Dott.ssa Mirella Baldi - Psicologa Online Pisa

Dott.ssa Mirella Baldi - Psicologa Online Pisa Psicologa, laureata in Psicologia Clinica e della Salute. Perfezionata in Psicologia Perinatale e in Psicotraumatologia. Consulente di Coppia.

DAL BLOG - Il ruolo paterno - alcuni cenni fondamentali - Nell’ambito della cura del bambino, maschile e femminile rappr...
06/08/2025

DAL BLOG - Il ruolo paterno - alcuni cenni fondamentali -

Nell’ambito della cura del bambino, maschile e femminile rappresentano due atteggiamenti affettivi complementari, entrambi necessari per promuovere la crescita dell’individuo, la sua emancipazione e la sua realizzazione. Alcuni cenni sul ruolo paterno…

Il Ruolo Paterno - Alcuni Cenni Fondamentali Il papà, con la sua presenza, mostra al bambino, fin dalla nascita, l’esistenza di una relazione altra, alternativa e differente dall’unica relazione in cui il figlio è immerso, quella simbiotica con la madre. Il padre ricopre un ruolo privilegiato,...

14/06/2025
- Paura & Gravidanza -
07/06/2025

- Paura & Gravidanza -

NUOVO ARTICOLO DAL BLOG - Il pianto come mezzo di regolazione - Le lacrime hanno un evidente valore sociale, sono mezzo ...
22/04/2025

NUOVO ARTICOLO DAL BLOG - Il pianto come mezzo di regolazione - Le lacrime hanno un evidente valore sociale, sono mezzo di comunicazione, di espressione e regolazione emotiva. Per approfondire...

Il Pianto come mezzo di regolazione Sebbene piangere versando lacrime sia un comportamento unicamente umano, il richiamo di soccorso del neonato alla separazione materna è una reazione condivisa con la maggior parte dei piccoli di mammifero e degli uccelli. Il pianto è il primo canale comunicativo...

NUOVO ARTICOLO DAL BLOG - Il Disturbo del Linguaggio nella prima infanzia - Alcuni riferimenti per orientarsi
02/02/2025

NUOVO ARTICOLO DAL BLOG - Il Disturbo del Linguaggio nella prima infanzia - Alcuni riferimenti per orientarsi

Il Disturbo del Linguaggio nella prima infanzia Il Disturbo del Linguaggio è un Disturbo del Neurosviluppo che rientra nei disturbi della comunicazione; ha un esordio in fasi precoci dello sviluppo ed è altamente ereditabile. Non è secondario a condizioni mediche o neurologiche e non è una manif...

NUOVO ARTICOLO DAL BLOG - Neuroplasticità - Il cervello si modifica con l'esperienza. La plasticità è una caratteristica...
15/12/2024

NUOVO ARTICOLO DAL BLOG - Neuroplasticità - Il cervello si modifica con l'esperienza.
La plasticità è una caratteristica intrinseca del cervello, struttura in continuo cambiamento, incline a modificarsi sia nella morfologia che nella funzionalità in base alle sollecitazioni a cui è sottoposta. Per approfondire:

Neuroplasticità - Il cervello si modifica con l'esperienza Il cervello è una struttura mutevole e dinamica, costantemente soggetta a modificazioni per numero di neuroni e sinapsi, interconnessioni, riorganizzazione e funzionamento. Il fenomeno per il quale il cervello è capace di modificarsi morf...

- Le fasi del travaglio - Il travaglio di parto, quando progredisce in maniera fisiologica e non subisce interventi este...
26/10/2024

- Le fasi del travaglio - Il travaglio di parto, quando progredisce in maniera fisiologica e non subisce interventi esterni, si realizza in quattro fasi che hanno un andamento piuttosto prevedibile. Di seguito un breve riferimento:

NUOVO ARTICOLO DAL BLOG - Attacchi di Panico, Disturbo di Panico e Agorafobia.Principali caratteristiche, fattori di ris...
08/10/2024

NUOVO ARTICOLO DAL BLOG - Attacchi di Panico, Disturbo di Panico e Agorafobia.

Principali caratteristiche, fattori di rischio e comorbidità.

Attacchi di Panico, Disturbo di Panico e Agorafobia L’Attacco di Panico è caratterizzato dall’improvvisa comparsa di paura/disagio intenso che raggiunge il picco nel giro di pochi minuti. In questo arco temporale si manifestano i sintomi tipici del panico, per lo più fisici (es. palpitazioni, ...

IL BAMBINO - DAI 18 MESI AI 2 ANNIA 18 mesi il bambino é nel pieno dell’esplorazione e della sperimentazione, impara a c...
23/09/2024

IL BAMBINO - DAI 18 MESI AI 2 ANNI

A 18 mesi il bambino é nel pieno dell’esplorazione e della sperimentazione, impara a conoscersi e a relazionarsi con gli altri, apprende molto e rapidamente. I suoi comportamenti possono essere particolarmente provocatori e di sfida e mettere a dura prova i genitori. Alcuni suggerimenti:

Indirizzo

Pisa

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 19:30
Sabato 08:30 - 19:30

Telefono

+393884744900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Mirella Baldi - Psicologa Online Pisa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Mirella Baldi - Psicologa Online Pisa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare