che evidenziano come le pratiche pseudoscientifiche di «conversione» o «guarigione» dall’omosessualità siano ancora diffuse), il CNOP comunica il proprio disappunto per la mancata firma dell’Italia.

Gli obiettivi della dichiarazione sono pienamente condivisi dalla nostra comunità professionale, secondo l’art. 4, comma 2, del Codice Deontologico, “la psicologa e lo psicologo riconoscono le differenze individuali, di genere e culturali, promuovono inclusività, rispettano opinioni e credenze e si astengono dall’imporre il proprio sistema di valori”.

Per questo, come evidenziato nel comunicato in occasione della Giornata Internazionale, ci sentiamo rappresentati dalle posizioni espresse dal presidente Mattarella, che ha di recente sottolineato come l’Italia “non sia immune da episodi di omotransfobia”, definendoli “evidenti lacerazioni alla convivenza democratica”, e ha invitato le istituzioni a impegnarsi “per una società inclusiva e rispettosa delle identità”.

La mancata adesione dell’Italia, peraltro, rischia di sostenere a livello sociale un modello non inclusivo e discriminatorio nei confronti delle le persone LGBTQIA+, limitandone le libertà garantite dalla Costituzione.

Il CNOP afferma con forza il proprio impegno per i diritti, l’inclusione e il sostegno delle persone LGBTQIA+, contro ogni forma di discriminazione. La tutela del benessere psicologico di tutte le persone non ha colore politico, ma scientifico e umano

Nel sostenere il documento UE, il CNOP fa proprie le parole della presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, che ribadisce “il nostro impegno per un’Europa in cui tutti siano liberi di amare e vivere senza paura”.

Per leggere il comunicato 👇🏻
https://www.psy.it/disappunto-del-cnop-per-la-mancata-firma-dellitalia-alla-dichiarazione-ue-per-la-promozione-delle-politiche-europee-a-favore-delle-comunita-lgbtqia/

16/05/2024
03/05/2024

In occasione della Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, il Miller ha organizzato un incontro gratuito dei Giovedì del Miller ✨ per conoscere, sensibilizzare e informare circa temi quali orientamento sessuale e identità di genere.

Le dott.sse Camilla Scrò e Paola Petriglieri guideranno l’incontro che sarà aperto a tutti!

🗓️ 16 Maggio 2024
🕐 Dalle 18:00 alle 20:00
💻 in DIRETTA sulla nostra pagina Facebook

Scopri tutto sull'evento qui 👉 https://ilmiller.it/i-giovedi-del-miller-orientamento-sessuale-e-identita-di-genere/

30/04/2024

🧠🗣 UNO SPAZIO PER LA MENTE
Una sala adatta a tutti. Bambini di tutte le età, genitori, nonni, insegnanti e tutte le persone e i professionisti interessati a temi di psicologia, pedagogia, alimentazione e nutrizione, logopedia in età di sviluppo!
Una nuova area che arricchisce il panorama culturale e pedagogico di Lucca Bimbi.
👉 ECCO COSA TROVERETE
🔹 Mindfulness
La psicologa proporrà attività di Mindfulness in modalità adulto – bambino per la promozione del benessere e dell’attenzione
🔹 Forma e colori delle emozioni! Disegno condiviso tra bambini e genitori
Le nostre psicologhe vi proporranno attività di disegno condiviso per trascorrere del tempo insieme
🔹 Crescere giocando
Le nostre logopediste proporranno una attività interattiva con giochi orientati a supportare linguaggio e comunicazione nei bambini
🔹 Spazio svezzamento
La dietista proporrà uno spazio interattivo a tema svezzamento dei nostri bambini
🔹 Attività interattive a tema apprendimento e a seguire resterà disponibile a rispondere alle vostre domande sul tema dislessia e apprendimento.
🔹 Dal libro alle parole
Con le nostre logopediste ci dilettiamo in una lettura condivisa per allenare le abilità linguistiche e comunicative
🔹 Emozioni illustrate
La nostra psicoterapeuta intratterrà voi e i vostri bambini con la lettura condivisa di albi illustrati per conoscere insieme le emozioni
🔹 Impostare una sana relazione con il cibo in età evolutiva
Le nutrizioniste proporranno attività laboratoriali ed esperienziali per sensibilizzare bambini e adulti verso un rapporto salutare e positivo con il cibo.
🔹 Grandi piccoli giochi di gruppo! Nonni partecipate!
Con la neuropsicologa potrete partecipare a giochi condivisi adulti – bambino per allenare memoria e attenzione divertendosi!

Un programma davvero ricco di appuntamenti da non perdere. Vi aspettiamo!!!!

PROGRAMMA COMPLETO QUI 👉https://www.luccabimbi.com/programma/
BIGLIETTI QUI 👉https://www.luccabimbi.com/biglietti/
A cura di: Uno Spazio per la Mente Uno Spazio per la Mente - Studio multidisciplinare

Ha preso avvio ufficialmente il progetto “Be on Fire!” finanziato dalla Regione Toscana!L’Associazione Lu.ce. Onlus part...
26/03/2024

Ha preso avvio ufficialmente il progetto “Be on Fire!” finanziato dalla Regione Toscana!
L’Associazione Lu.ce. Onlus parteciperà organizzando una serie di incontri gratuiti dal titolo “Meet-iamoci Lucca” pensati per creare rete tra giovani residenti nella provincia di Lucca!
Parleremo di comunicazione efficace nei vari ambienti di vita, assertività, linguaggi affettivi, gestione del conflitto e tanto altro!
Se sei un giovane di età compresa tra i 25 e i 35 anni residente nella provincia di Lucca e sei interessato a saperne di più, contattaci in DM o su questi canali:
Whatsapp:
Dott.ssa Federica De Pasquale - Psicologa 3280596967; Federica Brizi 3401486669
Mail: associazioneluce@yahoo.it

22/02/2024

📣📣📣📣📣📣

Manca poco!!

Sabato 24 Febbraio dalle ore 10:00 alle ore 12:30 presso lo studio multidisciplinare Uno Spazio per la Mente - Studio multidisciplinare in Via Gozzini 5, Ospedaletto (PI) si terrà il seminario gratuito “In equipe DSAp”!

Il seminario rappresenta un’occasione di confronto sul lavoro di equipe in tale ambito. Verrà anche presentato il corso di Alta Formazione “Casi clinici DSA/DSA e Disturbi del Neurosviluppo: Esperienze a confronto e intervisione in equipe multiprofessionale (36 ore/50 crediti ECM)” promosso dallo studio multidisciplinare Uno Spazio per la Mente in collaborazione con il provider n.7050 Centro Meme srl.

La partecipazione al seminario darà diritto ad uno sconto del 10% sul costo del corso.

Seguirà una pausa caffè con piccolo rinfresco.

Ha preso avvio ufficialmente il progetto “Be on Fire!” finanziato dalla Regione Toscana!L’Associazione Lu.ce. Onlus part...
13/02/2024

Ha preso avvio ufficialmente il progetto “Be on Fire!” finanziato dalla Regione Toscana!
L’Associazione Lu.ce. Onlus parteciperà organizzando una serie di incontri gratuiti dal titolo “Meet-iamoci Lucca” pensati per creare rete tra giovani residenti nella provincia di Lucca!

Parleremo di comunicazione efficace nei vari ambienti di vita, assertività, linguaggi affettivi, gestione del conflitto e tanto altro!

Se sei un giovane di età compresa tra i 25 e i 35 anni residente nella provincia di Lucca e sei interessato a saperne di più, contattaci in DM o su questi canali:
Whatsapp:
Dott.ssa Federica De Pasquale - Psicologa 3280596967; Federica Brizi 3401486669
Mail: associazioneluce@yahoo.it

18/01/2024

posti ancora disponibili

05/01/2024

💡Anno nuovo e portiamo con noi nuove e vecchie avventure! ✅️

⏩️Uno Spazio per la mente apre una nuova sede a Ghezzano (Pisa)!

🧳Seguici per maggiori informazioni!

☀️☀️☀️Nuovi spazi per nuovi obiettivi, sempre noi!☀️☀️☀️

28/12/2023

Uno Spazio per la Mente cresce‼️

Con l'arrivo del nuovo anno arriva anche una nuova sede‼️

Presto Uno Spazio per la Mente Ghezzano‼️‼️‼️

Indirizzo

Via Adriano Gozzini 5
Pisa
56121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Federica De Pasquale - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Federica De Pasquale - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram
); }) .always(function() { gettingMore = false; }); } map._clearMarkers = function() { markersLayer.clearLayers(); } }); }, 4000); });